EHHH MA COME TI GODO!! anke io la penso proprio così...il mio professore di "Costruzione di Macchine" l'ing. Medri (tra l'altro progettista di componenti del cambio della Minardi) diceva che automatici e elettroattuati sono "ROBA DA GAY PRIDE" AHAHAH.... dai a parte gli scherzi...sono gioielli della tecnologia ma che hanno un importante risvolto commerciale!!ditemi cosa servono 11 programmi di cambiata!!!Ne basterebbero 3...normal,sport,auto...così invece servono solo da far vedere al bar...Io sono un estimatore del manuale...xkè sei tu che ogni cambiata scegli con che "programma" farla...e ognuna è diversa dall'altra a seconda dell'esigenza...poi amo nella guida sportiva il colpo ke ti da il riattacco della frizione...PAM!!stile smg II...libidine!! Poi quel pedale in più fra i piedi rende tutto più complesso lì sotto: non basta muovere la punta del piede destro...per non parlare della mano destra che si deve staccare sempre dal volante...magari in un curvone veloce col motore a pieno carico...magari sul bagnato...magari in 4a...magari...BASTA MI FERMO...cmq il manuale (opinione personalissima) rende la guida "completa" e molto più coinvolgente sotto ogni aspetto e sicuramente più difficile...
bah... si risolverà il tutto, come al solito, in "io uso il manuale...sono un driver puro..ce l'ho più lungo e duro del tuo" è per questo che in Formula1 l'hanno abbandonato da oltre un decennio ? IN questo TOPIC, si parla di "problemi" del DKG o di altro ?
"...Questa mattina, però, in pieno appoggio su un curvone a 250 km/h... ho cambiato marcia... già, esattamente ciò che fino a pochi mesi fa non avrei ritenuto neppure pensabile. Questo è merito del DKG, non può essere fatto con un altro cambio..." Scusa se mi permetto ma...Non può essere fatto perchè non lo sai fare...Se lo sapessi fare lo faresti... ...E con il DKGPQRSTUVZAMBARABACICCICOCCO' non lo imparerai mai!
...C'è chi gradisce le cose utili e chi quelle belle, anche io sono ancora legato a quelle belle :wink:
Concordo..ed ancora una volta vorrei ricordare che la più estrema e pistaiola M3 di serie, l'ancora Fascinosissima M3 E46 CSL, era disponibile SOLO con cambio SMG II...un motivo ci sarà credo.
Ehmm!!...quello riportato sotto al nome (kartista) è il "livello di esperienza" dell'utente in base al numero dei commenti scritti..tu ad esempio essendo fresco fresco d'iscrizione sei un "aspirante pilota"..io ho qualche commento in più e sono "collaudatore" e così via...ma nella vita faccio altro, così come l'utente TONNO non credo sia un pilota di Kart Il tutto con SIMPATIA ed AFFETTO :wink: ...Benvenuto su BMWpassion...adesso però vogliamo presentazione e foto dettagliate della tua Belva
...Il motivo è il marketing ...Ricordate quanti turbo quando in F1 c'erano i turbo? Ed il V10 della M5, della Gallardo, dell'Audi perchè c'erano i V10? E tutti i V8 perchè ora in F1 ci sono i V8? ...Le auto sono il corrispettivo maschile delle borsette/scarpe delle donne, io e mia moglie infatti spendiamo più o meno le stesse cifre
Già, me ne sono accorto dopo, quando ho postato credevo fosse un sub-nik impostato dall'utente... Ok, vado a presentarmi.
Dubito che su di un prodotto così di nicchia come la CSL si sia scelto il sequenziale per questioni di marketing... Su di una serie limitata poi... Per il discorso del parallelo fra F1 e macchine di serie può funzionare il tuo ragionamento, ma c'è anche da dire che il mondo delle corse è anche un banco prova e sviluppo per la tecnologia motoristica...se in casa hai già l'esperienza e le basi per realizzare un V10, anche a livello economico ti conviene utilizzarlo il più possibile e commercializzarlo...
