Aspettiamo tua media consumi con 225/50-17: mi raccomando, non far meglio di me perchè ci resterei malissimo. Il Cruise è uno dei dispositivi più utili, dal mio punto di vista. Aumenta anche la sicurezza perchè ti "blocca" la velocità e dunque scongiura eventuali eccessi....
scherzavo.... io ce l'ho perche sull'aziendale presa l'ho trovato,mai l'avrei ordinato un optional così, avrei preso quello normale, con quello che sarà costato. addirittura nel configuratore non l'ho nemmmeno trovato....
Bello l'ACC ce l'aveva un amico sul suo ex 535d Ma il tuo funziona sempre dai 30 ai 180 all'ora o è già la versione che ferma il veicolo?
è gia quella versione che ferma il veicolo e se quello che precede riparte nei limiti di 2 sec riparte anche lui, se no lampeggiano le barrette di regolazione distanza di sicurezza, un piccolo colpetto sull'acceleratore e lui si adegua alla vettura che precede e riparte.:wink:
Eccomi dopo circa 3.000km e 3 pieni finiti... la media è rimasta uguale: circa 15km/litro Il 1° pieno stava durando tanto (17 di media), poi è venuto giù il cielo sottoforma di neve e non ho resistito al richiamo della TP e allo snowdrift e addio media Gli altri 2 sono stati fatti ad andatura autostradale 137 di cruise VE-TA-VE ma a pieno carico e la media è la stessa di quando vado giù d'estate coi 18"
Sei riuscito con l'icona di spritmonitor? Dovresti trovare un collegamento sullo stesso sito, che poi va incollato sulla firma (inserisci immagine). Per quanto riguarda le termiche, anch'io dal 23 dicembre le ho installate (nella stessa misura delle estive, però) e sono non RunFlat (Continental). Secondo me, essendo più morbide e quindi deformabili, dovrebbero far consumare un pochino di più. Vedremo, tengo tutto sotto controllo su spritmonitor. Visto il clima attuale (nevica qualche volta e temperature sullo zero) ho fatto proprio bene a passare alle termiche. Mi sento più sicuro alla guida.
Ciao a tutti, son appena tornato da un Roma-Lisbona-Roma (5k Km) e mi sono studiato bene i consumi... eravamo io e la mia compagna con baule stracarico (almeno un paio di quintali di bagagli) e ha piovuto/nevicato quasi sempre, ma nonostante ciò ho davvero consumato poco. Il meglio l'ho ottenuto a 120/125 Kmh e sono riuscito a vedere 975 di autonomia! In Spagna il gasolio stà a 95 cent e anche in Portogallo è molto più economico che da noi, in Francia non sò dirvi, perchè non ne ho messo neanche una goccia e nemmeno mi son fermato agli autogrill (i francesi non mi garbano molto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) I 975 di autonomia si sono rivelati quasi reali e sicuramente si può far meglio... immagino d'estate e senza macchina carica, 1k Km col pieno sono fattibilissimi IMHO :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è il 3.0 da 197cv? manuale o automatico? A me in autostrada fatto il pieno ieri mi indicava 1125km di autonomia, ma poi...
Secondo me diventano anche reali con un pieno se percorri prevalentemente autostrada a velocità codice. Con la mia, ad oggi, ho una media effettiva di 1140 km con un pieno e faccio più del 50% in autostrada. La tua non dovrebbe avere consumi tanto maggiori. Ciao:wink:
Complimenti a te ed al tuo 6L:wink:. Poi a quei prezzi di gasolio, hai viaggiato praticamente gratis.
Dalla targa non sembrerebbe essere un 3.0 ma un 2.5/177cv. Comunque non c'è nessun dato certo, sono solo dati del CdB, non si sa quanti km totali sono stati fatti e quanti litri immessi nel serbatoio. Questo è ciò che conta. Anch'io appena stacco la canna dal bocchettone del serbatoio ho spesso 999km di autonomia, ma di fatto non sono mai riuscito a realizzarli materialmente.