Non sono riuscito a sapere niente di preciso, su una funzione che reputo nel periodo invernale molto comoda, almeno per me, mi spiego, la mia attuale auto ha un dispositivo, che sotto una soglia di temperatura esterna, mi sembra 12/13 gradi, mettendo in moto a freddo permette, di avere nell'abitacolo dopo una ventina di secondi, l'aria già tiepida dalle bocchette, (prime che il motore raggiunga la temp. d'esercizio, e i diesel non è che si scaldano tanto velocemente) e dopo un minuto completamente calda, la 320/330 ha questa funzione? scusate se mi rivologo sempre a voi, anche con domande per certi versi banali, ma vedo che siete molto preparati, e disponibili, per me il mondo bmw, è completamente nuovo, è la prima che compro Grazie
caldo,fa gia caldo da quasi subito...devi aspetare un minutino xke incomincia a scaldare l'aria dell'abitacolo...io ho la funzione di riscaldamento a vettura ferma ma costa 1400 euro e sinceramente non so quanto la usero...comunque hai 2 timer che,x esempio,se alla mattina devi andare via alle 7 imposti il timer alle 6.40 e alle 7 hai l'auto calda senza accenderla...:wink:
si anche la mia ha quei timer a vettura ferma e fa caldo gia da subito,ma non li ho mai impostati,anzi ti diro'......se metto su AUTO e 18 gradi senza il compressore del clima fa un caldo apocalittico dopo poco tempo...... penso che a vettura ferma ciucci una marea di batteria,pero' vuoi mettere che chiccha in inverno alla mattina (alle 9.00 per me e non alle 7.00 eh eh eh)avere la amcchina che scalda da 2/3 minuti......
si ma attenzione i timer ci sono su tutte e bisogna averlo pagato l'optional!!!! F4 a 18 gradi ti fa caldo???...io la tengo tra i 22 e 24...a parte che io sono un pò freddoloso... comunque metti il timer alle (ipotesi) 8.30 e la macchina attiva una resistanza e il riscaldamento scaldandoti l'auto...quando hai impostato il timer ti rimane il simbolo dell'aria acceso...:wink:
si ho notato.......infatti la resistenza immagino mandera' la batteria a terra nel giro di breve tempo...... cmq si,io a 18.00 gradi ho gia caldo,pero' ti ripeto,col compressore del clima spento perche' da accesso le cose cambiano.....e comunque io in estate lo tengo a 16 a manetta,la mia sensazione di calore e' molto bassa,tieni conto che io a mezzogiorno con 18/19 gradi esco magari dalla doccia e mi metto a prendere il sole mezzo bagnato ,almeno fino a ieri.....
comunque mi confermate che anche senza l'optional da 1400€ il caldo in inverno, nel giro di un minuto arriva ugualmente quella del preriscaldatore però è una bella figata, molto utile per chi tiene l'auto fuori, io tenendola nel box non credo mi possa servire più di tanto
si nel giro di un minuto incomincia a scaldare...io non ho neancora fatto un'inverno con questa,ma la seria 5 scaldava dopo 1 o al massimo 2 minuti...:wink:
Ma la rotellina sotto il pulsante DTC allora a cosa serve? Io credevo che girandola verso il rosso l'aria si scaldasse maggiormente...
si serie 3 e 5 si!!!non penso facciano sistemi diversi...no?? la rotellina fa freddo e caldo...d'estate la metti su "blu" d'inverno su "rosso"...:wink:
beh non proprio. la rotellina serve a regolare l'aria che esce dalle bocchette centrali. fermo restando che la temperatura interna è regolata dal climatizzatore, la rotellina serve per far uscire più o meno aria fredda o calda dalle bocchette centrali che sono quelle che maggiormente si sentono addosso. ad esempio può capitare che il clima mantenga una buona temperatura interna ma che si voglia un po' più di aria fresca addosso, a quel punto è utile la rotellina sul blu. se invece si sente troppa aria arrivarci addosso è utile spostarla sul rosso, senza necessariamente variare la temperatura interna. provare per credere. per quanto riguarda il riscaldamento della vettura, la mia 330d inizia a mandare aria calda già dopo meno di un km di strada e dopo nemmeno 5 l'abitacolo è già caldo. questo quando esco la mattina con temperature attuali tra i 5 e i 10 gradi ciao...
bhe se d'estate metti l'aria a 24 gradi e metti sul rosso vedrai che bella aria calda che ti viene fuori e lo stesso vale x l'inverno,metti sul blu a 24 gradi e hai l'aria bella fresca altro che calda,e girando la rotellina non cambia la mandata d'aria,x cambiarla devi abassare o alzare la temperatura...e poi non serve solo x le bocchette centrali...serve x tutto l'impianto,e x quelli dietro c'è ne una ulteriore...:wink:
Siete sicuri che sia una resistenza? Se non sbaglio dovrebbe essere una piccola caldaia che brucia il gasolio/benzina in modo da produrre calore per l'abitacolo... praticamente un piccolo webasto.... In germania si usa molto!
si è cosi...dovrebbe avere una piccola caldaietta come dici te...se no sarebbe si che se la usi x 3 giorni ti trovi la batteria a terra...:wink:
esatto. infatti il valore di temperatura indicato da un climatizzatore non corrisponde all'effettiva temperatura dell'abitacolo (quella a cui dovrebbe tendere) ma ad un valore che il climatizzatore interpreta tenendo presente anche dell'umidità esterna e della forza del sole (mediante un sensore di solito posto sul cruscotto). in questo modo manderà aria più o meno calda e in quantità maggiore o minore per darci la "sensazione" di essere alla temperatura indicata. per spiegarmi, a parità di temperatura interna ed esterna, il climatizzatore manderà più aria fresca se la vettura viaggia al sole e meno aria fresca se la vettura non viaggia al sole ciao... F
infatti e' un webasto come quello che c'e' sui camper (io cel'ho sul camion) va a gasolio, xche' se no una resistenza scaricherebbe subito la batteria :wink: