Ritorno di fiamma...e46 330ci!

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da mentepazza, 2 Dicembre 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sulla mia non c'è stato modo di farlo andare a dovere, le ganasce nuove sono state non pervenute in sostanza, tat'è che farei volentieri la modifica per farlo agire sui dischi se si potesse.
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    rieccomi. Come avevo detto in precedenza oggi sono stato al concessionario Mini con la mia donna per decidere il da farsi. Diciamo 2-0 per lei. L'amata cooper S ha ripreso la via del concessionario e da Martedi si torna a casa con una Mini 1.2 one. Ora vi racconto come é andata.

    Dovevamo portare la mini per il service e revisione. Ore 10 e 30 lasciamo l auto e ci dicono di passare alle 12:30.

    Nel frattempo cogliamo l'occasione per chiedere a un venditore se possiamo passare ad una nuova Mini.

    Ovviamente nessun problema, basta pagare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Nel frattempo, la mia donna comincia a fare domande che non devono essere fatte: seconod lei la cooper S é troppo potente per il suo uso e consuma troppo. Quindi chiede se c'é una versione economica della mini con un motore che consuma meno della Cooper S che giá guida. Ovviamente il venditore capisce che la preda é sua e mentro mi faccio un caffé alla macchinetta la invita a guidare un mini che ha a disposizione. Saliamo sulla mini e la donna rimane molto soddisfatta della guida, del sistema infotainment e della progressione del turbo molto morbida e lineare. Tempo di tornare alla scrivania del venditore e il contratto é firmato.

    Il venditore malefico non nasconde che ci strapperá delle condizioni fantastiche perché ammette devo vendere questa mini entro il 30 Giugno per raggiungere il budget e prendermi il bonus vendite. É disposto a rinunciare alla sua commissione sulla vendita e a non farci pagare il paccheto pepper presente sull auto. In pratica ci fa il prezzo di listino di una mini base 1.2 e ci abbuona pacchetto pepper e cerchi in lega. Inoltre ci offre 5 anni di manutenzione inclusa e revisione (che si fa ogni anno) compresi pneumatici e parti usurabili (limite 50.000 miglia) e non ci fa pagare il pacchetto messa su strada. L'unica condizione é firmare il contratto subito.

    La cooper S con 3 anni esatti e 32 mila km viene valutata 15.000 euro (comunque era presa in leasing con rate mensili). mancano 5.000 euro per la mini 1.2. Decidiamo sempre di continuare con il leasing mini e con 36 rate da 147 euro firmiamo il contratto. Consegna Prevista Martedi 30 Giugno.

    E pensare che io ero entrato per uscire con una nuova cooper S Strapiena di Optional, e ne sono uscito con un 1.2 turbo da 100 cv e nemmno uno degli optional che volevo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    A conti fatti questa mini paga 20 euro di road tax (tassa sull inquinamento) contro i 120 della cooper S, immagino che i 12kml sono alla portata del 1.2 contro gli 8/9kml della cooper S. Assicurazione costa 200 sterline contro 440 della cooper S. A livello economico ci sono tante soddifazioni con il 1.2 e considerando che il suo percorso di guida tipico é in mezzo al traffico, forse il 1.2 é la soluzione adatta.

    Addio quindi al progetto 330ci gpl. e ovviamente spendendo meno per la mini nuova si aprono nuove strade per me.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    strade tipo M3..
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    però la M3 E46 è più bella..
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Al momento le porte sono aperte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non escludo nulla, e non escludo anche di passare ad altri marchi...certo la M3 e46 é nel cuore, ma é anche vero che da tutte le parti si scrive che la e92 ha costi di manutenzione ordinaria inferiori e affidabilitá superiore. Senza nessun tipo di intervento extra come la regolazione valvole nel motore delle e46. Inoltre la tentazione del V8 con cambio manuale mi fa sbavare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sicurametne oggi ho la testa fre le nuvole e sogno ad occhi aperti, ma se poi considero che assicurare il v8 o il 6L M costa uguale, e consideando i quasi 100cv in più senza superbolli sulle spalle...mi fa pensare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è perchè io sono nostalgico..
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    IMHO la differenza economica non motiva un downgrade del genere, non è di certo la tassazione italiana, con quella si che avrei capito.

    PS:

    Le donne che non si dedicano in via esclusiva alla cucina sono un bel rischio eh? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzo!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bestione mica da ridere! :cool:

    What what? Tra bronzine cotte ed alberi rigati la M3 E9X non si fa mancare nulla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La M3 E46 post 2001, ed ancora meglio post 2003, problemi te ne da quasi zero :wink: La regolazione valvole dell'E46 è una favola, la si fa se va fatta, mica ogni "x" mila km come sostiene qualcuno (chiedi a @luka20 quante volte le ha fatte fare, e con 190000 km all'attivo, quali NON problemi ha :cool:). A tutte le M3 E9X c'è da fare il cambio bronzine! Problema che colpiva la M3 E46 solo se pre 2002.

