Anche a me viene il mal di schiena se guido per diverse ore la Z. La regolazione lombare sarebbe stata comoda!!! Se hai modo cambia le runflat scoprirai un'altra auto. :wink:
Assolutamente no! I sedili elettrici sono comodissimi. L'unico problema è che costano uno sproposito! Puoi fare regolazioni in movimento in assoluta sicurezza.
Non è assolutamente vero ciò che dici. La rigidità toglie moltissimo feeling. In termini di tenuta (specie sul bagnato) lo stesso pneumatico non funflat è molto superiore. Ti posso assicurare che l'auto è molto più confortevole con i 18" e le non runflat piuttosto che con i 17" e le runflat. Devi assolutamente provare, sono sicuro che mi darai ragione.
G R A N D E ! ! ! ! ! ! (finalmente le foto):wink: ora ti chiedo un favorone: puoi farne qualcun'altra in modo da immortalare i seguenti particolari? - vano cofano motore - scarico ovale 2.0 (particolare e visione di insieme del culetto) - visione di insieme laterale (se possibile all'esterno) x vedere il nero pastello - quadro strumenti 2.0 (sono esoso?) e poi avrei alcune domandine (x capire se ci sono dei difetti tipici letti qui nel forum, anche nella tua/mia [tra poco] restyling): 1 le portiere quando le chiudi fanno un bel suono secco o sembrano poco solide come "ripieno"? 2 quando muovi il volante nelle manovre, fa mica dei rumori strani (tipo toc toc)? (pignone sterzo) 3 quando parti da fermo in maniera normale e tranquilla, senti mica un rumorino metallico staccando la frizione? (spingidisco) 4 se sei già andato in autostrada, dai 130-140km/h, hai mica la sensazione di galleggiamento? (convergenza, campanatura, pessione) 5 quando la macchina è ferma al minimo, lo tiene bene, oppure tende a spegnersi da sola? (centralina) 6 a capote chiusa, come sono i fruscii e il confort di marcia? hai notato infiltrazioni d'aria o peggio d'acqua? ti ringrazio ENORMEMENTE, soprattutto x la pazienza! :wink:
no problem x la foto aggiuntive, prometto che le farò, anche se temo dovrai pazientare ancora qlk gg anche perche sono in trasferta x lavoro e rientro a MI x il weekend x qnt riguarda le domande: 1) le portiere si chiudono bene, con un suono secco ma non pronunciato, direi che (almeno x il momento) non ho riscontrato i problemi che qualcuno denunciava nel forum 2) il volante va alla grande, a basse velocità è manovrabilissimo e a velocità maggiori si indurisce quel che basta per dare un maggior feeling di guida. nessun rumore strano riportato 3) anche qui no problem, almeno x il momento 4) purtroppo causa rodaggio non ho mai superato i 3.000 giri in 6a (sul libretto c'è scritto di non superare i 4.500 x i primi 2.000km, io almeno all'inizio sono stato ancora piu prudente), che con la 2.0i corrispondono a 130km/h scarsi.. comunque fino a quella velocità l'auto non mi ha dato sensazione di galleggiamento, anche se su questo punto ti saprò dire tra 1 migliaio di km 5) no problem al minimo! 6) il comfort, almeno fino a 130km/h, è eccellente, si conversa tranquillamente col passeggero con solo 1 filo di voce, sono rimasto davvero piacevolmente sorpreso da quest'aspetto! x qnt riguarda l'acqua anche qui ho avuto modo di beccare il temporale appena uscito dal conce e assolutamente nessun problema, è andato tutto alla grande! ciao ciao
ragazzi 2 domande: 1) nei gg scorsi 1 volta mi è capitata1cosa strana: dopo aver rialzato la capote (il movimento era concluso) ogni volta che provavo a rialzare completamente il finestrino passeggero questo, 1 millisecondo dopo essersi chiuso completamente, si riapriva completamente senza che io toccassi alcun tasto.. e questo succedeva sia che tenendo premuto il pulsante continuativamente che usando il one-touch.. il problema non si è risolto sin quando ho riabbassato la capote e l'ho poi rialzata.. avete idea di cosa possa essere accaduto? 2) come si fa a postare le foto in un formato piccolo?! io su imageshack ho selezionato il secondo piu piccolo ma mi appaiono comunque enormi nel 3ad! bye bye
sono comodissimi si, mica si peggiora con la tecnologia! però più peso, più cose che si possono rompere e su una sportiva così non ce li vedo proprio! già mi fanno c****e quelli di serie che non contengono un tubo! ci vogliono gli sportivi!
