RISERVA CARBURANTE 520d: 200 km! | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

RISERVA CARBURANTE 520d: 200 km!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da FULFIVE, 17 Aprile 2009.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    ...ragion per cui e anche per il tipo di strada che faccio (per l'80% extraurbano e autostrada) il manuale sarebbe d'obbligo. Secondo me il fatto di questa eccessiva diffusione dello step sarebbe un attimino da esaminare, quanto sia dettata dalla moda e quanto da un fatto di una scelta effettivamente consapevole. Io sono convinto che le migliori doti l'automatico le sfoderi nel traffico cittadino, nei numerosi start/stop. In autostrada, anche se in forti decelerazioni arrivi ad abbassare la velocità mettiamo dai 130 agli 80, la 5a manuale è sufficiente per riprendere abbastanza rapidamente (ergo, non serve scalare). Se a questo sommiamo appunto l'inerzia del convertitore, i maggiori consumi beh...
    Non me ne vogliate, forse le mie sono un pò cosiderazioni da vecchio ed ignorante, ma sono comunque opinabili in quanto personali...
     
  2. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Mah guarda, fino a qualche tempo fa ti avrei detto che non sarei mai più tornato indietro al manuale. Ora, dopo 3 anni mi sento di dire che lo Step è comodissimo/praticissimo, ma a volte rimpiango il manuale, proprio er il trascinamento del convertitore. Non so, forse dovrei chiedere in officina se esiste un aggiornamento sw. O forse dovrei provare il DKG... (il cugino DSG l'ho provato e l'ho trovato fantastico)
     
  3. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Esatto, abbiamo solo 100 km/h in eccesso in autostrada:mrgreen:. Sai che spero proprio di fare un viaggetto in Germania e provare solo per pochi secondi il cancello in un luogo dove le cerniere hanno meno attriti:mrgreen::biggrin::mrgreen::biggrin:.
     
  4. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    E' vero: con le nostre a 80-90 sembra di stare fermi:wink:. Anche io qualche volta problemi di inquinamento acustico dovuto però alle voci delle mie bimbe; ecco perchè preferiamo viaggiare dopo cena quando è molto probabile che le due fonti si addormentano:mrgreen:. Il mio nome con una "L": FUL da Fulvio, FIVE da ......Lei:wink:. Era solo per precisare, nessun problema:wink:.
     
  5. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Sicuramente col 177 CV 4 cil. l'erogazione della coppia è uniforme-costante in un ampio range di giri e quindi si ha una progressione costante (qualcuno l'ha paragonato ad un motore elettrico). Praticamente entra in coppia in modo delicato e non la molla più fino ai massimi regimi; decresce di poco dai 3000 ai 4000 giri.
     
  6. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Non ho tali esperienze coi camion (non essere troppo carogna, se si arrabbiano quelli...) però capita spesso che sorpassando a 130-140 ci sia quello che viene da dietro sfanalando anche se a destra c'è una colonna continua da sorpassare. I maleducati e prepotenti ci sono anche in strada. Sui giri a 75 confermo lo stesso regime:wink:.
     
  7. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d

    Io trovo che lo STEP sia ultracomodo e non rimpiango affatto il manuale.
    Non ce l'ho solo sul 5 .... e sicuramente anche le prossime macchine saranno automatiche/sequenziali.
    I vantaggi del manuale sono indubbiamente nel piacere di guida e nei costi (non tanto dei consumi quanto di manutenzione), ma tanto ormai il piacere di guida è un esclusiva di chi gira in pista (giustamente).
    I primi tempi che usavo l'automatico in modalità sequenziale trovavo fastidioso il ritardo della cambiata... ma poi col tempo ci si abitua e si gioca di anticipo.
    Un po come quando ero passato dal Pajero al Range Classic: il primo è a trazione integrale inseribile e quando metti l'integrale è un integrale "vero" , quindi tende a chiudere la curva, mentre il secondo è permanente con giunto vischioso e tende al allargare.... in piu' aggiungiamo un infinita' di differenze a livello ciclistico: morale col pajero quando guidavo allegramente c'era un vero propio "piacere di guida", col Range dovevo anticipare le curve.... e in ogni caso guidare molto piu' "soft" (ho paura di essere andato OTT).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2009
  8. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Ho fatto 1750 km con 133 litri
    Piu' dei 13 km/l. Com'è?
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    525d/177cv?? Se è questa, sei messo abbastanza bene. Benone anche se hai lo step.
     
  10. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Si è quella..... lo step sarebbe?
    Scusate l'ignoranza
     
  11. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Steptronic = cambio automatico:wink:.
     
  12. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Dipende anche da dove li hai percorsi in maggior parte:wink:. Comunque mi pare un buon dato.
     
  13. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Aggiornamento autonomia

    Dall'ultimo pieno, dunque:
    - 654 km percorsi;
    - 691 km autonomia;
    - 5,1 l/100 km consumo.
    Gli ultimi due dati sono ovviamente del CB. Percorsi in extraurbano+autostrada e poco urbano. Rispettando le velocità indicate + max. 5%:wink:.
     
  14. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Devo correggermi poichè il consumo è ovviamente relativo ai km percorsi, mentre l'autonomia viene valutata considerando il consumo medio degli ultimi 30 km. Quindi, oggi dopo aver percorso circa 7 km in extra+urbano, l'autonomia è scesa di circa 70 km. Chiedo scusa.
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    OT scusa ma la foto che hai in firma(pack m) cos'è la 5.000.000° 5er venduta??
     
  16. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Esatto. L'ho inserita perchè la mia doveva essere li da qualche parte: ordinata il 9.1.2008 e comunque prodotta a gennaio '08:wink:.
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ok grazie.
     
  18. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Di niente:wink:.
     
  19. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...in pratica é lo stesso comportamento dello Step quando richiami la velocità di crociera da velocità molto basse. Mi spiego meglio: in autostrada di solito ho il cruise acceso; quando passo al casello ovviamente resta in memoria il 130...col cambio automatico, se richiami i 130 appena uscito dal casello, la macchina fa tutto da sola e il comportamento é molto simile a una cambiata attorno ai 2.000 rpm (cosa che io non farei mai...lascerei distendere le marce) ...le marce vengono inserite in successione molto rapidamente....solo la sesta viene inserita in prossimità dei 130.

    Evidentemente in questo modo si ottiene la miglior performance prestazioni/consumi (ovvero coppia max con giri più bassi possibile).
     
  20. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, ma considerando tutte le 5er che si sono succedute dal '72. Tieni conto che col passare degli anni i vari modelli hanno avuto via via sempre più successo...la E60, se non erro, ha già passato il milione nel '08.
     

Condividi questa Pagina