ragionamento sbagliatissimo...il corpo devi allenarlo tutto! la corsetta serve ma fino a un certo punto..come cardio vedrei meglio lo step..fatto come si deve contraendo anche i glutei..poi ci sono mille esercizi cn gli elastici
da fisioterapista, posso dire che l'unico modo per tonificare le gambe in modo sicuro è il nuoto...è simmetrico, non ha controindicazioni dovute al carico e fa lavorare alla grande tutti i gruppi muscolari degli aaii
anche se alla lunga (ma parlo di attività agonistica prolungata nel tempo) si può avere una specie di "coordinazione falsata" nell'esecuzione di sport terrestri
se lo fai con scarpe adeguate (da ginnastica..ovviamente)...non dovrebbe dare problemi.....certo, alla lunga le ginocchia ne risentono...ma parliamo di sessioni da professionisti...
stavo ripensando al salto con la corda....sembrerebbe il cane che si morde la coda... più si è pesanti, più la corda è deleteria...però la corda è anche un modo ottimo per bruciare calorie....
Infatti io per ora non lo faccio, voglio prima buttare giù qualche kg (per la cronaca: mangiando le porcherie che ho postato sono sceso 6,5 kg in un mese). Quando ci sarà da buttare giù l'ultima tranche, un'oretta di salto alla corda per me NON ha eguali.
non ho ben capito. Bisogna mettersi completamente distesi con le braccia lungo il corpo ed alzare le gambe fino a potarle in verticale? Io questo lo faccio ma con le mani attaccate ai due "poggia-mani" della panca
la posizione che hai disegnato è la parte finale, vero? nel senso che da sdraiati bisogna portare le gambe nella posizione che hai disegnato, giusto?
quello che dice la freccia..tiri verso l'alto le gambe come se un filo perpendicolare al pavimento le stesse tirando su..all'inizio nn vi alzerete di 2 cm... cn quello che dici tu si sfrutta per un buon 60% la schiena
si può anche fare questo: posizione dei piegamenti sulle braccia. Poggiare in terra, oltre alle mani, anche gli avambracci. Far salire il sedere verso l'alto e tenere questa posizione per 30 secondi.