Riscossione soldi lavoro non pagato

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da tamb, 2 Luglio 2010.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Non sto a spiegare i dettagli :rolleyes:
    Avanzo circa 1500 euro da circa 2 anni, da una coppia (quindi clienti privati, e non azienda) che ora si è separata.

    Praticamente si tratta del pagamento di un lavoro che devo ancora fatturare, dato che finora si era andati sulla fiducia.
    Poi poco tempo fa, insospettito dal tergiversare e prendere tempo, ho scoperto che si sono separati.

    Ora vorrei piantarla giù dura per recuperare i miei soldi, ma ho già capito che sarà una valle di lacrime.

    Cosa posso fare, in termini legali, considerata la cifra in ballo ?
    Solo prenderlo nel deretano ?
     
  2. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Per esperienza....chinati e via di vaselina!!!!:eek:

    Sulla fiducia finisce sempre cosi....e senza fattura immagino sia un problema!!!

    E' da 3 anni che devo portare a casa 2000€ da " un'amico" che quando mi vede mi fa pure la bella faccia!!!!!

    Attendiamo lumi da piu esperti!!!:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    La fattura / ricevuta / scontrino / quel che vogliono li emetto al momento del ritiro di quel che mi è stato commissionato, quindi è tutto assolutamente in regola, il problema è che loro non vengono a ritirare perchè presumo oramai se ne sbattano le balle!

    Purtroppo non è tipo di merce che si può rivendere ad altri, quindi praticamente sono nelle stesse condizioni del muratore che ha lavorato per 1500 euro e non viene pagato ](*,)

    E' stato l'unico lavoro della mia vita nel quale non ho "blindato" il mio corrispettivo, appunto perchè si andava sulla fiducia.

    Materialmente non mi interessa niente perchè la cifra non è alta, ma moralmente ho le balle che girano tipo turbina 320d :evil:
     
  4. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    purtroppo..... :confused:
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Senza fattura è come se tu non avessi fatto nulla....

    Quindi, NERO per NERO, io andrei e lo minaccerei.

    E se non paga, gli porto via qualcosa di valore fino a che non mi paga...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    ferma... ferma.. miglior minaccia???? MINACCIA DI FATTURARE... !!

    e di fare azione legale...

    con 65 euro un avvocato 2 righe te le fa....

    e poi vedi...
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    200€ ci sono degli efficaci personaggi dell'est.
     
  8. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    150 degli ottimi personaggini sotto di me... ahahah io mi prendo il 20% su ogni transazione!!!
     
  9. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    mah... a parole è facile. se uno non ti vuole pagare in Italia non ti paga. punto. per 1.500 € alzi la mano che rischierebbe una denuncia penale.
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Denuncia? Quale denuncia? I tipi riscuotono a forza davanti a un bancomat. Con minaccia finale ai familiari e o parenti in caso aprano la bocca, risultato: nessuna denuncia.
     
  11. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    nei film.... ma dai!
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tu non sai che gentaglia c'è in giro per l'italia. Riescono a non fare parlare la gente per un'intera vita figurati per un unico episodio.
     
  13. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    io non so niente, per carità, ma non do neppure consigli da malavitoso poco credibile.

    realisticamente, per 1.500 € cosa vale la pena fare? purtroppo niente
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    No no, non si tratta affatto di nero!

    E' solo un lavoro personalizzato che deve essere ritirato, ed al ritiro verrà fatturato / ricevutato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> / scontrinato.

    Per capirci, è come se io avessi una vecchia auto ammaccata, la portassi a ripristinare dal carrozziere per 5000 euro, e mi rifiutassi di andare a ritirarla perchè nel frattempo me ne sono comprata un'altra.

    Il carrozziere a quel punto avrebbe in mezzo ai maroni un'auto che non può ne vendere ne rottamare!
     
  15. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    fidati tu fattura... e spedisci la fattura con ar...

    almeno dopo un po' ti rivendi la "macchina" del cliente... e rientri! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Oh, per questo aspettiamo ancora un po' di anni di governo.

    Ad oggi i reati di stampo mafioso paiono essere permessi e non perseguibili, se va avanti così in futuro i proventi potrebbero divenire detraibili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    In questo caso (mi spiace non poter scendere in dettagli) io non posso vendere "l'auto" perchè il bene è strettamente legato al proprietario :rolleyes:

    Pensalo come una cassetta postale personalizzata, o come uno schifosissimo quadro che non comprerebbe nessuno eccetto che il committente :rolleyes:

    Pensavo anche io a spedire via ar un "sollecito di ritiro" con relativa fattura...

    Magari indicando delle scadenze temporali :-k

    Potrebbe essere la strada più intelligente ?
     
  18. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    allora... per mia esperienza personale, se vai cosi' da una societa' di recupero o da un avv. ti dicono che hanno bisogno di un documento (vedi fattura) per poter procedere legalmente, fino a eventuale pignoramento, se dici che il bene in questione non e' vendibile allora pignoreranno altro, ti consiglio di fermarti il prima possibile perche' raggiungere 1500 euro di spese legali e' molto facile.

    una fattura non pagata la puio tenere in sospeso anche per l'anno dopo e a parte il versamento di iva non hai grossi problemi,

    diciamo che ora il cliente/furbo al momento con questo fattore "fiducia" si puo' permettere di fare lo stron.zo, ma se tu gli mandi fatt. si rendera' conto che puoi procedere contro di lui, passo sucessivo 2 righe dall'avv che come ti dicevo di solito fanno pagare tra i 50 e 70 euro (per i solleciti le tariffe sono queste), poi sara' lui a consigliarti!

    tu hai fatto una prestazione su questo bene pari a 1500 euro? sono dimostrabili sia in materiale che in mano d'opera??? cioe' hai fatture di materiale andato utilizzato per la trasformazione di questo bene, in modo che si possa risalire al periodo in cui hai fatto la lavorazione???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2010
  19. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Quindi insomma mi consigli la strada della "minaccia" legale, con riserva di lasciar perdere se il cliente fa finta di niente :-k
     
  20. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    no no mai far finta di niente, i soldi ti spettano di diritto, ma diciamo che in questa situazione di tacito accordo.. se non hai nulla di firmato... la tua parola vale quanto la sua!!! capisci??? con una fattura... hai in mano un pezzo di carta per fargli un minimo di culo!!!

    guarda tutelati sempre... e tanto!!!

    caso limite (mi e' successa una cosa simile) in questa situazione lo stron.zo potrebbe dire che non ti ha mai autorizzato a fare lavori su quel bene e anzi .. cercherebbe di farla passare per appropriazione indebita e farsela pagare lui!!! ricorda...se uno senza tanti problemi e' disposto a non pagare... puo' fare di tutto!!!

    mi e' capitato con un battuto di calcestruzzo... un cliente naturalmente non ha pagato... la fattura era ancora da fare (fatturo a fine mese) lo ******* ha detto, subito, finito il getto che non avrebbe pagato, sapendo che non sarei potuto andare a riprendermi calcestruzzo ormai indurito e gettato, morale della favola!!! il batutto e' nel suo cortile davanti casa.... ma la sua classe B.... e' stata venduta... e con i soldi sono stati pagati i miei metri di cemento e la prestazione del battutista!!!

    chi non paga... 2 volte su 3... sa gia' prima come fare per non pagare!!!
     

Condividi questa Pagina