Copio/incollo da www.ringers.it: Ho avuto l'opportunità questo WE di percorrere un centinaio di km al 'Ring con la Renault Megane R26. Ero molto curioso di provarla, le riviste di mezzo mondo ne esaltano le caratteristiche dinamiche e così mi sono fiondato su un esemplare nuovo nuovo (l'auto aveva poco più di 3000 km). A detta del preparatore che entro breve monterà sedili sportivi, rollbar e svuoterà completamente l'auto, l'unico grosso difetto è la conformazione dei Recaro di serie, troppo stretti ed imbottiti e poco contenitivi. Sono d'accordo, inoltre la posizione di guida è davvero troppo alta. Molto meglio i sedili di serie della Golf GTI (o appunto, occorre montare dei sedili specifici). Ho rilevato inoltre una scarsa comunicatività dello sterzo alle alte e medie velocità, mentre fino ai 70-80 km/h è piuttosto diretto e consistente. Bene, qui finiscono i difetti :-D Quest'auto è fantastica. Non solo per essere una trazione anteriore, è un'auto sportiva di alto livello in assoluto. Sempre il preparatore tedesco mi parlava di un suo cliente molto facoltoso che ha in garage il meglio delle supercar prodotte da 20 anni a questa parte. Quando lo ha visto a bordo dell'auto in oggetto ha pensato che fosse finito in bancarotta, in realtà il tizio era rimasto talmente entusiata della R26 che l'ha comprata ed usata più volte per vari trackdays a Spa e al Ring. E ora vi spiego perchè. Innanzi tutto il motore spinge che è una bellezza: sono circa 230 CV ma sembrano molti di più per via della coppia molto generosa, oltretutto la progressione è accompagnata da un rumore di aspirazione che, così forte, ho riscontrato solo sulle Lancer Evo. Il sound è piacevole e al minimo, a caldo, scoppietta che è una meraviglia... Poi c'è l'assetto: in pista non si sente la necessità di niente di diverso: piatto, assorbe bene le asperità ma è anche ottimamente frenato. L'auto perde aderenza in modo progressivo (monta di serie delle Michelin PS2) e non ha reazioni strane. L'elettronica: non l'ho disattivata ed è entrata solo DUE volte in 100 km tirati, allo scollinamento di Pflantzgarten II, segno di una taratura come si deve. Il cambio è preciso, non ha un feeling sportivo ma fa il suo lavoro. La corsa è un pochino lunga ma si manovra bene. I freni sono una delle cose migliori che abbia mai provato su un'auto di serie. Dopo questa lunga sessione frenavano ancora come all'inizio, potenti, pedale dalla corsa breve e granitica e ZERO, ripeto ZERO fading. Semmai un amico ha avuto l'impressione che fossero un pò deformati alla fine... Veniamo alla trazione: il differenziale autobloccante sulla carta non ha una percentuale di bloccaggio particolarmente aggressiva, sta di fatto che in curva basta accelerare a fondo (il pedale ha uno scalino alla fine della corsa tipo kick-down, serve per ativare l'overboost) e l'auto si aggrappa inesorabilmente alla curva e spara l'auto fuori con una determinazione esilarante e senza che l'antipattinamento entri in azione. Anzi, più è stretta la curva e meglio va! Alla Wehrseifen uscivo velocissimo e alle esse di Hatzembach ho dato filo da torcere ad una 996 4S, con il suo guidatore che stava tirando e ogni tanto guardava nello specchietto sbalordito (e io con lui)! Portare l'auto al limite è insomma molto facile, alla fine le povere Michelin erano completamente cotte e scivolavano malamente... in queste condizioni ho comunque chiuso un BTG in 8'50" con traffico, sticazzi! Il bello di tutto questo è che l'auto era completamente standard. Certo, è un'auto relativamente pesante e si sente (non aspettatevi i trasferimenti di carico di una Elise), però questo non impedisce di divertirsi come dei bambini idioti e di sfruttare ogni singolo equino fino alla fine. Considerando che a 25.000 euro già si trovano usate, come auto pronto-pista e anche da tutti i giorni potrebbe essere una scelta eccellente, senza rimpiangere la trazione posteriore, che a questi prezzi non offre peraltro nulla di neanche lontanamente paragonabile (non esagero affatto). Provatela.
Falso, perchè chi l'ha scritto ha una Audi TT 1.8T quattro 225CV (e sta per prendersi una MX-5 2.0) :wink:
Una TA incattivita va provata. E questa R26 mi sa che ha tanto da dire, specialmente sul medio veloce. Peccato per il peso un poco esagerato. La girella e' una Mitsu Twin Scroll. Bel pezzo.
e se lo dice ironlion.... ...be, chi ama le bombette la definisce la migliore sul mercato. di sicuro la mia preferita, subito dietro la civic typer e la focus st(che si dice sia estremamente guidabile)
le Renault sport sono macchine eccezzionali.... la Meggy una macchina spettacolare..una delle pochissime che non devi fagli NIENTE per girare in pista....:wink: come la clio!!ti farei provare il mio clio RS1 portata a 900kg...... 8.30 al BTG!!!