Rivoluzione in f1

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DESHI BASARA, 17 Marzo 2009.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  2. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    ERA ORA!...chi vince di piu vince il mondiale!!!
     
  3. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Alleluia!!!!
    (avrebbe vinto Massa!!!!)
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi sembra un po' troppo drastica la cosa.

    Siamo passati da un punteggio assurdo che poteva dare il mondiale a chi arrivava sempre II, all'esagerazione opposta, per cui un pilota che vince 6 GP schiantandosi in tutti gli altri può essere campione del mondo.

    AVrei adottato una via di mezzo, come ad esempio dare più punti al primo obbligando a scartare i 6 risultati peggiori.

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Gilles vive
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    E’ tempo di stravolgimenti in Formula 1. Dal 2009 il titolo piloti andrà a chi si aggiudicherà più successi e non al conduttore che avrà accumulato più punti in classifica. Si tratta di una novità epocale, capace di consegnare un quadro totalmente diverso agli appassionati, che da quest’anno potranno godere di duelli più accesi fra i protagonisti al vertice, perché la logica dei ragionieri andrà a farsi benedire.

    Questa è la decisione più importante uscita dal Consiglio Mondiale che si è riunito oggi a Parigi. Solo in caso di parità di vittorie si farà riferimento al punteggio, che verrà assegnato col criterio classico. Resta infatti immutata l’attribuzione delle ricompense, con 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo e così via. Le posizioni di rincalzo verranno assegnate con la logica attuale, che tiene conto del bottino numerico.

    Salta l’ipotesi del medagliere, ma anche la proposta della Fota di allargare la forbice fra i due di testa. Entrambe le soluzioni, anche se interessanti, avrebbero determinato un movimento minimo rispetto allo tsunami della nuova disposizione maturata oggi in Francia. Grazie ad essa la fisionomia dei Gran Premi è destinata a cambiare profondamente, orientando le gare verso accese battaglie capaci di fare la gioia degli appassionati.

    Non sarà più producente fare i calcoli della massaia, perché il bilancio nel lungo periodo sarà in attivo solo se si raggiungeranno più successi degli avversari. I piloti che aspirano all’alloro iridato dovranno quindi dare fondo alle proprie energie, mettendo in campo il meglio del loro repertorio in tutte le circostanze. Solo quando la matematica non offrirà delle alternative le cose potranno cambiare. Ma fino a quel momento le dinamiche delle sfide saranno più entusiasmanti.

    Facile immaginare delle lotte al vertice fino all’ultimo metro, nel tentativo di aggiungere un successo nel proprio carniere. L’unico freno sarà dato dalla necessità di non buttare al vento dei punti che potrebbero tornare utili al bilancio dei team, che non disdegnano la scalata verso il titolo costruttori. Quindi, fiato alle trombe, ma senza esagerare, perché la foga del singolo non deve minare la posizione della squadra.

    Fra le altre proposte uscite dal cappello dell’organo federale spicca la possibilità per le scuderie di testare fino a tre volte un pilota emergente tra la fine della stagione e il 31 dicembre. Dal primo gennaio alla fine del mondiale potranno essere effettuati anche 8 test aerodinamici.

    Nel 2010 entrerà in vigore la possibilità di correre con vetture low cost, per le quali è previsto un tetto di spesa complessivo di 33 milioni di euro. Queste monoposto potranno essere sviluppate con maggiore libertà, sia sul fronte aerodinamico (ammesse alcune appendici mobili) che meccanico. I motori usciranno dal regime di congelamento, consentendo maggiori fantasie tecniche. La creatività sarà frenata dal fatto che l’impegno riversato su un fronte produrrà limitazioni di budget su tutti gli altri.
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io sono d'accordo. forse come ha detto alexmi la soluzione ideale sarebbe stata dare più punti al vincitore, ma il nuovo sistema è cmq sicuramente migliore del vecchio
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Che *******ta.
    Quindi non vedremo più gare stile Monza 2008.
    Hamilton e Massa in quel caso potevano ritirarsi e guardarsi la gara dalla stanza dell'Hotel.
    Ma fare un punteggio del genere no?