    Su questo ti capisco molto bene! :cool: Però anche l'S54 con il manuale su un peso ben inferiore non è certo da meno! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2015
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Questa donna in cucina è zero :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> meglio io a cucinare...

    Certo la Cooper S è un altra cosa che a me ha fatto divertire parecchio. Ma per le volte che l ho presa mi conviene affittare una quando voglio esagerare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se poi vedi come guidava lei la cooper S sicuramente la picchieresti: cambia le marce a meno di 2000 giri e probabilmente non ha mai superato i 120 kmh...se parla al telefono lascia la seconda fino a 90 All'ora quando il motore è nella zona rossa e non spinge più....se deve fare una ripartenza in salita la macchina puzza di frizione per tre giorni...e cmq riesce a fare 8kml. Quando la porta al Service gli chiedono sempre se porta l auto in pista visto tutto quello che devono cambiare... (e l auto ha solo 32 mila k!). Nonostante tutto non sono riuscito nemmeno a convincerla a prenderla automatica...e fidati, la 1.2 è più che sufficiente. In tutto questo mi stupisco del fatto che in tre anni la sua Cooper S non ha nemmeno uno strisci etto.

    Per la M e92 hai ragione sulle bronzine, ma è anche vero che quelle che trovi usate ormai hanno tutte già subito l intervento di rettifica.

    Cmq come ripeto ora il panorama è più ampio e anche il budget. Quindi guardo a 360 gradi.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hahahaha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Falle a GPL questa va! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Eh però occhio perché non si sa mai.

    Ed io sono pronto:

    [​IMG]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema valvole sull'M3 non è una leggenda-

    Ma credo che la registrazione delle valvole sull'M3 E46 sia in realtà prevista solo come "controllo".

    non è detto che le punterie prendano gioco per forza ogni 40 mila km.

    ma è un controllo da fare.

    secondo me l'usura dipende unicamente dall'olio utilizzato.

    è un pò come i motori a iniettore pompa.

    Se non utilizzi un olio particolare con alta resistenza alla pressione aumenta il gioco tra le camme degli iniettori che sono comandati dall'albero a camme, e richiede una registrazione.

    quasi nessuno lo fa, ma sicuramente se vai a misurare gli iniettori non saranno allineati..

    per la M3 E46 credo sia la stessa cosa.

    (quindi secondo me basterebbe ripristinare il gioco una volta e poi utilizzare un olio adatto per scongiurare il problema)

    (olio che ovviamente non è quello prescritto dalla casa per accordi puramente commerciali)

    almeno, così è come la vedo io, perchè esperienze dirette su motori M3 purtroppo non ne ho mai avute..
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Marzo fidati è una leggenda, chi ce l'ha non fa regolazioni come si racconta spesso, e come olio usano praticamente tutti il Castrol 10w60m che è probabilmente l'unico olio serio OEM che ci sia.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente io non ho scritto che vanno fatte regolazioni, ma solo che va "controllato" il gioco.

    E ho spiegato quali (secondo me) sono le cause che potrebbero determinarlo.

    Che spesso durante il controllo il gioco eccessivo sia stato verificato è un dato di fatto.

    (immagino che spulciando in rete, o nei vari forum, compreso questo, sia possibile trovare testimonianze)

    la qualità dell'olio descritto può essere anche valida, ma bisognerebbe conoscerne la resistenza alla compressione per poterlo affermare (io non la conosco purtroppo)

    ho fatto anche l'esempio di motori iniezione-pompa, che hanno lo stesso problema..

    (ma se interpelli i possessori di tali motori praticamente nessuno è a conoscenza del fatto che andrebbe ripristinato l'allineamento causato dall'usura sulla camma)

    se senti loro ti diranno che è una leggenda metropolitana.

    è come il vanos a bassa pressione sui motori 6L bmw.

    quasi nessuno ci fa caso, ma la variazione di fase su un veicolo usato è sicuramente meno pronta che sul veicolo nuovo.

    nella manutenzione programmata non è previsto nessun controllo, ma collegando il motore ad un diagnostico in tempo reale vedresti che le variazioni di fase avvengono con un certo ritardo.

    la casa non prevede manutenzione perchè non vi è modo di regolare nulla (è solo una questione di usura e tenuta della pressione che cala col tempo)

    ma nemmeno questa è una leggenda metropolitana.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io non mi riferisco ai forum, ma a chi l'S54B32 ce l'ha davvero, e lo spauracchio delle valvole è un "non problema", poi si è di certo liberi di preoccuparsene, ci mancherebbe. E' infinitamente peggio il problema bronzine su M3 E9X, quello si.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il gioco delle punterie se aumenta è un "non problema" per modo di dire.

    e che non possa aumentare chi lo decide?

    chi non lo ha mai controllato non può certo testimoniare che non vi sia, quindi la sua testimonianza non ha valore alcuno.

    se il gioco fosse presente, costoro NON potrebbero saperlo, se non smontando il coperchio valvole e misurando

    quindi di che testimonianze stiamo parlando?

    non è che perchè non ho mai avuto un M3 non capisco come funziona il motore..

