Ciao a tutti essendo in procinto di sostituire la mia attuale serie 3 touring 318d sport, dopo aver a lungo "flirtato" con la serie 4 GC, ho deciso di tornare alla X1 soprattutto per esigenze di spazio e comodità, oltre al fatto che gli ultimi 150 metri di strada per arrivare a casa mia sono sterrati ed in salita. Sono stato felice possessore di una X1 23d dal 2010 al 2013, cambiata poi per esigenze di diminuire i costi di gestione, esigenza che però oggi non è più cosi presente in quanto ho ridotto notevolmente il chilometraggio. Pertanto sono indeciso se prendere un 25d oppure un 20d. Imprescindibile invece l'allestimento Msport, l'automatico e qualche altro optional. Voi cosa ne pensate? Consigli? Come colore mi piacerebbe tornare al bianco già avuto sulla serie 1 cabrio prima dell'X1 attendo vostri consigli
Premetto che io non sono uno da guida sportiva ma posso dire che come test drive ho guidato sia la 20d che la 25d e francamente anche in accelerazione non ho notato un abisso tra le due motorizzazioni (non me ne vogliano i possessori di 25d). Tra le due mi "accontenterei" della 20d magari colmando il gap di prezzo con un paio di opt in più. Tutto ciò detto da uno che ha preso una 18d sdrive. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao carissimo!!!!! Prima di tutto ben tornato tra noi x1onisti. Personalmente, come giá detto da Barabba, secondo me la differenza tra le due non è abissale e il 20 mantiene un valore nelle quotazioni meglio del 25 oltreché migliore rivendibilitá futura. Io, valutati i pro e i contro, punterei sicuramente sul 20 xdrive considerata anche la tipologia di vettura. Sul bianco......non avrei dubbi: meno delicato dei colori scuri, regala una sensazione di imponenza ed è meno soggetto al fastidio/calore. Un abbraccio da parte di un tuo vecchio amico della "prima generazione":wink:
con la vecchia generazione avevo provato sia il 20d che il 23d tenendo conto che allora la differenza di cavalli era molto minima (27cv), mentre ora parliamo di 41cv, però confermo che non avevo sentito una differenza enorme. Tu con il 18d come ti trovi? - - - - - aggiornamento post - - - - - Grazie!!! considerando che la differenza economica a parità di allestimento e cambio automatico dovrebbe aggirarsi intorno ai 4.000 euro potrebbero sicuramente essere investiti al meglio sul navi pro che se non sbaglio su X1 si porta dietro anche l'head up display. Qualcuno monta l'assetto Msport con sospensioni regolabili?? - - - - - aggiornamento post - - - - - ti piace vincere facile......... :wink:
io farei attenzione ai consumi, ho avuto la 20d xdrive e consumava un pò quindi la 25d secondo me consuma troppo per il tipo di macchina. Tieni conto inoltre che da marzo/aprile potrebbe essere installatosu x1 il nuovo navigatore NBTEvo in sostituzione dell'attuale entrynav. Mario
Ritorno X1 La scelta "assetto sportivo" esclude le "sospensioni regolabili" (Vdc) e viceversa. Io ho scelto il Vdc, ma ti assicuro che l'assetto sportivo potrebbe essere una buona scelta : la F48 è comunque abbastanza morbida! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sui consumi concordo anche se attualmente ho una percorrenza bassa... sul navi pazienza anche perché voglio vendere la mia entro fine anno e poi in ogni caso ogni 2/3 anni aggiornano qualcosa quindi anche aspettare é sempre relativo.... - - - - - aggiornamento post - - - - - Sei sicuro? Perché sul configuratore scegliendo l'Msport senza togliere l'assetto sportivo ti lascia aggiungere il vdc in ogni caso penso che restando sui 18 con spalla da 50 l'assetto non é così estremo
Ritorno X1 ------------------ mi riservo di controllare, quando 7 mesi fa la comprai, tale fu la configurazione. ------------------ Appunto [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ti posso dire che senza il VDC l'auto 'balla' abbastanza invece con la selezione Sport assetto inserita migliora decisamente ma rimane un'auto morbida, il problema sulla F48 sono i cerchi da 19" e le gomme che monta senti ogni minima asperità per non parlare poi degli asfalti drenanti...io con i cerchi da 18" e VDC sono abbastanza a posto rumorosità delle gomme a parte, più rigida non la vorrei con le strade poco mantenute che ci sono... e dal VDC non aspettarti delle vere sospensioni regolabili in Comfort non cambia una 'cippa' e per fortuna se no staresti su un 'dondolo' con il baricentro che si ritrova, in Sport iniziamo a ragionare. Il 18d con l'automatico è un bell'andare per la tipologia di auto, io ne sono molto soddisfatto tanto tra strade e limiti ci pensano loro a togliere ogni velleità...io quando provai il 20d non ravvisai 40 cv in più, ma solo un qualcosa in più...ma non certamente un qualcosa di indispensabile, non è un'auto da cordoli, scordati la E84 per questo, ha altre qualità, il comfort nettamente migliore e lo spazio interno maggiore, ma rimane un'auto che tira e non che spinge... Investi nel Navi Pro che con l'head up è un bell'oggetto...:wink:
Grazie per le indicazioni... In effetti volendola con assetto Msport penso sia meglio accontentarmi dei 18... Se poi posso mettere anche il vdc visto il costo irrisorio meglio ancora,, io vengo da un 18d sulla mia attuale Touring e pur essendo un auto diversa tira comunque bene quando serve... A questo punto mi conviene puntare sulla 20d con un bel navi pro. ma qualcuno sul forum ha l'X1 in versione Msport??