    1° 15 punti
    2° 10 punti
    3° 8 punti
    4° 5 punti
    5° 4 punti
    6° 3 punti
    7° 2 punti
    8° 1 punto

    1 punto in più a chi fa la pole e il giro più veloce
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Risparmiando anche il motore, in ottica 2009...
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Appunto. Vedremo delle gare assurde IMHO.
    Tra un po vincerà il mondiale costruttori chi cambierà più velocemente le gomme ai box ](*,) :rolleyes:
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Vogliamo il sangue Nino!:evil::mrgreen:
    Gare all'ultimo respiro, x la gioia di quel pirla di Ecclestone!:biggrin::rolleyes:
     
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma io sono pienamente d'accordo su questo sistema....era ora che vincesse chi merita di più vincendo le corse e non correndo alla LAUDA :wink:

    secondo me ci sarà da divertirsi sazio visto che i piloti saran costretti a combattere di più fino all'ultimo giro :wink:
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ahahah, si come no!
    Vedremo un campione del mondo con la metà dei punti del primo in classifica! ](*,)
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sempre meglio che avere un campione del mondo con 2 sole vittorie :wink:
     
  15. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    HAMILTON NON SAREBBE CAMPIONE DEL MONDO!!!!!!
    massa si e kimi si!!giusto cosi!!
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    alla fine...

    nel 2008 avrebbe vinto MASSA
    nel 2007 avrebbe vinto cmq RAIKKONEN
    nel 2006 avrebbe vinto cmq ALONSO
    nel 2005 avrebbe vinto cmq ALONSO
    nel 2004 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 2003 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 2002 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 2001 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 2000 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 1999 avrebbe vinto cmq HAKKINEN
    nel 1998 avrebbe vinto cmq HAKKINEN
    nel 1997 avrebbe vinto cmq VILLENEUVE
    nel 1996 il mondiale non si è corso (E NON VOGLIO SENTIRE STORIE!!!!)
    nel 1995 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 1994 avrebbe vinto cmq SCHUMACHER
    nel 1993 avrebbe vinto cmq PROST
    nel 1992 avrebbe vinto cmq MANSELL
    nel 1991 avrebbe vinto cmq SENNA
    nel 1990 avrebbe vinto cmq SENNA
    nel 1989 avrebbe vinto SENNA
    nel 1988 avrebbe vinto cmq SENNA
    nel 1987 avrebbe vinto MANSELL

    forse più tardi continuo oltre ;)
     
  17. m|kko

    m|kko Kartista

    195
    5
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    723
    320d E46 resty
    si tutto sommato ank'io sono d'accordo, si renderanno le gare più avvincenti e ci saranno meno calcoli, ma..c'è un ma..
    Se ad esempio in un GP battagliano solo il 1° ed il 2° perchè da inizio/metà gara dal 3° in giù sono molto distanti (cosa ke accade quasi ad ogni GP), ke ne sarà di TUTTI gli altri 18-20 piloti che sono staccati dai primi???passeggeranno con una sigaretta e con il braccio fuori x tutto il resto del GP??(tanto non serve quasi a un cacchio arrivare in qls altro posto se non il 1)! Esempio: Kubica l'anno scorso fino al penultimo GP era ancora in gioco nel mondiale pur avendo vinto1soloGp ma con una serie di piazzamenti costanti ke gli altri nn hanno avuto..mah..forse era meglio più distacco di punti tra i primi!
     
  18. m|kko

    m|kko Kartista

    195
    5
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    723
    320d E46 resty
    ecco infatti..quoto!!
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Nel motociclismo tutte ste stronxate non ci sono.
    In passato , anni 90, c'era la regola degli x risultati utili sul totale gare e mi pare che Prost ne giovò nei confronti di Senna, poi l'hanno levata, poi han cambiato il punteggio 10-8-6 etc. ora il maggior num. di vittorie:
    a me sembra una caxxata.
     
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    esiste pur sempre il campionato costruttori

    cmq forse si....si risolveva tutto dando solo più punti alla vittoria e un punto alla pole :wink:

    poi fosse per me....le qualifiche dovrebbero tornare a serbatoi scarichi....e in gara vietati i rifornimenti :wink:
     

Condividi questa Pagina