Il camioncino del mio vetraio...mai un problema...esteticamente ancora sano e tutto sommato niente male...ma solo con un piccolo particolare... 1 solo motore...e mai un problema che sia uno...solo tagliandi
come le mercedes 200D/240D/300D W123 che girano tutt'ora in grecia, molte delle quali hanno anche ben oltre un milione di km con lo stesso motore
beh per un mezzo pesante (anche se proprio pesante pesante questo non è) queste non sono percorrenze impossibili. mio padre solitamente sostituisce il camion dopo 4 anni, sempre attorno ai 500.000, e non è uno di quelli che lo usa tantissimo (è un cava cantiere) trovare trattori che macinano 150/200.000 km l'anno non è difficile
lo sò però per un Iveco Turbo zeta non sono pochi...oltre al fatto che non ha mai cambiato nulla che non fossero batteria e liquidi. Ciò che colpisce è come è messo in generale...se non fosse per l'età gli si potrebbero benissimo scalare almeno la metà...
ho un carro atrezzi così,più o meno stesso anno il contachilometri si è azzerato 3 volte ............ ovviamente sempre manutenzione.
Mi avete fatto pensare che la Ka della mia donna ha 93000km...e quando arrivera' a 100000...che cacchio fa...si azzera???? Potrei rivenderla tra un anno come auto che ha soli 20000km....usata solo per fare la spesa !!!
Si si! nella ka come in altre Ford di qualche anno fà si riazzera facendo il giro,infatti poi sia su Fiesta,Ka,Puma fecero il tachimetro digitale,ovviamente si capirà non ha pochi kilometri.
si, si azzera a 100k penso. la sierra della mia famiglia ancora gira con 290k km........ma il contakm segna 90k......
anke un mio zio, con un volvo 240diesel (annata 1980) ha superato il contakilometri. anzi, si avvicnia al secondo "giro"