Ciao a tutti. Volevo riportare la mia esperienza. Sono diventato da poco possessore di una X5 e70 4.8i xdrive. Dopo alcuni giorni ho notato che il faro posteriore sx del portellone non funzionava. Ho cercato sul libretto di istruzioni ma ho notato che suddetto faro non rientrava nella ordinaria manutenzione. Allarmato ho cercato sul nostro forum (magari ho cercato male) e in giro nella rete ma ho trovato solo la possibilità di sostituire l'intero faro. Un po seccato ho smontato il faro (operazione facilissima). C'è un unico dado appena dietro la luce di cortesia del bagagliaio. Sfilando verso l'esterno il faro viene via. Ho notato da subito che la scheda led era sigillata all'interno del faro stesso. Con un trancino ed una piccola fresa mi sono creato una piccola apertura da dove sfilare la schedina dove sono alloggiati i led. Dopo aver ripulito la schedina con il mitico WD40 ho notato che uno dei led aveva fatto dell'ossido. Provati uno ad uno i led e alimentandoli direttamente con 2,5V ho notato che quello denominato D4 era bruciato. Ordinato il led rosso ad alta luminosità trasparente da 5mm e leggermente sagomato a misura (forse bastava quello da 3mm), lucidato la zona sagomata e risaldato il nuovo led al posto di quello bruciato la scheda a riiniziato a funzionare. Rimontato il tutto, sigillando per bene la scheda, ho recuperato il faro. 10 Led mi sono costati 5€ L'operazione è piuttosto semplice per chiunque.
Ciao a tutti! Il faro era rotto, ne hanno installato uno usato, comprato qui, assemblato. Ora non riesco ad adattare il faro sinistro a LED. Errori: LED 805CF8 non appresi BMW x5 f15