Ciao a Tutti, E' un po' di tempo che sulla mia Z3 il riscaldamento NON modula più la temperatura. Dalle bocchete (tutte) esce solo aria fredda. Per fare uscire aria calda devo andare a fine corsa con manopolina del riscaldamento manuale e solo a quel punto riesco a far uscire aria "super" calda. In pratica non modula più la temperatura: o tutto freddo o tutto caldo. Ho già verificato le camme e i cavetti che spostano le palette dell'impianto, ma funzionano in maniera corretta. Non ricordo più dove, ho letto su internet di sostituire una valvolina che intercetta l'acqua calda che arriva allo scambiatore del riscaldamento. Avete esperienze in merito? Grazie 1000 in anticipo. Ciao Davide
se mettendo al max o al min hai aria calda e fredda, vuol dire che i rubinetti al quale ti riferisci, funzionano, altrimenti avresti solo freddo o caldo (di solito solo caldo, visto che è più facile che si blocchino aperti). il problema è altro; o qualche sensore di temperatura o la centralina stessa, ma non so come aiutarti a trovare il problema.
...ma perchè, c'è una centralina che gestisce il riscaldamento manuale? Apparentemente sembra che sia tutto meccanico...
Hai sempre usato liquidi radiatore specifici (che hanno acqua demineralizzata) o acqua comune che contiene molto calcare ? Se radiatore del riscaldamento o altro son intasati dal calcare passa poca acqua e per questo funziona solo al massimo. Gia' capitato con un'altra macchina ed ho dovuto sostituire il radiatore interno.
Purtroppo avendola comperata usata, non so dire quale porcheria gli abbiano messo dentro. Guardando lo stato generale di tutto il mezzo mi sa che il precedente proprietario non si facesse troppi scrupoli a utilizzare prodotti poco "compatibili". Appena possibile ho fatto il cambio di tutto il liquido, anche perchè ho dovuto sostituire un manicotto in gomma del cicuito di raffreddamento. Certo che se devo sostituire il radiatore interno del riscaldamento.... la tengo cosi :-))) Gli voglio bene per come è, con tutti i suoi difettini.
c'è sempre una centralina se hai i comandi manuali (no clima automatico), non so come funziona di preciso, ma vale lo stesso discorso. ma in questo caso avrebbe poca aria calda, no? mentre lui dice che gli arriva aria caldissima.
No, se ho inteso bene dice che funziona solo al massimo, quindi o tutto freddo o tutto caldo. Se i condotti o il radiatore son ostruiti passa meno acqua e per scaldare e' costretto a mettere al massimo.
In pratica la monopolina funziona così: quando è tutto sul blu, esce aria fredda. L’aria fredda esce fino a quando la manopola è a oltre ¾ di giro, poi c’è una zona piccolissssima (pochi millimetri) dove riesco a modulare la temperatura per far uscire l’aria tiepida. In fine quando sono tutto sulla zona rossa esce aria caldissima.
Non c'e' nessuna centralina se l'impianto e' manuale, si chiama manuale proprio per questo :wink: Semplicemente con la manopola apri e chiudi la valvola acqua calda o fredda, manuale o elettrica che sia. Anche il condizionatore e' manuale in questo caso, o acceso o spento, ha solo un termostato che accende e spegne a una temperatura fissa prefissata il compressore. Se fa questo difetto o e' intasato qualcosa dal calcare, o e' difettosa la valvola, o il sistema di comando della manopola.
nel messaggio ero sarcastico, ma non ci sono andato tanto lontano; ricordatevi che avete una bmw, ci sono centraline per qualunque dispositivo non sarà una vera e propria centralina, ma il comando della valvola è elettronico, come dimostra il pezzo n°8 in figura. quindi la valvola è comandata elettricamente, e, come dicevo, se si blocca, solitamente resta tutta aperta, e di conseguenza, caldo a manetta. questo mi fa pensare che, in pratica, la manopola comanda un potenziometro, che con l'età, come tutte le resistenze a strisciamento, non fa più bene contatto. per risolvere, dovresti smontare i comandi, aprire quella scatola che contiene l'elettronica, e pulire il potenziometro, spruzzandogli un pò di spray pulisci-contatti.
Appena mia moglie e' in buona e mi lascia in box per un paio di ore senza imbestialirsi, verifico i fusibili relativi all'impianto, poi passo al potenziometro dietro la manopola e... poi speriamo bene!
Ciao io non sono convinto che il problema di Davide fossero potenziomentri/ fusibili o qualcosa di elettrico/elettronico. Ho smontato personalmente la mia perche aveva lo stesso difetto. Tutto molto basico, meccanico, il filo che tira e rilascia la valvola che fa entrare/blocca l'aria calda è tipo quello dei freni delle bici. ci sono dei supportini/guide che lo tengono in sede e poi alla fine ha un aggancio che lo fissa appunto a queste valvole meccaniche. L'ho sostituito diversi anni fa quindi non ricordo bene quale di questi elementi fosse rotto, ma sostanzialmente non essendo più bene in sede, il filo si inarcava e non riusciva a far muovere la valvola salvo quando era tutto caldo o tutto freddo che allora riusciva a raggiungere una tensione tale che faceva ruotare la valvola.
La mia non scalda proprio, ma se giro in paese e guido sostenuto va su anche in temperatura normalmente, se invece la lancio in velocità la temperatura acqua scende..risultato: termostato da sostituire