Ciao ragazzi, ho un problema con la mia BMW. Una mattina ho acceso la macchina e da quel giorno non arriva più aria calda all'abitacolo, o almeno, arriva ma molto tiepida... sia impostata a 20 grado che 30..Cosa può essere?? Grazie
Potrebbe essere partita la pompa che fa circolare l'acqua calda nel radiatore del riscaldamento, per esempio. Oppure qualcosa del clima automatico, difficile da dire. Vedi se la pompetta funziona
Il climatizzatore andrebbe ricaricato oramai, io ho notato una specie di valvola con due tubi, uno caldo e l'altro freddo... potrebbe essere che faccia da rubinetto elettronico e non funziona? anche perchè un'altra cosa strana è che se sono fermo al minimo non scalda, ma se tengo un po' accellerato inizia a riscaldare anche se poco, come se aumentassi la pressione nell'impianto e riuscisse leggermente a trafilare l'acqua.
Un'altro che ha il mio problema!! Cmq io stavo correndo e di botto.. FREDDO.. Anch'io ho lo stesso dubbio.. Già l'avevo ascoltata mesi prima xchè faceva un gran rumore e si sentiva sul telaio, quando stavo al minimo.. Ora è muta come un pesce.. domani diagnostica.. P.S. fa tiepido ovunque? o solo al lato passeggero e il lato guida solo freddo..
Stasera ho allungato la mano e tolto la spina della valvola.. Con il tester misuro la tensione e trovo 12V costanti.. sia a macchina accesa che spenta e chiusa Non credo che sia un comando ad impulsi(Duty Cicle) dato che dovrebbe essere una semplice elettrovalvola ON-OFF.. Non so che pensare..
Che bello scoprire altri che hanno lo stesso problema...solo che ce l'ho da due anni e non ho ancora trovato soluzione... Voi avete scoperto qualcosa?
Ciao... praticamente come agli altri...la macchina saranno due anni che sviluppa aria calda quando vuole lei...ossia con temp impostata a 20.5 rotella sul rosso di punto in bianco fa aria fredda, anche dal vetro anteriore e sui piedi...sposto la temp a 30 per farla almeno tiepida..dopo svariati minuti torna normale...altri 20-30km e torna fuori il problema...il flusso dell'aria non da problemi, se lo metto al max pompa da dio ma aria fredda idem per quando funziona pompa al max ma alla temp giusta... Boh
la ventolina del sensore interno funziona ? se e bloccata la termperatura e sfalsata e per il sensore la temepratura del abitacolo risultano piu calde di circa 4 gradi e quindi diminuisce la temperatura(comando rubinetti in tensione ridotto )
mmmm...quindi mi diresti che è la ventola del sensore di temp interna abitacolo...quindi il sensore dentro la griglietta del clima automatico...che in base ai miei problemi si attiva e si disattiva da sola.. ?? ...e come faccio a ripristinarla??...devo cambiare tutto il blocco in abitacolo del clima automatico??
la ventolina e sempre attiva (dal momento del apertura della vettura ) verifica se gira e se aspira correttamente , verifica che il sensore frontale non sia ostruito, le prove che puoi fare sono queste poi altra prova stacca gli spinotti del rubinetto cosi il sistema non sara piu pilotato e nella vettura deve entrare acqua calda al max dellla temperatura (non sara piu possibile regolare nulla ) se il difetto continua allora siamo di fronte adun problema di termostato (aperto ) oppure di poca acqua oppure ostruzione radiatore interno. non vengono forniti ricambi ma tutta la centralina ,attenzione l 'apertura della centralina comporta rischio di rottura
Credo di avere lo stesso problema (E46 150cv 2003): 1) Accendo l'auto al mattino; 2) Rotella sul rosso e bocchette aperte; 3) Avvio il clima con impostaz dell'aria calda a 32°C in modalità AUTO; 3) Esce un flusso d'aria potente ma fredda e fin quà tutto "potrebbe" essere normale, la macchina è appena accesa ed il liquido del radiatore è freddo... ma non dovrebbe esserci un gruppo di riscaldamento elettrico a vettura ferma??? Lo dico perchè io mi ricordo che qualche inverno fa non avevo questo problema! Se accendevo aria calda -taaaak- faceva aria calda! Poi la cosa "anormale" a mio avviso è che l'indicatore della velocità della ventola NON arriva mai al massimo, neppure con la macchina in moto da un pò, arriva al fondo scala MENO DUE TACCHE. A questo punto la lista dei sospettati diventa lunga: a) 64116920365 ovvero la volgarmente detta "resistenza di fine stadio clima"; b) 64118369807 ovvero la "Valvola p. acqua con pompa acqua supplem."; c) 64129145439 ovvero il "Riscaldatore continuo elettr."; d) 11517805811 ovvero il "Termostato radiatore" (che so essere rotto, temp. acqua in estate sempre sotto i 70°C); e) il maggiordomo (doveroso come ogni giallo che si rispetti!) Ma che diavolo è???
Da quasi un'anno....... Anch'io continuo ad avere il problema!! Ma è tutto cominciato con la rottura "vaschetta recupero liquido raffreddamento".. Ho fatto 10-12km con la vaschetta vuota, ma mai con la spia livello minimo accesa.. Da li non mi fa più caldo! Ho povato con il controllo della centralina del clima, testata anche per l'ossido sul sensore abitacolo, pulito la ventolina interna, smontato e pulito valvola acqua su abitacolo.. La mia coupè BENZINA è persino equipagiata con il riscaldatore Webasto(Thermo Top C) di cui ho pulito e testato le sue valvole di scambio, pure la sua pompetta... Tutto regolare! Ho guadagnato un'arietta appena tiepida, però al lato guida, che andando al passeggero è sempre più fredda.. Noto anche che l'auto cambia da, quella che dovrebbe esser aria calda, a fredda normalmente.. come se sentisse ugualmente caldo... Se fosse il radiatore interno come posso "sporgarlo"? La "resistenza di fine stadio clima" può provocare questi effetti?
...speriamo che si trovi la soluzione, il freddo incombe! Intanto ho preso su ebay la valvola termostatica del radiatore e la resistenza stadio finale clima nuovi.. spero di risolvere sostituendoli... altrimenti licenzio il maggiordomo!