se con addominali bassi intendi "l'ultimo scacco" ti direi subito che non è che non sono sviluppati o che... secondo me semplicemente non hai lo scacco, MA SICURO non ti si può dire tu non abbia un buon addome. Geneticamente ti si vedono 2 scacchi e basta, non ci si può far niente... come l'altezza, l'avere il bicipite a punta, o i polpacci alti... così è e così rimani. Sicuro potresti allenare l'addome per bene e perdere un pochino d'adipe per risaltare il tutto :wink:
è quello che immaginavo me li tengo così, al limite cerco di tonificarli meglio per la prox estate (inutile imho iniziare adesso a definirli) ti devo quotare quando affermi così sei, così rimani ; la conformazione di un muscolo penso non si possa cambiare, puoi aumentarne la massa ma cambiargli la forma
benissimo :wink: io ieri ho fatto 2h 03 di corsa... non mi ero portato il gps ma dovrei essere sui 20 km
se usa il gps è affidabile si :wink: io pure avevo il gps sul cellulare ma ieri non m'interessava, volevo solo farmi una sgambata
alla faccia della sgambata,io due ore di corsa non le faccio manco se mi sparano! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi, è ufficialmente partita... lun-mer-ven nuoto 1 ora circa 1 Km mar-gio corsa, non sò ancora quanto. ci sto mettendo 4 settimane per "arrivare a regime" per prima cosa ho sistemato l'alimentazione, eliminato, dolci, alcool (tengo una media a settimana) e bevande gassate... eliminato pane e pasta, o meglio o mangio uno o l'altro comunque entrambi il meno possibile, per quanto riguarda il "movimento" ho iniziato il nuoto 2 volte a settimana alla seconda ho integrato il nuoto 3 volte a settimana e da questa settimana integro la corsa. secondo voi riuscirò almeno a perdere qualcosa?? ho notato che con il nuoto anche se solo in 3 settimane regolari, mi vedo più "tonico"... per il resto consigli??
forse ne fai anche troppe hai fatto un bel cambiamento, dai tempo... gli aumenti di sport e/o i cambi di alimentazione sono efficaci per diverso tempo, 1 settimana è poca, non sfrutti tutti i benefici che potrebbero darti. allunga il periodo... è ottobre, avoja a giugno :wink:
secondo me pure troppo, non vorrei fossi come si suol dire tra quelli che "partono in quarta" e poi dopo 4-5 mesi ......... la cosa più importante è la costanza sia negli allenamenti sia nell'alimentazione; fare bene 4-5 mesi e poi lasciarsi andare non serve a nulla. quando pratichi "bene" (ribadisco il bene) uno sport 3 volte a settimana (se riesci anche 4) se più che a posto, anche i muscoli devono avere il loro tempo di recupero. per l'alimentazione ti consiglio di non esagerare con il "castrarti" altrimenti ti stufi in fretta, qualche scappatella (ovviamente controllata) conceditela, la vita non è fatta solo di sacrifici. questo è il mio pensiero, troppa rigidità alla lunga può stufare, come giustamente afferma Andras il difficile non è arrivare ma mantenere
hai preso in pieno quello che penso solo che scrivendo non traspare... la corsa sarà 2 volte a settimana, ma non OBBLIGATA quando me la sento e se trovo il tempo... mentre il nuoto, sono proprio contento quando lo faccio quindi lo terrò comunque tre volte a settimana... per l'alimentazione è chiaro che quella birretta o quel panino da unto ogni tanto ci può scappare.... per il resto spero di vedere qualche risultato almeno per Marzo... Solo che in 3 settimane ho perso proprio pochissimo... (quindi già solo questo fatto ti scoraggia)
dai tempo al tempo. magari leggi, informati, cerca di capire quali possono essere le mosse giuste per te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie di avermi citato su una cosa che ovviamente ritengo importante. Ad essere sinceri fino in fondo anche arrivare può essere una tortura se si ha fretta di vedere i risultati. Se ripenso al mio calo cominciato il 20/12/2006 i primi mesi furono una tortura perchè volevo buttare giù tipo 20kg per Pasqua, ci riuscii (passai da 109,1 a circa 88,0) ma allenarmi mentre sentivo i morsi della fame fu una punizione da girone dantesco. Poi da quando circa dopo un anno dall'inizio il mio peso si è stabilizzato nel range 80/82kg è cominciato quello che chiamo un "mantenimento atipico" nel senso che sebbene sia rimasto in quel range di peso negli ultimi 2 anni il mio fisico è profondamente cambiato in termini qualitativi. Nel senso che ho parecchi più muscoli addosso a parità di peso, un piccolo risultato del quale vado fiero e che ho ottenuto nell'unico modo possibile a mio parere ovvero lavorando sull'ipertrofismo mantenendo sempre un regime alimentare corretto.
normalissimo, sarebbe troppo bello vedere i risultati subito inizierai a notare miglioramenti se il tuo allenamento e alimentazione saranno costanti dopo il primo mese :wink: buon lavoro (e non demoralizzarti se inizialmente ti sembrerà lavoro inutile)
leggendoti (da ormai un po' di tempo) penso tu abbia fatto un gran bel lavoro sul tuo corpo, pian piano lo hai modellato a tuo gusto :wink: io una costanza come la tua me la sogno
Ma sai, si fa di necessità virtù. Soprattutto a mio parere bisogna essere consapevoli del fatto che più si va avanti con gli anni meno Madre Natura ci da una mano, quindi tocca darsela da soli quella mano. Gabo dice sempre (ma è provato scientificamente) che a partire dai 40 anni l'uomo perde 1kg di muscoli all'anno. Se ci pensi è terrificante, voglio dire al diavolo l'estetica si parla di 1kg di forza in meno, 1kg di metabolismo in meno, 1kg di sistema immunitario in meno. Ai 40 mi manca ancora poco più di 1 anno, ma è mia intenzione arrivarci agguerrito a dovere. A mio parere se si sposa la causa salutistica/forma fisica un passo fondamentale è quello di liberarsi quanto prima dai luoghi comuni/leggende metropolitane. Più volte su questo 3D abbiamo sfatato il mito del "quello mangia sempre come un bue e non ingrassa mai", che di solito è l'alibi di ogni persona in sovrappeso che su un piatto della bilancia mette il culo che si deve fare per rimettersi in riga e dall'altro il fatto che col giusto alibi può biasimare il nulla e continuare ad ingozzarsi. Un altro luogo comune/leggenda metropolitana che voglio sfatare è quella del "tanto vale mollare tanto siamo destinati al decadimento fisico". Voglio dire, se il Cielo ci da una mano con tanta buona salute non c'è niente a cui non si possa ovviare con tanta volontà. Sulla soglia dei 40 anni incontrassi me stesso ventenne gli farei pelo e contropelo in qualsiasi disciplina sportiva. Il mio obiettivo è arrivare a 60 e dire la stessa cosa di me a 40. Difficile? Certo, ma non impossibile. Ai limiti dell'impossibile c'è la sfida 80 vs 60, ma secondo me quella 60 vs 40 può ancora stare in piedi, sta tutto a noi!