    Magari lo capisco pure meglio di ce l'ha e ignora come sia fatto il motore.

    il controllo delle punterie non solo è prescritto, ma ha un suo perchè su quel motore.

    (e ripeto: il "controllo", perchè mica è detto che si usurino per forza)

    ma non voglio trasformare il 3ad di mattia in una polemica, quindi ti lascio volentieri della tua opinione.

    diciamo quindi a mattia che sulla M3 e46 non è necessario alcun controllo delle punterie, e che quindi nel caso la dovesse comprare non deve preoccuparsene.

    per me va bene anche così, basta che non andiamo avanti a litigare (litigare per modo di dire, s'intende..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2015
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    We Marzo ma scherzi? Macché litigare? Poi "non ha valore alcuno"? Ma da dove salta fuori? Ho amici con quattro M3 coupé E46, tutti con la 4.1, sempre a cannone e tanta pista, nessuno ha mai registrato nulla, queste sono le testimonianze che riporto di persona, non per sentito dire, o per convinzioni personali, magari esacerbate da paure infondate. Poi Luka20 che ha 190000 km all'attivo insegna che la si fa se c'è da fare, non ogni "x" km, non terrorizzare Mente per nulla dai. Poi se la devi prendere male se ti si porta fuori dalle tue convinzioni non scriviamone più e amen, perché non so proprio dove tu abbia letto che qui ci sia chi voglia litigare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2015
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    In red.

    Eh beh...tanta roba...! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    "litigare" era un modo di dire, come avevo specificato..

    intendevo continuare ad analizzare la questione approfondendola più del dovuto, ognuno con le sue convinzioni, nella sede forse meno adatta..tutto qui.

    il mio punto di vista l'ho spiegato bene:

    se non apri il coperchio valvole non puoi verificare il gioco, quindi a nulla vale la testimonianza di chi ha fatto un milione di km senza controllare nulla, perchè magari il gioco è invece fuori tolleranza, ma costui non può saperlo.

    ho specificato anche che tale gioco non si verifica per forza, e ho cercato di spiegare anche il motivo per cui secondo me è possibile che si verifichi, portando l'esempio di un sistema simile, ove la lubrificazione precaria in alcune condizioni determina un usura superiore al normale.

    io che il gioco su quel motore può verificarsi lo so già, non c'è bisogno che qualcuno mi convinca del contrario solo perchè lui non l'ha mai riscontrato.

    e per questo motivo volevo terminare la diatriba sul fatto che tale gioco si verifichi o meno.

    (per non inquinare il tread di mattia)

    un leggero OT (inteso come approfondimento) ci sta pure.

    mettersi a risolvere una diatriba basata su testimonianze o esperienze personali tutte da verificare è un altra cosa, specie se non tratta l'argomento della discussione.

    nessun litigio quindi.

    solo non intendo andare avanti a oltranza portando le mie tesi.

    il mio punto di vista l'ho spiegato, quindi su questo argomento non replicherò oltre. (non in questa sede almeno)
     
  18. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Grazie Marco e Bmw passion. A me interessa sapere meccanicamente a che problema potrei andare incontro con queste punterie.

    Partendo dal fatto che bmw consiglia il controllo/ripristino ogni 15.000 km.

    Quindi mettiamo caso che trovo la M che mi piace, faccio aprire il coperchio punterie e mi trovo di fronte a tre opzioni:

    1) punterie senza gioco. Nessun intervento.

    2)punterie con gioco. Vanno regolate. Si regolano semplicemente con gli spessimetri e una chiave inglese?

    3) punterie da regolare ma che non possono essere più regolate perchè già al limite. Come si interviene?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se ben ricordo non si regolano proprio con la chiave.

    vanno inseriti degli spessori della misura necessaria.

    in bmw vendono sia i singolo piattelli che la serie completa.

    sono spessori che vanno da 1,5mm a 2,5mm circa (con differenze decimali da uno al successivo)

    a seconda del gioco presente inserisci lo spessore adeguato, che probabilmente se l'auto è chilometrata sarà diverso per ogni valvola.

    la procedura non la ricordo nemmeno perchè non l'ho mai fatto, ma serve consultare il TIS (anche perchè bisogna conoscere le tolleranze per poter inserire lo spessore giusto, e la tabella la trovi sul tis)
     

Condividi questa Pagina