dal punto di vista biomeccanico sono molto "borderline"....secondo me basta poco per farsi veramente male...
domanda da 10/12 milioni di euro.... per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, non so andare in bicicletta. non ridete. ora mi sta venendo una voglia di imparare...ma non ho la più pallida idea di come/dove iniziare... il tutto sarebbe volto a: 1 - imparare una cosa nuova e utile 2 - mettermi alla prova... 3 - in un futuro, ottimizzare alcuni spostamenti... consigli?
per me la cosa più semplice (posto che bici da adulto con le rotelle non credo esistano) è comprarti una bici e provarci poco per volta. Magari all'inizio ti siedi e ti dai una spinta con i piedi tentando di restare in equilibrio fino a che non si ferma, poi pian piano cominci a pedalare. :wink:
premesso che bici con rotelle.....dovrei andarci a notte fonda..... a quel punto, prendo una biciclettazza da decathlon da due lire? strada? MB?
Ovvio, da due lire. Io direi che MB sia più difficile imparare, almeno a sensazione. Per me, visto che il tuo problema è trovare equilibrio, devi cercare qualcosa che ti faccia sentire a tuo agio seduto e che ti permetta di "sapere" che in qualsiasi momento col minimo movimento appoggi il piede a terra.
Io ottengo gli stessi risultati solo con la pesistica effettuata in circuito abbinata alle super serie :wink::wink::wink: Pazzi inteso in senso buono logicamente :wink::wink:
ah ok... si in effetti con i pesi ci si può sbizzarrire all'infinito come metodiche :wink: quei cosi da slanciare vanno bene giusto qualche volta per scaricare la testa dalla solita ruotine dei pesi, giusto per cambiare un pò insomma
io facevo così la scorsa estate. 30 min di corsa 10 scatti da fermo in leggera salita squat affondi salti sul posto con ginocchia al petto
lo fanno fare anche nell'ora di educazione fisica al liceo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> calciata dietro e gambe al petto
Io, durante l'ora di fisica, alle superiori in 5°, avevo la giustificazione per indisposizione perenne, e nel mentre limonavo duro con una che faceva ragioneria.
Puoi anche abbinare allo skip basso/alto sul posto uno scatto subito dopo, mentre la calciata dietro a toccare il sedere puoi farla nel ritorno dallo scatto (posto che lo scatto lo vuoi fare, eventualmente in leggera salita, all'andata). Un altro esercizio per completare il rinforzo delle gambe è il salto.. puoi farlo correndo spicccandolo con una sola gamba (noi a calcio lo facciamo per simulare il colpo di testa con stacco in corsa), a piedi pari (sempre per simulare il colpo di testa ma con stacco da fermo) oppure puoi farlo sempre di corsa ma per cercare la massima elevazione (e quindi il massimo sforzo) allungare il braccio opposto alla gamba con cui stacchi: stacco con la gamba destra che tieni allungata, la sinistra la pieghi e alzi il braccio sinistro cercando di arrivare più in alto possibile, appena tocchi terra stacchi con l'altra gamba. Un ripetizione di 20 di questi fatti seriamente e sei a corto di fiato (o almeno io sono così, dopo 10min corsa, scatti e salti vari ).
Grazie per i consigli. Solitamente, io procedo con sessioni di 45min / 1h di running o di 7 / 10km, destinando gli ultimi 10/15 min o 2 km agli scatti ripetuti... Non ho la possibilità di avere salite, solo piano... A parte gli esercizi che mi consigliate, che ne dite delle cavigliere? Ho sentito pareri mooooolto discordanti a proposito. Addirittura dannose...
Tempo fa, mesi fa, se ne era parlato e Gabo aveva dato il suo giudizio.. se ricordo bene era questo: "buone per salti/esercizi sul posto/scatti di breve durata, ma dannose per le ginocchia sulla corsa, soprattutto se superano i 2kg". Gabo correggimi se sbaglio. Un altro esercizio, che poi è la variante dello scatto, è il cosiddetto "suicidio". Scatti in sequenza da A a B, B ad A, da A a C, da C ad A, da A a D, da D ad A, da A, a B, a C, a D, ad A, dove le lettere stanno a segnare punti a sempre maggiore distanza.
Anche, dipende da quanto è b******o il tuo allenatore o vuoi faticare tu. Ah dimenticavo, arrivato al punto in cui ti fermi e scatti per l'altra direzione, solitamente si deve toccare per terra/il cono.
nuova scheda... nuova scheda...... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) aiutooooooooo
io sono piu di 7 giorni che sto attento nell'alimentazione e neanche un etto perso...assurdo veramente, avrò il metabolismo lentissimo