ragazzi un mio amico ha fatto un incidente...lui era cn una megane scenic del 97(queta 1500€) i danni sono di circa 3/4000€...l'assicurazione è costretta a ripagare la riparazione o puo versare l'equivalente del valore dell'auto?
mi pare saldino il valore dell'auto ad oggi, più il costo della demolizione e dell'immatricolazione della vettura nuova, onestamente non so se intentando azioni legali si possa avere di +. eventualmente nella richiesta alla controparte mettici anche i costi per il fermo auto
La situazione è parecchio controversa per quello che so. Le assicurazioni si rifiutano sempre di pagare un risarcimento eccedente il valore dell'auto, ma ci sono diverse sentenze (tra cui una della Cassazione, se non erro del 98) che invece dicono il contrario e condannnano al risarcimento. Il principio è che l'assicurazione deve risarcire il valore d'uso e non quello di scambio. Ovviamente fatto salvi i casi in cui il risarcimento è troppo oneroso per il debitore (2058 cc), ma il "troppo oneroso" lo stabilisce il giudice. Se fossi nei panni del tuo amico, andrei in Tribunale.
anche io gliel'ho consigliato...se nn ci sarà una quietanza da firmare conveniente per entrambi, credo che in tribunale otterrà sicuramente piu del valore dell'auto