Ripetitori telefonia mobile e salute

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da tamb, 23 Marzo 2011.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    mi sbaglio o dovrei pagare 900 euro?

    o è quella da 165 euro?
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    i limiti, sono riferiti anche al tempo di esposizione, i 6 V/m ad esempio si riferiscono a permanenze superiori alle 4h.

    in pratica una dose elevatissima di radiazioni potrebbe pure recare danno, ma non bisogna intenderla come per gli inquinanti classici, quelli "materiali".

    li la dose può risultare letale anche istantaneamente, per le radiazioni invece si parla di esposizione.

    i 60 V/m del cellulare sono irraggiati per pochi secondi (la durata di una telefonata decente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D)

    magari dico una sciocchezza, ma potrebbe pure essere meglio 60 V/m per un minuto che 6 V/m per 4 ore (ma non ne ho realmente idea).
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    scusate una domanda,usando la USB stick per collegarsi a internet tramite umts si hanno grandi radiazioni in casa?
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    930 (+ iva), ma sono ben 10 misure (mica cazzi!)...

    il punto è che lo strumento utilizzato costa un botto, non come i giocattolini che trovi a 1000 €, e vanno tarati periodicamente da ditta specializzata e costa un altro botto.

    cmq alla fine sono 93 € a misura, non so ma forse si posso contrattare meno di 10 misure.

    stai sicuro però che se vengono i tecnici che conosco io ti fanno sicuramente un fottio di misure, e poi registrano solo le peggiori 10, alla fine a loro una volta che si sono mossi, ed hanno acceso lo strumento, cambia poco se si fermano in un posto (indicato da te) e fanno li la misura o se si fanno un giro con lo strumento acceso e si soffermano dove trovano il problema.
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se viene alimentato da USB, la potenza massima teorica raggiungibile è ddp x i (mi pare di ricordare 5V x 0.5A = 2,5W), credo che sia paragonabile a quella di un normale telefonino, magari una bella prolunga usb da un paio di metri permette di allontanare la pennina e di posizionarle in un punto della stanza con maggio campo.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    beh sono 1000 euro, una bella cifretta per una misurazione (seppur fatta benissimo).

    ad ogni modo da un tuo parere tecnico, deduco che dovrei stare abbastanza tranquillo vista la distanza o mi consigli cmq di tirarmi il molare e sborsare il millino?
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :haha :haha :haha

    per 1000 € io pretenderei che le misure me le prendessero queste:

    [​IMG]

    e non starei manco a sottilizzare riguardo il rispetto degli intervalli di taratura della loro strumentazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sei abbastanza lontano, tranquillo, se pure fosse che sei esposto ad un campo elevato, la causa non sono quelle antenne.
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    meglio si...chent a quanti metri dall'antenna umts si e' a rischio?
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non c'è una regola generale, vanno esaminati i grafici con le isolinee, come quello postato da tamb.

    cmq il massimo è nelle immediate vicinanze (ovviamente) e già in poche decine di metri il campo scende a valori sostenibili, cmq se mi ricordo, domani se sono in ufficio o dopodomani mi faccio cacciare fuori un po' di progetti e mi annoto un po' di distanze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mitico...io sto tentando di misurare i metri tramite google earth ma non ci riesco
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Mi iscrivo per cercare di capire qualcosina in più perchè tempo fa è successo qualcosa di simile ad un "conoscente" :wink:

    Cavolo se è preparato chent :mrgreen:
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ti ringrazio... ma sono solo info che ho assorbito di rimbalzo, diciamo che la mia cultura in materia è tutta qui :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />, il mio campo è un altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Dunque... oggi ho parlato con un ingegnere dell'Arpav, gentilissimo e disponibilissimo, e mi ha spiegato in sostanza che non c'è alcun pericolo ne sotto ne a 500 metri.

    Mi ha inoltre detto che simulazioni e grafici con isolinee sono volutamente previsti ai massimi livelli di potenza emissiva di trasmissione (cosa che nella pratica non avviene mai), e costituiscono una specie di quadro della peggiore delle situazioni.

    Inoltre, le isolinee non contemplano quel che arriva dentro le abitazioni, e mi ha spiegato che le strutture delle case attenuano di molto l'elettrosmog.

    Per sua esperienza mi ha detto che nelle loro misurazioni dentro e fuori le abitazioni si attestano su valori veramente bassi.

    Insomma, mi ha spiegato che si può decisamente stare tranquilli anche se il ripetitore lo si avesse a 2 metri dalla casa :-k
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ehm....

    è bello sapere di essere letti attentamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  16. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Avevo letttoooooooooo :lol:

    Era solo per raccontare quel che mi ha detto; la prox volta gli chiedo anche per il discorso delle mele in freezer :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    dai che ero ironico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    E' stato sempre così? O forse prima ci tenevano meno alla salute?
     
  19. porinoco

    porinoco Aspirante Pilota

    0
    0
    20 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    nessuna
    Ciao a tutti,

    prima di tutto ammetto di non avere una BMW. Sono incappato su questo forum facendo una ricerca su google a proposito dei ripetitori di cellulari. Vorrei avere una opinione così, molto informale su come è la mia situazione. In questa foto le due stazioni che mi preoccupano di più (ce ne sono altre due, un po' più lontane e fuori dalla foto, credo che abbiano un impatto irrisorio). Ho scattato la foto dalla finestra della camera da letto.

    [​IMG][​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Il ripetitore A (la torre) dista da casa mia circa 75-80m (misurata con google earth), mentre quello B (forma circolare bianco, con altre tre antenne a palo vicino) circa 150m. Abito al terzo piano. L'altezza della torre non riesco a stimarla. Fra l'altro quello B di che tipo è? Radio/televisione? Lì so anche che c'è un comando della guardia di finanza, non so se ha qualcosa a che fare.

    Come vi sembra la situazione? Dite che dovrei far fare qualche misurazione? Fra l'altro, non posso sapere se questo ha qualche cosa a che fare, ma la torre è stata installata nel 1999 o 2000 circa. A quel tempo mia madre era già ammalata di tumore e dopo 3 anni è mancata. Mio padre si è ammalato successivamente ed è mancato anche lui, nel 2007. Entrambi dormivano nella camera da cui ho fatto la foto. Ovviamente non sono in grado di stabilire se vi sia una relazione fra il ripetitore e quanto è successo, però diciamo che, dal momento che continuo ad abitare nella stessa casa non sono tranquillo.

    Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione o suggerimento su come procedere.

    Riccardo
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    le potenze non possono essere rese pubbliche, per motivi di concorrenza.

    se ci fossero state le potenze istallate, tu avresti potuto vedere quale gestore copre meglio la tua zona e quindi sceglierlo, o fare esattamente il contrario, come feci io quando scelsi wind che non prendeva da nessuna parte (non volevo essere rotto i cosidetti :cool: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     

Condividi questa Pagina