il ring è seriamente in pericolo a quanto pare...speriamo non ci facciano un'ottovolante sopra la pista
....eh si ragazzi, la triste verità è proprio quella,quasi tutti gli operatori di quella zona sono in forte crisi e questo comporterà sicuramente un peggioramento della situazione per noi appassionati. Parlando con alcuni amici che con la pista ci lavorano,gente che segue i team ufficiali durante la 24h e durante le varie vln mi riferiscono che la situazione è molto tesa. Le nuove strutture,tra l'altro costosissime, hanno prodotto una grossa rivoluzione nel delicato equilibrio di quella zona. Ora Patrizio è scontento,David e Diana sono scontenti,jonny è addirittura preoccupato..ecc,ecc,tutte insomma le vecchie conoscenze sono sul filo di un rasoio. il tentativo di variare la tipologia del turismo in quelle zone aprendo alle grandi masse per ora ha solo sortito l'effetto di infastidire gli utenti abituali ,delocalizzandoli verso altri luoghi,così da provocare un graduale impoverimento dei commercianti e albergatori storici. Tra l'altro è a rischio anche quella sorta di permissivismo che ha appunto permesso a questo pazzo circuito di arrivare fino ad oggi così come lo troviamo,la notorietà che sta dando tutto questo parlare ha portato anche molte critiche sulla sicurezza e sulla anacronisticità di un traccaito così lungo e pericoloso..... Credo che il nostro fantastico inferno verde oggi più che mai sia veramente in pericolo.....
leggere queste tristi notizie mi fa passare un pò la voglia di prendere una M: senza la prospettiva della gita al ring perde un pò di senso
Hei Gigi.... ma cosa dici? Una M3 è sempre una m3.... e poi sono sicuro che anche se la crisi a livello economico e strutturale ha intaccato anche il Ring e tutto quanto giri intorno, la passione e l'amore per l'inferno verde e per la velocità terrà vivo e aperto questo tempio sacro dei motori....
ragazzi, per capire visto che del ring ne so poco e niente... partendo da ROMA faccio prima un cambio olio motore e filtro, poi freni in buono stato,(sto montanto pinze porsche 997 e dischi csl) ma poi arrivato li non ce bisogno di rifare un cambio olio motore... al massimo quando sono ritornato a roma lo rifaccio... come funziona?? voi come vi organizzate?? oppure si puo' mettere la macchina su una bisarca non so o robba varia?? grz aspetto notizie vorrei essere presente.
io i classici 10.000km olio e filtro. insieme a quello del differenziale. xche????! solo pensavo che andare fin la poi correre di brutto al ring e ritornare, magari si era stressato l'olio facebdo tnt km in pochi giorni e in piu correndoci.. tutto qui vorrei avere delle delucidazioni!!
l'olio lo stressi 10 volte tanto girando a vallelunga :wink: io ho sempre cambiato l'olio a 15k km girando su strada, in pista e al ring :wink:
ok fin qui era come credevo allora... mentre per i freni al max porto delle pastiglie in piu.. ma per il viaggio non si puo mettere su un treno o bisarca o robba varia?? ed un ultima cosa andrew per girare senza camper moto famiglie ecc che turno si deve prendere?? grz scusa della palla!!
e si puo' correre uguale ad alte velocita se è circolazione turistica?? quindi insieme a caravan camion moto ecc ecc...???
che significa dipende..se è possibile nel senso legale allora si..se rischi multe sequestri e robba varia no..!