Ristabilire un pochino di verità, Z4 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Paolo-CS, 27 Giugno 2011.

  1. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Il fatto che mi rattrista e un po' mi fa pensare e' che BMW fara' sparire gli aspirati s una macchina come la Z... Il 3.000 aspirato e' un signor motore!
     
  2. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ben detto... la 23i, come tutti gli aspirati, necessita di essere tirata per il collo per farla andare... e ovviamente permette pochi errori, se vai sotto i 4500 rpm, sei quasi fermo... a questo se ci si aggiunge che il cambio ha rapporti lunghi (almeno l'automatico), è ovvio che sembri un po' ferma per chi arriva dai turbini. Certo che se le tiri il collo e guardi il tachimetro capisci che il telaio permtte molto di più, ti sembra di andare senza esagerare troppo e raggiungi velocità scandalose sul misto veloce. Diciamo che la 23i non è sicuramente l'auto giusta per andare più o meno forte... o vai come un dannato o stai in supplesse.

    Anche a me ha stupito il sound della TT 4L, ma il design della MKII non lo riesco a digerire purtroppo... nun me piace, troppo freddo, poca passione nelle linee e negli interni... era così bella e raffinata la vecchia MKI!!!

    Ciao
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Personalmente non ho mai apprezzato la line della TT. Non me ne voglia chi ce l'ha, mi ha sempre dato l'impressione di essere la sorella povera della 911. La TT dovrebbe essere una vettura di prestigio ma ha alcuni contenuti non proprio consoni. Mi riferisco all'architettura meccanica tipiche di auto di rango inferiore: motore trasversale con trazione anteriore e versione quattro senza differenziale Torsen e quindi non una integrale permanente.

    Mi rendo conto che per la maggior parte degli acquirenti sono dettagli irrilevanti ma per il vero appassionato di auto possono orientare la scelta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2011
  4. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ho sempre detto, da mesi:

    la tt 211 cavalli mi stava dietro tranquillamente

    con la 272 cavalli TTS se stavo davanti era durissima perchè non si schiodava dal paraurti se non di qualche metro, per "sicurezza", se stavo dietro non la passavo,

    con la vecchia 350 non avevo grossi problemi , ma più per l'assetto che epr il suo motore, generoso di coppia.

    ma nessuno mi ha mai ascoltato manco per le pa_l_l_e......

    SiSco
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, dai, gli interni della TT sono favolosi imho, specialmente con pelle e s-line interno.
     
  6. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Anche la pelle della panda è meglio di quella della Z4, ma rimane il fatto che gli interni della TT sono assolutamente anonimi, con il tunnel centrale della Golf... La Z4 ha una cura del design interno e cenni stilistici retrò che la TT non ha.

    Solo l'autoradio della Z e i pulsanti sono ripresi dagli altri modelli, forse un po' i pannelli porta, il resto è su disegno specifico per la Z e tutto abbastanza bene integrato e non appiccicato... Come assemblaggi e plastiche forse audi è migliore, ma di plastica sulla TT a me sembra ce ne sia troppa.

    Poi va a gusti ovviamente.

    Ciao

    P.S. Poi il levone del freno a mano nun se po vedé... anche se su una TA può servire....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011
  7. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    E poi dai... il doppio portabicchieri della TT al centro del tunnel fa proprio schifo!
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    serve serve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed è mooolto più potente delle nostre bmw!
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che hai contro il doppio portabicchieri? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anzi, parliamone: i due portabicchieri della serie 1, con il bracciolo montato, sono assolutamente inutili. io li uso come portachiavi e portamonetine..
     
  10. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    No, no, niente... metti che sta percorrendo la one-o-one, ti fermi da starbucks e prendi due bicchierozzi di caffé... effettivamente sulla Z non sai poi dove mettrli.... oppure se ti fermi da McDonald's, dove lo metti il bicchiere da un gallone di coca cola??? Effettivamente è utilissimo... poi attira poca polvere ed è facilissimo da pulire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla Z c'è ed è pure optional... sta appeso di fianco al cambio, subito sul ginocchio del passeggero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    guarda che tra le due, quella costruita per gli omoni americani, tutti starbucks e patatine, è la Z4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    E allora come te la spieghi la magica e pacifica assenza del portabicchieri e portabottiglie sulla Z??? Non so, ma stilisticamente la plancia e il tunnel della Z sono davvero raffinati... quelli della TT a confronto sembrano una paccottiglia di cose messe lì a far casino, bracciolino e doppio portabicchieri piazzato lì in mezzo sotto il gomito a rompere le scatole o a far da pattumiera... bah... il design degli interni della Z4 mi sembra alquanto più curato... solo il cotrollo del clima e i suoi tasti sono un piccolo capolavoro di design sulla Z... quello della TT sembra incollato lì in un secondo momento... idem il monitorone piazzato nel bel mezzo della plancia.... decisamente più elegante quello a scomparsa della Z!
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    guarda che stavo un po' cazzeggiando sull'americanità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    alla fine sono questioni di gusti, a me la TT s-line interno piace di più, onestamente. poi sono gusti.
     
  14. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Se parliamo di posizione puramente soggettive riguardanti l'estetica interna per me la Z4 non è uno ma dieci passi avanti rispetto alla TT, come lo è anche la nuova Slk. Come diceva teod la tt internamente profuma o puzza dipende dai gusti molto di Golf, mentre la Z4, per me oggettivamente azzeccata a livello di stile, si fa guardare in modo molto più piacevole sia dentro che fuori.

    Detto questo oltre alla scarsa qualità della pelle della Z4 bisogna oggettivamente riconoscere l'assoluta inferiorità dei sedili. Bmw fa sedili realmente orrendi, spudoratamente molli e poco contenitivi (su tutte le sue vetture anche sulle M). Mentre Audi da dei sedili con i controattributi, bellissimi da vedere e ottimi per la guida sportiva, partendo dai normali fino a quelli a guscio.
     
  15. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    L'unica cosa sulla TT (che come linea non mi e' mai piaciuta e gli interni audi non li sopporto) e' che se non la compri integrale (con la i minuscola) e' davvero...un cesso (scusate ma e' un parere solo personale dopo averla provata diverse volte) per una macchina con una dote sportiva come e'...ovvero, la trazione posteriore e' davvero una chicca anche se non ci vai in pista l' apprezzi ogni giorno nelle piccole cose...e la sensazione e' fantastica! Al posto di una TT comprerei la Serie 1 (precedente serie) senza pensarci su un secondo ad esempio! Magari una 135i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quotissimo. la mia ex aveva la 2.0 TFSI trazione anteriore. in curva galleggia. sensazione bruttissima.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    la trazione anteriore se schiacci in curva tende a puntare verso l'esternoe si alleggerisce l'anteriore, peggio con macchine turbo...la trazione posteriore invece chiude bene ed e' piu' controllabile, schiacci e non va fuori traiettoria...la tt ha senso se con trazione 4, solo anteriore perde parecchio...e se gia' costa uno sproposito, con la 4 ancor peggio...piu' che una 2.0 4 conviene piu' una tts che ha gia' la trazione integrale di serie
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    meno male che ci sei tu, husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    scherzo eh :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    io ho sempre avuto trazioni anteriori, salvo la jaguar di mio zio che usavo ogni tanto...una volta provata la posteriore non cambi piu'...al massimo integrale
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'integrale a me dà la stessa sensazione di impotenza delle trazioni anteriori quando comincia a smusare. e quando si capisce che la sensazione di stabilità in curva è soltanto effimera e labile, rimane poco a favore delle integrali, nella guida su asciutto.

    e comunque, siamo OT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina