Rimozione graffi carrozzeria | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rimozione graffi carrozzeria

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Martyna, 9 Marzo 2015.

  1. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ciao a tutti, mi sono accorta, dopo aver lavato la macchina che sul retro, sopra il portellone, ci sono tantissimi graffietti.... Non ho idea di come si siano fatti, perché se fossero dipesi da un urto di un'altra auto, credo dovrei trovare l'ammaccatura, mentre non c'è segno di ammaccatura, ma si vedono questi graffi più o meno profondi, sparsi soprattutto sul lato sinistro... penso che potrebbero andare via con un po' di pasta, ma vorrei sapere se la pasta possa andar bene sul nero metallizzato o finisco per rendere la carrozzeria con aloni ancora più evidenti dei graffi? Io ho sempre applicato una pasta fine con un po' di ovatta, secondo voi potrebbe andar bene?
    Non capisco davvero come si siano originati questi graffi, che sono certa non ci fossero al precedente lavaggio... Questa volta ho lavato la macchina con spugna e sapone, e non alle lance come sempre, così non vorrei che li ho fatti io con la spugna magari con qualche residuo... ma la spugna l'ho usata ovunque, com'è che si sono fatti solo lì e poi sono proprio tanti e diffusi. A guardar bene, sembra siano stati impattati i bordi sulla destra del portellone, perfino all'altezza del faró... Ma che può essere che colpisce il portellone e non deforma il paraurti? Ma in caso di urto l'antifurto di serie suona?
    Grazie, scusate la lunghezza.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Il nero è il peggior colore da lucidare! puoi passare una pasta abrasiva ma poi dovrai seguire tutti gli step di pasta più fine eppoi dare un polis per concludere e comunque fare almeno il portellone intero per non far notare aloni lucidi rispetto al resto
     
  3. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ciao Zeus, grazie mille come sempre. Ho fatto vedere l'auto ad un carrozziere, che mi ha detto che vorrebbe passare la pasta con un tampone antialone per vedere se diminuiscono. Per farti capire, i graffi a macchina bagnata non si vedono, sono sottili... forse come graffi fatti dai gatti.

    Mi interrogo, più che altro, sull'origine.... Ieri ho usato una spugna per lavare la macchina, ma dopo aver bagnato bene il tutto.... Seppure sulla spugna ci fosse stato qualche sassolino, potevo creare in un attimo 50-60 graffietti? Potrebbe essere un urto.... ? A volte la parcheggio in un garage sotterraneo dove c'è una grata e sopra c'è un marciapiede.... La trovo sempre piena di polvere... Ma pur lavandola spesso non avevo mai notato tutti questi graffi, che la opacizzano quasi.... Bah! Se non capisco la loro origine potrebbero ripetersi senza che me ne accorgo mi sa... Dopo provo a fare una foto e ispeziono il resto della macchina. Grazie mille!
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ma metti una foto
     
  5. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    quoto una foto per rendere bene l'idea..

    per capire, cos'era la pasta fine che passavi con l'ovatta?

    con l'ovatta puoi passare il polish, ma se si tratta di pasta abrasiva a mano non combini niente perchè non riesci a scaldarla quanto basta..

    il polish lo puoi passare anche con l'orbitale per avere un qualcosa in più rispetto al passarlo a mano

    il nero purtroppo è una brutta bestia, io sulla mia auto non mi ci metto neanche
     
  6. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ciao, non avevo letto la tua risposta, grazie per i consigli.

    Io penso che sia polish quello che uso con l'ovatta, comunque per farti capire è una pasta bianca consistente che mi sembra porti via i graffi e lucidi.... sulla mia 1er non l'ho provata e per ora non ho postato foto perché non ce l'ho con me (come mi dispiace! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> )... Comunque i graffi sono molto sottili, sembrano unghie di gatto, non so se avete presente... Peró il fatto che nemmeno voi ci mettete mano, mi fa preoccupare perché non vorrei che poi davvero si crea un problema molto visibile e devo ridipingere il cofano.

    Comunque appena vado a casa, faccio le foto e le posto.

    Grazie mille ad entrambi!
     
  7. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    Rimozione graffi carrozzeria

    Il polish é liquido, se é una pasta, é una pasta abrasiva..

    Io non ci metto mano solo perché non ho voglia e tenendo l'auto sempre all'aperto non avrebbe senso..

    Fai così, cerca il polish nero, lo fanno, anche la solita 3m e prova ad usare quello insieme all'ovatta

    Che essendo liquido e nero, potrebbe aderire bene a questi sfrisini che hai e pagar bene l'occhio, semza magari dover andare a lucidare l'intera auto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2015

Condividi questa Pagina