Rincarano ancora le Autostrade

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 5 Giugno 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dal primo luglio aumenti in vista per le autostrade


    Con la manovra da 24 miliardi voluta dal governo, le società che gestiscono i tratti autostradali dovranno pagare un sovracanone all'Anas che finirà sulle "spalle" degli automobilisti dal primo luglio. A partire dal 2011, come se non bastasse, è già prevista un'altra serie di altri rincari.
    [​IMG]

    RINCARI A BREVE - Dal primo luglio 2010, prepariamoci a pagare di più per accedere alla rete autostradale. Per effetto dell'articolo 15 della recente manovra da 24 miliardi di euro voluta dal governo Berlusconi, sono previsti aumenti tra l'1,5% e il 5,5%. Ulteriori rincari sono inoltre in programma a partire dal primo gennaio 2011.

    E GLI UTENTI PAGANO - All'interno dell'articolo 15 (lo stesso che ha reso a pagamento il Grande Raccordo Anulare di Roma, qui la news), il comma 4 prevede che le concessionarie autostradali debbano pagare un sovracanone all'Anas proporzionale alla lunghezza dei tratti in concessione. In poche parole società come Autostrade per l'Italia saranno obbligate a pagare di più per gestire le autostrade di competenza di proprietà dell'Anas con la conseguenza che questi aumenti finiranno tutti sulle “spalle” degli automobilisti. Secondo quanto riporta oggi Il Sole24Ore, Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia e Autostrade per l'Italia, non ha dubbi in merito: “L'obbiettivo di sanare il bilancio dell'Anas è sacrosanto ma quegli aumenti saranno trasferiti sulle tariffe e sugli utenti”.

    COME FUNZIONANO - Vediamo in dettaglio cosa prevede il sovracanone. Secondo il decreto legge del governo, le società concessionarie dovranno pagare l'Anas un millesimo di euro per chilometro per le prime due classi di pedaggio (moto, auto, suv, caravan e furgoni) e tre millesimi di euro per i veicoli con più di tre assi come i tir. Dal primo gennaio 2011, queste tariffe si raddoppieranno e si passerà rispettivamente a due e sei millesimi. Conti alla mano, secondo uno studio condotto da Il Sole24Ore, la maggior parte dei rincari non dovrebbe superare il 3,5%. Faranno eccezione i veicoli con più di due assi che si troveranno a pagare fino al 5,5% in più per entrare in autostrada

    alVolante
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    "Non abbiamo messo le mani nelle tasche degli italiani"

    Ma andate a cagher!!!:evil::evil::evil:

    Tanto "loro" l'autostrada NON la pagano!!

    Cornuti!! Per citare il grande Alexdrastico!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Primo..... E secondo, annunciano rincari del 5% quando in realtà l'aumento è del 15%, come già successo.... :evil::evil::evil:
     
  4. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    che vergogna.....che vergogna....paghiamo qualsiasi cosa....profittano delle cifre quasi impossibili da calcolare per un cittadino medio!io dico che 24 miliardi di euro li fanno in una settimana se andiamo a spulciare tutte le sovratasse infilkate in qualsiasi contesto!
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Gia' oggi spendiamo annualmente cifre di tutto rispetto.:eek:

    E non ci lasciano neppure la liberta di usare l'auto a velocita' normali,per cui sono state progettate ma solo i 130 del nonno.

    Viva la vera liberta' di paesi come la Germania,niente pedaggi (gia' inseriti nelle tasse di ognuno) e velocita' libera (dove non limitata per motivi sensati).:wink:.....=D>
     
  6. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..quando vedro' fallire i concessionari di auto da 50mila e passa euro,quando vedro' gli aeroporti deserti in tempo di vacanza e quando gli operai non si giocheranno botte da 50 euro ai vari giochi..allora comincero' a prendere sul serio le voci di crisi..fino ad allora,chiacchiere e basta :cool:

    ps: chi scrive fa l'operaio,quindi parlo a ragion veduta.
     
  7. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    [-X...mi spiace,ma non sono daccordo con cio che dici....la parola crisi non significa che nessuno ha i soldi!!...perchè materialmente i soldi non li mangia nessuno!i soldi ci sono,ma non firano,che è diverso!la crisi è quel periodo in cui si vede la differenza tra chi i soldi li ha e chi invece non li ha,e il distacco fra il benestante e non,aumenta!:-k...vediamo..se come dici tu,la crisi è solo una chiacchera,mi spieghi come mai io da un anno a questa parte fatico ad arrivare a fine mese, che, anche se sono un libero professionista... invece di guadagnare riesco a malapena a sopravivere?:-k
    o...son solo chiacchere le mie?
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Il lato positivo della cosa è che così forse qualcuno eviterà di prendere l'autostrada o la tangenziale, sfoltendo un po' il traffico.

    Quello che trovo alquanto ingiusto invece è la diversità assurda che c'è tra i pedaggi in diverse parti d'Italia.

    Chissà perchè in Liguria, in Riviera, e in altre regioni "simili", i pedaggi costano il triplo!](*,)
     
  9. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Purtroppo in queste situazioni conta molto l'effetto "Titanic".

    Anche durante pesanti crisi come questa la gente continua a ballare e cantare per esorcizzare i timori collettivi.:confused:
     
  10. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Conta però che sinceramente allo stato attuale delle cose conviene di più spendere, usare i soldi per togliersi qualche soddisfazione (nei limiti delle singole possibilità!) piuttosto che lasciarli in banca per farli erodere dagli interssi o dai tassi d'interesse nulli dei vari investimenti!
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    finiti i tempi,dove mettevi i soldi in banca a fruttare!!roba da matti!
     
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Sicuramente usarli (comprare un 535D?:biggrin:) o acquistare casa/garages e' meglio che lasciarli ai panzoni delle banche o della borsa (malandrini).:wink:
     
  13. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Benvenuti in Italia signori!! :lol:
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Forse perchè non sei uno di quegli operai che lavorano, anzi lavoravano, qui da me in Valseriana in una industria tessile, prima che la maggior parte chiudesse e lasciasse migliaia di persone a casa.

    .....Come sempre, c'è chi ha i soldi da spendere e chi no, ma negare che molti sono andati a gambe all'aria è inutile.

    Si sa che il divario tra ricchi e poveri è in continuo aumento, quindi le conce di auto da 50.000 euro non chiuderanno mai se è solo per quello, però aumenteranno i barboni a bordo strada.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Purtroppo la rete stradale italiana è sottodimensionata, quindi di fatto le autostrade su alcune tratte sono un obbligo senza alternative. Lo sanno bene i gestori, che si fanno le budella d'oro gestendo privatamente un servizio pubblico in monopolio. Al solito da noi gli interessi di pochi vincono sempre sugli interessi di tutti.
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Purtroppo è così, lo so!](*,)
     
  17. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    quotissimo....gli aumenti sono stati fatti con la consapevolezza di questo...insomma,una vera e propria manipolazione all'italiana...](*,)
     
  18. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Impadronirsi di beni pubblici per coltivare interessi privati e' davvero una sporca,classica faccenda sempre piu' di moda recentemente,oltretutto con la scusa di pseudo-liberalizzazioni. :evil:
     
  19. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Chimasi rapina mascherata nascosta sotto false "agevolazioni" per il cittadino
     
  20. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Penso non ci sia altro da aggiungere;evito di dire altro per non diventare volgare:mad:
     

Condividi questa Pagina