...Dopo che l'uomo è stato sulla luna e dopo che a Ginevra si sono messi a cercare il bosone di Dickens, dubito che la F1 abbia ancora qualche cosa da insegnare... Quella automobilistica è una tecnologia da primitivi, chi studia le auto non ha mai scoperto nulla, non fanno altro che importare tecnologia dagli altri settori di ricerca industriale... ...E noi appassionati siamo proprio come quelle donne che al mercato tastano avidamente qualsiasi cosa assomigli ad un abito... ...Le auto non sono una cosa seria, mi dispiace e per fortuna!!!
Emhhh... Mi pare una visione un po' ristretta... La tecnologia di questo settore è il mio lavoro e ti assicuro che se ci sono due settori che stanno trascinando avanti il progresso tecnologico, questi sono proprio la telefonia cellulare e l'automobile. Credo basti citare particolari come Idrogeno, Celle a combustibile, materiali magnetici (per i futuri motori elettrici), sensoristica (MEMS e nanotecnologie su accelerometri e sensori di pressione), Componenti elettronici Hi-Voltage-Compliants, (e potrei continuare per dieci pagine). E poi c'è tutto il mondo del software e del firmware per l'aiuto alla guida e alla sicurezza, la chimica delle vernici, la riduzione dell'inquinamento... Speriamo che continui così, visto che fino a pochi anni fa, l'unico settore trainante era quello militare!
...Capisco che è il tuo lavoro e che tiri l'acqua al tuo mulino ma tutto quello che hai citato fa parte della categoria "mode del momento", è marketing automobilistico...Non credo che uno stealth voli grazie allo studio dell'areodinamica della McLaren e che la sua vernice antiriflettente sia stata studiata alla Mercedes...
Il travaso di tecnologia avviene tra budget diversi, ciò che viene progettato con budget elevatissimi poi viene trasferito a costi sempre più ridotti ad una sempre maggiore moltitudine di persone. Il mio cuscino ad esempio è stato inventato e brevettato 20 anni fa per un progetto che riguardava i guanciali ed i materassi dello Shuttle.
perfetto Nicola...ora che il brevetto è scaduto mostra com'è fatto il tuo cuscino che passiamo alle repliche 100% legali
è un discorso un pò limitato a mio modo di vedere.. la tecnologia ha applicazioni talmente vaste che non si può dire con certezza se quella sviluppata in ambito militare/aerospaziale sia l'unica seria.. x la quotidianità a me interessa molto di + che mercedes abbia sviluppato con bosh airbag, esp, abs ecc. della vernice antiriflettente o dell'invisibilità ai radar sinceramente nn me ne frega mezza.. visto che nn devo bombardare con raid aerei o lanciare missili stealth.. (forse se fosse riflettente ai velox)
...Accidenti! Ed io che dormo con il cuscino di piuma che mi ha regalato mia mamma! ...Comunque in campo automobilistico il travaso possibile di tecnologia è che il "DKG, DC, PCI, PLI, PSI, Cazzaniga....Nuntereggecchiùùù!" passi dalla M3 all 500 tra una decina d' anni
Fable, il fatto che tu sappia fare la tagliatelle mentre guidi non significa che le auto migliori escono di serie con l'impastatrice integrata nel cruscotto
appena provata l'auto rimappata con l'aggiornamento... sembra migliorata parecchio (ed io non ho mai avuto molti dei problemi lamentati dagli altri) come velocità di cambiata... non tanto proprio la velocità del cambio mi pare... ma come responso input ai paddles -> botta del cambio ora è immediata...in scalata e in salita tutti voi dkg muniti...andatelo a fare subito :wink:
In questo senso sono d'accordo con te, ovviamente... Io cerco solo di sdrammatizzare una passione forse eccessiva per questi oggetti meravigliosi che chiamiamo auto e che sono il primo a provare! E poi mi èpiace fare il bastian contrario...Da sempre :wink: