RISERVA CARBURANTE 520d: 200 km! | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

RISERVA CARBURANTE 520d: 200 km!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da FULFIVE, 17 Aprile 2009.

  1. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Aggiornamento

    Ieri ho rifornito, 955,6 km con 59,92 litri = un bel 15,947 km/litro. Il BC indicava 16,6 quindi non è poi così starato.
    Non sono ai livelli del 177cv, ma sono proprio soddisfatto.
    Dopo aver rifornito ecco cosa è apparso:
    [​IMG]
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi quoto per dire che la figura che ho in firma, è stato il mio migliore risultato di sempre (in termini di percorrenza). Per inciso, fino a 1 km dal distributore (Carrefour Portogruaro 0.999€/lt) avevo un autonomia di poco più di 34km. Poi per entrare al distributore ho dovuto affrontare tipo 5 rotonde (non scherzo, chi conosce la zona può confermare) fino ad azzerare del tutto il dato (avavo tre lineette ---). Ho immesso comunque 68 litri (record anche quello), 70 è la capacità dichiarata del serbatoio...poteri dire che il CDB probabilmente con l'autonomia ci azzecca abbastanza (non col consumo che rimane ottimisticamente ancorato ai 7,1l/100km, quando a me risultano circa 7,5).

    E' stato curioso fare il pieno con la chiave inserita ed il display acceso: l'autonomia saliva man mano che il carburante entrava nel serbatotio :mrgreen:
     
  3. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Complimenti=D>, circa 1100 km con un pieno! Un dato che nessuno tra le berline superiori 4 cilindri può vantare:biggrin:. Sarà dura fare meglio:mrgreen:, comunque al momento ho circa 900 km di percorrenza residua per cui prima di fare il pieno ci vorrà un pò di tempo:wink:. Anche il mio BC fornisce un dato ottimista per circa il 5%. Ai prossimi aggiornamenti:wink:.
     
  4. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Ti è andata bene:biggrin:. Anche il tuo BC 5%. L'autonomia saliva, saliva....interessante: prossima volta provo:wink:. Sarà una lunga ...salita..:mrgreen:.
     
  5. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    Il BC tende a cambiare spesso idea........
    Giovedi' ho fatto il pieno, poi ho guidato normalmente (come al solito) senza preoccuparmi troppo dei consumi...
    Sabato sono andato a Carpi facendo la vecchia statale, visto che la strada era molto libera, e il limite è di 70, per non rischiare una multina (i vigili tendono a imboscarsi col velox quando c'è poco traffico) ho impostato l'amico CRUISE a 75 .... e via in scioltezza .
    Mentre tornavo verso casa ho buttato l'occhio sul computer di bordo... e diceva AUTONOMIA 1040 Km , di getto ho buttato l'occhio ai km percorsi e c'era scritto 170 , mentre il consumo medio diceva 14km/l.
    Poco prima di arrivare di arrivare a casa ho riguardato i il CCC (nel frattempo avevo percorso qualche km in citta) e i dati erano un po cambiati: autonomia 900 , consumo medio 13.7 km percorsi 198
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Secondo me il 5% è una percentuale altissima, sia essa presa in eccesso o in difetto...:-k
     
  7. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Per mia esperienza è sempre ottimista e forse non sarà 5%, forse il 4% ma non mi pare esagerata tale percentuale. Ad esempio ad un consumo reale di 6.3 l/100 km corrisponde circa 6.0 l/100 km da BC. Ho verificato comunque che tale scostamento non è costante ma varia a seconda del percorso che si compie. In extra-autostrada la percentuale si riduce (diciamo 2-3%) mentre in urbano cresce (ad ex 4-5%). Ma visto che le velocità del codice hanno una tolleranza del 5%, che le nostre sono delle serie 5, si può ammettere uno scostamento sul BC del 5%:mrgreen:. Comunque se il BC fosse perfetto (0%) non avrei nulla da lamentare:wink:.
     
  8. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Cruise a 75: immagino in quinta a 1600 giri circa - che relax per il motore e conducente:biggrin:. Il mio BC se sommo residuo e percorrenza mi fornisce il corrispondente consumo corretto: se ad ex ho un consumo di 5l/100 km, la somma delle due distanze è 1400 km (serbatoio 70 l.). E' solo un esempio per comodità:mrgreen:.
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ma voi guidate le macchine o fate l'economy run:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    La risposta sorge spontanea: guidando le nostre 520d rispettando i limiti, automaticamente il viaggio è un economy/ecologic run:biggrin:.
     
  11. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Mi faccio la battuta da solo... :mrgreen:

    Dove volete che andiamo con quel cancello del 520d? Ci tocca per forza andare piano!! #-o#-o#-o
     
  12. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    In genere piu' che dei consumi mi preoccupo dei velox :razz:
    E qui a Modena, "terra dei motori" i controlli sono abbastanza serrati.

    Visto che la patente mi serve (mi scoccerebbe troppo fare 30 km al giorno in bicicletta per andare e tornare dal lavoro... ) cerco di preservarla il piu' possibile.


    Per "fullfive"

    Sinceramente non so se era in quinta o in sesta..... e non ho guardato i giri... ma sembrava di essere fermi e la macchina non si sentiva... ma non l'avrei sentita comunque: mia moglie spistolava con l'idrive sulla radio,nel frattempo, mia figlia maggiore, seduta dietro di me , guardava un film e ovviamente con il volume a manetta (poggiatesta Baton DVD), mentre la piccolina guardava un DVD di Tom&Jerry (anche lei con volume a manetta).

    Altro che RELAX...... sembrava la ca' di mat ](*,)](*,)](*,) (traduzione: casa dei matti)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2009
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :wink::mrgreen:
     
  14. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    urge un impianto cuffie stereo per bimbe "pestifere":mrgreen:
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non so se hai letto, ma la 520d (touring) l'ho provata...pure con lo step. Non male, mi dava l'ipressione che l'accoppiata (step+2.0d) la facesse sembrare un frullino elettrico (in senso buono, s'intende). Ho constatato però che il mio "vecchio" 525d con la stessa cavalleria va di più (non so se è un'impressione, ma di sicuro ha una grinta quando entra in coppia che lo step la fa percepire appena nel 2.0d)...credo che sarei sempre li col kik-down...o in DS :mrgreen::mrgreen:
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Noto con piacere che abbiamo una famiglia simile...a parte la moglie che non "spistola" con l'idrive (anche perchè non ce l'ho, ma è meglio che comunque spistoli qualcos'altro :mrgreen::mrgreen:).
     
  17. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    giusto per curiosita' oggi ho riprovato a mettere il CRUISE a 75 .
    I giri si erano stabilizzati a 1400 (a occhio e croce, visto che le tacche e i numeri vanno a salti di 500 giri) e la marcia scelta dalla macchina era la sesta :eek: .... l'econometro invece diceva 4l/100km.

    Torno ad andare OTT:
    Ma voi non vi inca**ate quando andando a velocità codice (per di piu' nella corsia lenta ) vi si piazza un TIR a mezza spanna dalla targa e comincia a sfanalare??????????

    Probabilmente sono troppo carogna io.... e sono il primo a dire che spesso (ma non sempre) i nostri limiti di velocità sono ridicoli e impossibili da rispettare..... ma se il limite è 70 km/h , e io sto' facendo gli 80.... cosa ca**o sfanali!!!!!!!!!!!!!!!!
    Perchè dico che sono troppo carogna io?????? perchè in quelle circostanze rallento ulteriormente....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2009
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    A me quando mi sfanalano vien il pelo dritto come i gatti :evil:, soprattutto pensando che onestamente io i limiti non li rispetto mai, ovvero, mi tengo il margine sufficiente per mantenere la patente nel portafoglio.
    Ultimamente, però, spesso lascio correre...boh, forse sto invecchiando, o meglio, maturando :-k
     
  19. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    Anche io lascio correre..... nel senso che alleggerisco il GAS e lascio che la macchina corra di inerzia per rallentare di quei 10 - 15 km/h che servono per far imbestialire gli sfanalatori.

    Non che io sia un santo al volante, ma devo dire che nel corso degli anni mi sono dato una bella calmata.
     
  20. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Ho letto, ho letto...
    Questione di stili di guida, ti posso dire che il DS l'avrò usato finora 4-5 volte, e solo in montagna.
    Qui si torna all'eterna discussione del 6cil vs 4cil, che non voglio alimentare ulteriormente. [-X
    D'altra parte su carta il vecchio 2.5 da 177cv dell'E60 aveva tempi in accelerazione notevolmente migliori del vecchio 2.0, seppur con soli 14cv in più.

    P.S.
    Ho visto il link della tua presentazione, la tua è manuale. Nel confrontarle tieni presente l'assorbimento di potenza di quella spugna del convertitore di coppia... Fino a quasi 2000 giri in ripresa non ce n'è, sembra un 516d (a patto di sfondare il pianale col piede dx), mentre col manuale sei sempre "in tiro"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2009

Condividi questa Pagina