personalmente ho visto (e conosco) molte più persone con il 3.0si roadster che non con il coupe, ma forse sarà un caso, non pretendo di aver ragione. ti posso assicurare però che qualsiasi casa vorrebbe vendere quanto più possibile, e non mette in produzione un modello per venderne poche e far sentire esclusivi i clienti (da questo discorso sono ovviamente escluse le varie koenigsegg, veyron e simili), per cui se una macchina vende poco è perchè piace poco o, se preferisci, piace meno di altre (cayman?). io personalmente non mi sento esclusivo con il mio (peraltro modestissimo) 2.0 roadster, ma ti assicuro che non mi ci sentirei neanche con un Z4M coupe. Ancora una volta, l'esclusività è una cosa soggettiva e non oggettiva: come ti senti tu esclusivo perchè hai una z4 coupe, sono certo che ci sono persone con la 206 cc o la punto abarth che si sentono tali a loro volta.
IO ho comprato la coupe proprio perchè aveva un targhet di acquirenti volutamente limitato.... IL piacere di vedere spesso solo la tua è qualcosa che mi fa molto piacere,e non inflaziona il modello...,come ho scritto capita spessissimo trovare gente che guarda interni etch,quando davanti ci sono auto da 100 mila euro ,ma sono molto più comuni.. IO ho preso la coupe ,prorio perchè è particolare ed ha carattere da vendere,e poi mio fratello aveva preso il cayman s bianco due mesi prima di me e ancora due auto uguali non si poteva.... Prima avevamo due tt 225 quattro ,e per quanto sia bellissimo il cayman s bianco,ritengo di aver fatto un ottima scelta,oltre ad aver risparmiato 15 mila euri.... LE auto tipo la DAIAHATZU cuore,non hanno un targhet limitato,ma fanno schifo e quindi nessuno le compra.....potendosele permettere,quindi non ne vedete in giro,non mi sembra difficilissimo da capire...
Su certe cose ti do ragione,su altre no.....,come detto,quando sono in coda con la coupe e talvolta ho i miei amici davanti,uno con il 997 s ,e mio fratello con il cayman s,chissa perchè tutti guardano la mia..... semplicemente perchè è meno vista e quindi attira più l attenzione come novità...
E hanno ragione, secondo me. Io parlo di esclusività "rispetto a", esclusività nel suo genere. La Cayman ha due sole versioni, più esclusive delle Boxster secondo me. La classica 997 è esclusiva per prezzo e tipo di auto, ma nel suo genere una GT3 RS è più esclusiva della già esclusiva 997, e via dicendo. Comunque va bene, ognuno la vede come vuole, io non dicevo certo per vantarmi, alla fine sono la stessa auto.
Ovviamente scherzavo, finora ho ricevuto solo complimenti e dagli sguardi della gente, anche di gente con auto ben più grosse, non mi sembra proprio che sia così brutta! Tutti amici con auto modeste, tu?
forse perchè sei rasato a strisce, con il bicipite fuori dal finestrino e la collana d'oro penzolante fuori dalla canottiera? ovviamente scherzo!!
Partendo dal presupposto che si sta parlando della stessa auto il discorso che fai non ha secondo me senso. La Z4 vende poco perchè l'auto risulta essere si sportiva, però anche un po' scomoda e orientata soprattutto ad un target giovane. Il problema è che di giovani con la possibilità di prendere la Z4 non ce ne sono molti. La persona più matura e che di solito ha la possibilità di spendere 40-50k€ generalmente preferisce la comodità dell'SLK o della Audi TT. Infatti per il prossimo modello di Z4 la BMW sta aggiustando il tiro. Detto questo è innegabile che a parità di cilindrata il Coupé vende meno del roadster semplicemente perchè piace meno. Non è che se tu vai ad ordinarla ti dicono "a te no perchè l'auto è esclusiva e non ne possiamo vendere troppe". La BMW sarebbe piuttosto contenta di venderne di più. :wink: Ciò non toglie che sia bellissima la coupè solo che al momento si preferisce il roadster. Inoltre se per te è importante che l'auto giusta sia quella che va più forte non ti pensare che effettivamente tra coupè e roadster ci sia una differenza rilevante. Puoi star tranquillo che a parità di pilota le due auto stanno una accanto all'altra.
la cosa buffa è che spesso per caso durante la settimana,abitando quasi tutti nelle strette stradine di FIRENZE centro,ci becchiamo con le smart quasi tutte uguali(comprate insieme 5 mesi fa ),3 brabus 98 cv e 2 da 84 cavalli,e li sono scozzate come non mai.....,nessuno può dire di aver perso perchè una ha 100 cavalli in più... ,e sono scoppi di continuo....
IN compagnia mia si,tre brabus normali 2 exclusive e 2 84 cavalli,1 brabus vecchio modello......,stavamo pensando di farle correre in pista al mugello,ma poi sa che danni facciamo....comunque la nuova è divertente da morire,anche se con quasi 100 cavalli....
per favore nn iniziamo a parlare di smart che IMHO sono brutte e quando pargheegiano in un posto deve prima c´èra una berlina tolgono il posto a tutte le altre auto che nn sono smart lasciando molto spazio inutilizzato...cmq il discorso nn girava sulle smart. apparte tutto fra roadster e coupè l´esclusività nn dipende dal prezzo perche se si va a vedere nello specifico una Z4 M roadster costa leggermente di piu di una coupe... ma parte dal pregiudizio che il roadster faccia piu figo e nn da tanto l´impressione di sportività mentre tutto l´opposto È di conseguenza della coupè che ha una linea molto più aggressiva e sportiva amio avviso quindi piu che altro dipenderà da questo se un´acquirente decide di comprare la roadster,in sintesi penso che la z4 si scelga in base dall´idea di voler fare il bello e nn di avere una macchina accattivante che sembra una vera sportiva...Se si cerca la vera esclusività bisognerebbe comprarsi delle auto da collezione e quindiintrovabili ma che per 40/60 mila euro nn si può pensare di comprarla... aspetto commenti e critiche a riguardo...