Molto probabilmente non ne comprerò mai una, ma è un patrimonio che non deve andare perso. Ne abbiamo le palle piene dei controlli non disinseribili, del DSG, del 4WD, ecc. W la TVR!
La Tuscan S ha praticamente lo stesso motore della Sagaris - lo Speed Six - solo che il telaio è stato rivisto ed è tutto un altro guidare. Top Speed della Tuscan S provata su EVO assieme ad una Ruf 911Turbo 292 km/h
io la comprerei eccome. Non c'è nulla di più esclusivo! E meccanicamente è semplice, l'unica rogna forse sono i pezzi di ricambio per la carrozzeria.
Non la comprerei non perchè non mi piaccia, ma perchè a quei prezzi c'è roba che preferisco. Una Tuscan S in Italia costava sui 100.000€, una sagaris presumo verrà 120.000€. Ecco, mi dispiace ma è un budget da GT3. Se invece uno si può permettere una vasta collezione di auto, una TVR è da avere assolutamente perchè rappresenta il tratto di unione tra una storica e un'auto contemporanea. Più il fatto che mi piacciano molto esteticamente e che sia una sfida guidarle.
anche perche molti che passano ai robotizzati guidicano come "merd..."i cambi manuali, io li ho provati entrambi, e continuo a preferire i manuali, e per fortuna la mia Z4 ha i controlli disinseribili, cioe sicurezza quando si passeggia, controllo dell'auto non influenzato quando mi diverto, certo i cv non sono da TVR , ma W le TWR e tutte le altre auto che sono dure e pure:wink:
I robotizzati, tranne rare e blasonatissima eccezione, dovrebbero essere vietati per legge. E' come trombare sempre col preservativo Mariangela di Fantozzi (robotizzato) e poi provare a chiavare la Canalis senza: credo che ti si possa aprire una nuova e diversa prospettiva.
Ampiamente... Dato che non resisto all'idea di non postarla...la posto... ALZATE AL MASSIMO GLI ALTOPARLANTI! [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=0YPabCzxMXM[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=EQWisHlRjRw[/YOUTUBE]
Il video di Lafitte sull'F40 è old ma sempre stupendo. Lo dovrebbero vedere tutti quelli che stanno per ordinare una GT-R o una Veyron.
Per me il problema neanche si pone, cronometro o non cronometro. Semplicemente uno che ha una F40 o una McLaren F1 si può permettersi di pisciarci sopra ad una Veyron se la trova per strada.
sull' F1 Ferrari pero faccio un' eccezione, la sensazione è quella di guidare un' auto da FIA GT:wink:
POSTO il cronometro su certe auto va messo da parte, è inutile avere 1001cv e poche emozioni, con un buon tempo sul crono, quando si puo guidare un'auto da adrenalina pura che pero ne ha "solo" 478
il suono che ha la F40 non è nulla a confronto di quello della Veyron...la Veyron è un fischio...la F40 è un urlo!!!
C'è un video di EVO con Barker alla guida che rende l'idea della differenza tra una F40 e una Veyron: http://www.youtube.com/watch?v=vgMf1EWka54
il passaggio seconda-terza al minuto e 30 è qualcosa di godurioso... la Veyron : stendiamo un velo pietoso -.-
PS ecco per cosa vale la pena vivere... [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=fb9Q6ErB8cw&feature=related[/YOUTUBE]