Mah.. quello per me sarà più per il fatto che così somiglia di più alla M, anche se tristemente nero!
azz non mi ci metto neanche allora a provarlo a fare da me.. chissà cosa ci salta fuori! Il carrozzaio riuscirà nell'impresa???
Se ha qualcosa del genere non dovrebbe essere un problema. http://www.lechler.eu/it/Home/Refinish/Attrezzature-e-strumenti-colore Se non ce l'ha gli devi dare carta bianca in termini di costi e tempi per riprodurlo.
Infatti, io devo ritoccare una riparazione sulla tavola da windsurf fatta prima dell'Inverno ma aspetto la Primavera. Il phon ha il difetto di creare imperfezioni se il getto diretto troppo forte o vicino sulla vernice fresca la sposta. Ma il colore, come ho detto, lo fai preparare su misura con sistema tintometrico, ti fanno qualsiasi colore su misura. E il trasparente e' indifferente, ci sono solo due tonalita', lucido oppure opaco. Inoltre si differenzia tra normale o resistente al calore per alte temperature. A me quel colore lucido non piace, terrei piuttosto la stessa tonalita' degli inserti tipo metallo del cruscotto.
E perché mai dovresti puntarci contro il phon? Io ho inserito il phon sul fondo del forno, scalda ma senza getto diretto. Si può fare anche con una stufetta elettrica. Ho rifatto un copricerchio settimana scorsa, si asciuga in poco tempo così, altrimenti con queste temperature sarebbe ancora umido Trasparente indifferente un par di palle se usi il lucido viene lucido, con l'opaco, opaco, ma l'originale non è né l'uno né l'altro, è satinato, una via di mezzo.
Credo dipenda piu' dal colore che dal trasparente l'effetto satinato. Mi sembra un trasparente lucido quello della foto, gli effetti li da' la vernice sotto. Comunque basta chiedere in colorificio se c'e' un trasparente satinato o se esistono solo tipo lucido od opaco. Io vado in un colorificio specializzato con sistema tintometrico che fornisce anche i carrozzieri. Basta fargli vedere il pezzo o la foto e sapra' dire lui cosa serve e che trasparente usare.
Husky stasera le stai sparando più grosse del solito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzo, sono un verniciatore provetto, leggi e impara Se ti metto di fianco le griglie 35i originali e quelle che avevo verniciato non le distingui :wink:
Ragazzi, ho chiesto al carrozzaio un preventivo.. Ok tralasciando che in 2 settimane non mi hanno ancora saputo dire un prezzo, mi hanno proposto una vernice particolare in base opaca che ad occhio sembra molto simile alle modanature originali. Ho paura però che questa vernice sia molto costosa, dato che la ordinerebbero apposta per me e poi na la riuserebbero più.. In alternativa potrebbero farmele color alluminio lucido metallizzato, come un normale colore di carrozzeria e qui il preventivo sarebbe di circa 150 euro. Sinceramente a sto punto non saprei... sicuramente van verniciate, ma se la spesa "minima" è di 150 euro e il risultato è completamente diverso, non so quanto ne valga la pena. Quasi quasi bomboletta?
Cribbio se devi farli grigio metallizzato normale mandali a me che te li faccio io, altro che 150euro!
I comandi al volante sono quelli del suo volante originale, mi sembra che l'M che ha preso non ce li abbia, o mi sbaglio?
Ho smontato tutto, anche i blocchetti dei comandi, quindi non è un problema. Il fatto è che va comunque riverniciato tutto, perché le razze laterali sono del volante vecchio e quindi chrome, mentre la razza centrale con il logo M è nera. Un colore quindi vale l'altro, tanto va rifatto tutto. Ora provo a dare un'occhio a qualche bomboletta. Magari trovo un colore che mi piace, prendo delle bombolette buone e con calma faccio tutto io spendendo si e no 30 euro. Altrimenti anche compressore, però ho la pistola senza regolazione dell'ugello, quindi non abbastanza fine..
Solo che fare un nero opaco o il colore della carrozzeria e' molto piu' semplice che fare l'effetto chrome line.
Il nero opaco ddll'm sarebbe una vernice particolare morbida al tatto, anche questa con costi diversi dalle vernici normali, ad ogni modo se si volesse far normale, è indubbiamente più semplice reperire un nero opaco, rispetto al chrome line, ma ormai a farlo identico ci do a mucchio! L'importante è che venga di un bel grigio opaco e questo bene o male si trova Altrimenti ho trovato questo: è un chrome che dalla foto non mi sembra troppo esagerato tipo "a specchio", ricoprendolo con un trasparente opaco forse si otterrebbe un bel risultato.. che dite?
Prova su un altro pezzo di plastica prima per vedere come viene e come dare la vernice. Ricorda il trasparente protettivo alla fine ma cosa importante prima di verniciare il primer per materie plastiche, ovvero lo spray che si da' prima per creare una base ancorante per la vernice. Senza la vernice data sulla plastica si sbecca subito e si stacca in breve tempo.