Figurati dovere di forumista... sono 2/3 non di più, a memoria c'è...attento che è un pochino 'strano' [MENTION=29574]maverickiv2007[/MENTION] :wink: modifica tutto !!! chissà ora che ha combinato è qualche giorno che è chiuso in garage... e non scrive più. Pensa a quello che ti ho scritto la F48 tira.... e la tua spinge, 2 mondi totalmente diversi e devi provarla. Il VDC è indispensabile se vuoi avere un minimo di sportività.
grazie ancora per le info. concordo con te essendo una ta che all'occorrenza diventa 4x4 è chiaro che spinge... ma ormai sono abituato quando uso la countryman di mia moglie... d'altronde con le strade che ci sono in giro ed oltretutto abito in cima ad una strada sterrata piena di buche penso che sia la soluzione migliore rispetto alla tp che ho già avuto su 2 serie 1 e sull'attuale serie 3. insomma ormai è giunto il momento di passare ad una scelta più razionale a discapito ovviamente della sportività
Se dovessi procedere all'acquisto con i cerchi da 18" metti in considerazione le gomme che ti possono essere montate, se ti capitano le Bridgestone Turanza guidi un'auto se invece ti capitano le Pirelli Pzero l'auto cambia in meglio su tutti gli aspetti guidabilità in primis, sembrano 2 auto differenti, dopo averle provate è stato difficile tornare sulle mie Turanza. Anche le Pirelli P7 e le Bridgestone Potenza riscuotono consensi migliori qui nel forum. L'ideale sarebbe accordarsi se non è possibile con il concessionario e direi che non lo è, con un gommista che le ritira nuove e ti monta le Pzero a quasi qualsiasi differenza, guiderai un'altra auto. A livello di comfort la F48 è un netto passo avanti per assorbimento e silenziosità, ne rimarrai piacevolmente sorpreso, se non fosse per quel rumore di rotolamento sul asfalto drenante, sarebbe da riferimento. Ti posto il controllo del Vdc su CB. https://s10.postimg.cc/mbgsqyy95/09_2016.jpg
Stupendamente.....ma la mia è una E84 TP. Difficilmente opterei per una "s" F48 sul presupposto che è una TA: non è una vettura che fa al caso mio Va bene non essere più un "giovincello"......va bene non guidare una vettura sportiva.....va bene essere razionali e "posati"......va bene lasciare nel cassetto ogni velleità sportiva con la x1 (sopratutto con la piattaforma della nuova F48)......ma almeno la trazione vorrei continuare ad averla sul posteriore o sulle 4 ruote!:wink: Una vettura assolutamente, esclusivamente ed estremamente sottosterzante non rientra nei miei desideri e gusti
ti ringrazio per i suggerimenti solitamente è impossibile scegliere la gommatura con cui ti forniscono la macchina ma in effetti mettersi daccordo col gommista è più semplice.... sicuramente sono più orientato sui 18 se possibile non runflat però.... devo capire la msport cosa monta di serie.... - - - - - aggiornamento post - - - - - ok no avevo capito che era già una F48... la E84 s drive è tanta roba!!!!!! la F48 secondo me essendo una ta è preferibile 4x4 anche se devo dire che la countryman di mia moglie solo ta sulla neve si è comportata in maniera molto egregia con le giuste gomme invernali...
Buongiorno!!! Io sono un tuo collega allora perché l'ho presa xDrive 20d con allestimento M e bianca pastello! Che dire, io sono molto soddisfatto sia del colore che oltre a risaltare l'auto è veramente bello da mantenere, si sporca poco, essendo pastello non hai la possibilità di rovinare il metallizzato e nasconde bene anche i danni (mi hanno fatto già un bozzetto che con altro colore si vedrebbe parecchio). Sul motore non ho ancora tirato avendo circa 1000Km ma mi pare molto performante il 192hp, pronto, silenzioso e veramente ben calibrato, in un attimo arrivi a 150 in autostrada senza accorgerti e con i soldi che risparmi rispetto al 25d magari ci metti qualche optional... Imprescindibile il tetto panoramico davvero fantastico, il navi pro, i fari a led e consiglio (io non li ho messi) i sedili elettrici... Sull'impianto audio se non sei un cultore anche il multi amplificato va bene. Ah un mio must.... Cambia subito le lampadine alogene con quelle a LED :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">