Sì, è automatica e i consumi li devo ancora testare... a breve mi faccio un paio di settimane di vacanze (5/6mila km) e ne saprò di più :)
Parla per te, io sto a 2500! P.S. Però in effetti è vero, cercare il risparmio con queste cilindrate...
è stata acquistata in Germania e durante l'aspettativa prima di portarla in Italia non ha camminato per niente. E' stata ferma un po prima di passare al negozio Concetta Mobili (che ora non c'è più) per poi essere acquistata dal cugino di mio cugino (che io nemmeno sapevo).....poi è stata ferma per tantissimo tempo nel mio paese in quanto ad una disgrazia occorsagli al proprietario, quindi portata in conce a giugno 2009 ed ancora ferma fino al 3 novembre, data in cui me la sono presa io La macchina ha 119k km....e si vede
119k in 5 anni è accettabilissimo, proprio l'altro giorno quì sul forum (se ritrovo il link te lo giro) c'era uno con un 530 che parlava di 215k e nessun problema! Questi motori son fatti veramente bene e visto le dimensioni/peso importanti della macchina, un tremila è sicuramente un motore ideale. No, dalle foto non si vede affatto :)
Ciao Gaus, ma avendo lo stesso propulsore, non mi risulta che il minimo consumo si abbia a 2500/3000 giri. A 130 km/h i miei giri sono pari a 2300 e l'econometro si assesta circa sui 5,5 litri/100 km (percorso piano). A 120 il numero di giri scende ovviamente e così pure il consumo: circa 5 litri/100 km. Ti posso dire di aver provato la VI a 80 km/h: il numero di giri era 1400 a cui corrisponde una coppia di 250 Nm. Dunque si è ancora in coppia. A maggior ragione si è in coppia ai 90 in sesta. Ciao:wink:.
Ritornando ai consumi, ieri tardo pomeriggio ho percorso 230 km da Capodistria a Monselice (praticamente tutto autostrada) e non avendo fretta particolare ho impostato il cruise a 120 km/h. Risultato del BC 5,0 litri/100 km ovvero 20 km/l. Ovviamente, sapendo dell'ottimismo del BC, in realtà bisogna aggiungere circa un 5%. Comunque un risultato niente male direi:wink:. Credo proprio che non vi sia in giro un altro 4 cil. 2000 cc che consumi così poco, avendo nel contempo prestazioni tutt'altro che irrilevanti. Un saluto soddisfattissimo:wink:.
Ciao FULFIVE Si , non ho il manuale. Era compreso, lo steptronic a joystick, tipo VIPE. Per il mio caso, usandola in D in autostrada il minor consumo è compreso tra 2500 e 3000 giri, circa 135/140 Km, sono arrivato ad un consumo di 17.3 Km/Litri, 2 persone a bordo senza bagagli. Scendendo sotto questa soglia è paradossale ma i consumi non diminuiscono, tendono ad aumentare, ad oggi la vettura ha percorso 9800 Km. Usandola in manuale 6a, non riesci a mantenere una bassa velocità, tende ad andare in 5a automaticamente, ho constatato che il sistema tende a correggere gli "errori" che commetti. Se sono in manule manuale, esempio in 5a, su strada urbana freni e dimentichi di "scalare", automaticamente il sistema ti porta gradatamente in 2a e riparti con quella marcia. Ora sono ad un bivio, non riesco + ad usare immediatamente la macchina "manuale" di mia moglie, giro la chiave del quadro senza toglire la marcia, arrivo allo stop senza frenare ecc ecc, e non sono ancora abituato a questa. M
Urka, devo farlo montare anch'io il Cruise! :wink: così quando vado ad Albano Laziale non uso neanche la dx. L'hai fatto installare in conce BMW? M
Esatto, in BMW al costo di circa 350 euro. Se fai autostrada, ma anche extraurbane (figurati che io lo uso anche dove c'è limite 50 ed imposto a 55 il cruise per non rischiare multe se soprapensiero) te lo consiglio vivamente: è molto intuitivo ed utilissimo. Possiede anche la funzione frenante ovvero se, ad esempio, riduci tramite il cruise la velocità impostata di 20 km/h, senti in automatico alcune pinzate dei freni per decelerare. Per contro, se ad esempio sto viaggiando a 90 in quinta, con cruise attivo, e imposto i 130 mediante 4 "colpi" di leva in avanti, la macchina ovviamente comincia accelerare e raggiunti circa i 2000 giri la spia del punto d'innesto (Efficient Dynamics) mi suggerisce di salire in VI, pigio frizione inserisco la VI mollo frizione e la macchina continua ad accelerare da sola fino ai 130 impostati. Ovviamente durante il cambio marcia il cruise toglie "il piede" dall'acceleratore. Secondo me il cruise è fondamentale per una serie 5:wink:. Ha troppi vantaggi. Ciao Gaus61, chiedi pure altre info sul cruise, sono abbastanza "esperto":wink:.
Grazie FULFIVE OTTIMO!! lo faccio mettere ma ti hanno smontato molto la vettura?? non vorri mettermi a piangere! M
Se ho ben capito io che ho lo steptronic addirittura fa tutto lui, imposto la velocità e lui lavora , esatto?? M
Oltre alla levetta più alcuni coperchi piantone, hanno sostituito lo strumento combinato (tachimetro, contagiri....) poichè quello della mia Eletta non era dotato di ghiera rotante sul perimetro del tachimetro. Dopo l'hardware, sono passati alla riprogrammazione/riconoscimento. Se si dice così. Ciao.
Confermo l'utilità del cruise, anche se secondo me non è votato al minor consumo, almeno in caso di steptronic... Guardando l'econometro, molte volte a pari velocità costante segna meno guidando che non col cruise Non ho più postato i miei consumi, ma sono tutt'ora nella media di 6,5l/100km (non riesco a incollare l'icona di spritmonitor ), ma da ieri son passato ai 225/50-17 delle termiche e quindi ora mi aspetto di consumare un tot di meno rispetto ai 18"
e se hai l'active(cruise) si adegua al veicolo che ti precede impostando 3 parametri di distanza che cambiano in funzione della velocità, ottima scelta.