GRAZIE DELLE RISPOSTE! x le foto dettagliate attendo con pazienza e ringrazio in anticipo:wink: THANKS!!!!!!
Ciao, succee anche a me a volte con la mia 2.5si (nuova di due settimane). Ho navigato su zroadster.com, ed e'un problema noto. Si tratta del falso segnale dato alla centralina, di aver trovato un ostacolo prima di essere arrivato a fondo corsa. Ergo, il punto di fondo corsa settato e' leggermente oltre a dove il vetro si va' a fermare contro la guarnizione. Soluzione: re-inizializzare la centralina del vetro elettrico. Come fare: 1) Chiudere la portiera 2) Tirare giu' il finestrino completamente 3) Premere il tasto dell'alzavetro per dare il comando di scendere e ternlo premuto per 10sec. 4) Alzare il vetro completamente 5) Premere il tasto dell'alzavetro per dare il comando di salire e tenerlo premuto per 10sec Ma guarda te cosa si inventano.... Se il problema persiste (ed e' dura a saperlo perche' capita sporadicamente), allora bisogna cambiare tutto l'amabradan (servomotore e centralina). Ciao, Daniele da MdB
grazie mille, sei stato davvero gentilissimo! certo pero che cavolo.. nn l'ho presa neanche da 1 settimana e già inizia a dare sti problemini.. che faccio, la porto in BMW secondo voi?
figurati, ci mancherebbe ti auguro fortemente che possa arrivarti presto xke effettivamente si entra in un'altra dimensione al volante della zetina!!
Sei arrivato prima. Confermo, vedrete che con questo sistema risolvete. Non è un difetto, diciamo che entra in funzione il sistema antischiacciamento.
Ma dai...alla fine non sono mai uscito dal finestrino anche quando spingo forte in curva. Il sedile più contenitivo non ti credere che sia questa comodità. Se anche devi solo girarti per guardare dietro è scomodissimo. Inoltre gli M sono durissimi e ti spaccano la schiena peggio dei normali. Poi ovvio sono bellissimi!
Ma stai scherzando? Questo sarebbe un problema? Imposti tutto da solo in 20sec. Dai che se cominci con questo spirito se ti dovesse comparire uno scricchiolio che fai la vendi?
Ti consiglio di provare prima da solo. Per consolarti, cmq, tutte le bmw che ho posseduto sono tornate in concessionaria entro 4 gg dall'acquisto: 1) e39: una lampada allo xeno guasta (vabbe'...) 2) e46 330d: Cablagio del freno a mano che strisicava contro qualcosa di meccanico in movimento. Cuscinetto del pignone dello sterzo rotto (e sterzo che ballava) 3) E61 530da: gomme non equilibrate e vibrazioni a 110km/h. Vetro della strumentazione e dell'Idrive danneggiato e crepato in vari punti. Guarnizioni che gemevano. VOlante che fa (ancora) un fastidioso click-clock in curva e e ha una risonanza metallica sullo sconnesso 4) Z42.5si: gomme posteriori completamente fuori bilanciamento, con vibrazioni sopra i 130 km/h. La e61 e' la peggiore in assoluto. Ho appena preso la Z4 come seconda auto ed e' un piacere tornare alla qualita' costruttiva delle e46 (progettata ancora in quell'era). Le plastiche (basta sentire il volante) sono morbide e opache dove sulla e61 sono dure ed economiche. Dai tasti del clima, alle razze del volante, dalle portiere, ai comandi della radio. Ogni volta che salto sulla Z4, mi sento finalmente su un'auto di qualita'. La e61, al confronto della Vectra 2.2dti di mio suocero non ha grosse differenze di finitura.... Per il resto, granid macchine da guidare. Ciao, Daniele da MdB