Domanda tecnica:in quali casi un medico può prescrivere anabolizzanti o roba simile?sapevo che in casi gravi di anoressia,il loro utilizzo poteva tornare utile per mantenere vitali i muscoli!se uno non è anoressico ma è per costituzione propria perennemente sottopeso,il medico può sottoporlo ad un trattamento con anabolizzanti per incrementare la struttura muscolare?
Forse la sua domanda era un'altra In quali casi il medico può prescrivere quel tipo di prodotti, se è giusto e perchè Non conosco medici qui quindi non saprei
Ah, ecco, così ha già più senso. Se uno è sottopeso però non servono gli steroidi ed i loro terribili effetti collaterali. Basta mangiare molto e sano ed aggiungere 3 frullati al giorno di proteine fatti col latte intero. Impossibile non prendere kg a profusione. Va da sè che "il medico è una t r o i a c c i a ed il farmacista il suo magnaccia" quindi non ti prescriverà mai le proteine del siero del latte con cui farci i frullati. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non sono un medico e questa tua domanda mi ha fatto sorgere la curiosità... wikipedia riporta ciò per come la vedo io...è come se, per andare più veloce per fare il figo, si montasse il motore dell'M5 sulla Punto... lì per lì....va come una spada.....poi, dopo un mese, butti la macchina....:wink::wink:
Renzo, chi sano di mente (e sottolineo sano di mente) può assumere una sostanza come gli steroidi anabolizzanti per fini non strettamente medici? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mah...aldilà della mia tesi "comica" per cui lo sport fa male.... per come la vedo io, la natura ci mette nei cibi tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno... e se abbiamo bisogno di un surplus, ci sono gli integratori... andare ad alterare i metabolismi, a prendere farmaci, a fare giri strani per ottenere sostanze che nel 99% dei casi sono dannose...beh, è da stupidi.
nella mia esperienza agonistica ho avuto diversi approcci per raggiungere la forma fisica. Nei primi anni di attività agonistica svolgevo interminabili sedute aerobiche ma non raggiungevo mai risultati apprezzabili e le mie prestazioni risultavano sempre molto uguali. Man mano che la mia attività lavorativa cresceva e parallelamente il tempo a disposizione calava, decisi di rivolgermi ad un preparatore che, con mio enorme stupore, mi diede piani di allenamento cortissimi con ripetute ad alta frequenza cardiaca e pause molto brevi. Man mano che ci si avvicinava all'evento programmato le ripetute rimanevano ad alta intensità ma con pause piu' lunghe. Risultato: sono migliorato tantissimo nelle prestazioni. Tuttavia c'era un rovescio della medaglia. Il picco di forma era sempre molto breve. Tutto cio' per dire che una attività aerobica lunga e lenta porta ad avere maggiore stabilità e durata della forma fisica anche senza grossi picchi. L'ideale è alternare attività aerobica ad attività anaerobica. Il mio migliore anno di attività è stato quello nel quale facevo seguire ad un allenamento di squat una corsa di 60' a ritmo aerobico. Ho corso una maratona in 2 ore e 48' non facendo mai piu' di 20 km in allenamento
solitamente in palestra ci son i veterinari pero' /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
daniele... come detto da enrico l'Hitt gioca su un alternarsi di momenti di allungo e relativo innalzamento della FC e momenti di recupero solitamente nel rapporto 1 a 2.. ti spiego ad esempio il mio Hitt di oggi a fine allenamento. Tappeto rullante... inclinazione al 1% Minuti 00,00 - 05,00 camminata veloce 05,00 - 06,00 allungo a 14km/h 06,00 - 08,00 recupero corsetta leggera 7,5 Km/h 08,00 - 09,00 allungo a 14km/h 09,00 - 11,00 recupero corsetta leggera 7,5 km/h 11,00 - 12,00 allungo a 14km/h 12,00 - 14,00 recupero corsetta leggera 7,5 km/ 14,00 - 15,00 allungo a 14km/h 15,00 - 17,00 recupero corsetta leggera 7,5 Km/h 17,00 - 18,00 allungo a 14km/h 18,00 - 20,00 recupero corsetta leggera a 7,5 Km/h 20,00 - 22,00 rientro alla base con camminata a 5,5 km/h Questa tipologia di allenamento la puoi applicare sia alla corsa, che all'ellittica, allo stepper o volendo anche in vasca in piscina... La teoria dice che dovresti conoscere la tua velocita' massima.. e: tenere gli allunghi al 75% della tua velocita' massima e i momenti di recupero al 50% io non la rispetto al 100 perche' per smuovere la mia stazza rischierei di far danni... ripeto questo e' un allenamento da definizione.. per perdere peso, per tirare fuori i muscoli. perdere peso a go go il mio obiettivo in questo momento.... a me servirebbero altri aiuti dai medici... comunque si andrebbe nel doping che ovviamente sconsiglio. tu oramai sei secchissimo .. e questa tipologia di allenamento serve per smuovere il metabolismo... ho fatto sto allenamento dopo i pesi, prendendo caffeina e un'altro burner.... effetti collaterali? beh e' l'una e non ho sonno... mi basta anche fare 20 metri in casa per sentire ripartire a pompare il cuore... e quindi bruciare:)
i pettorali erano abbastanza posticci! Al minuto 1.00 vedi come correvo una volta [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
Giuro! Senza saperlo fino ad ora ho fatto Hitt! Più o meno ho sempre alternato (ma più che altro perchè altrimenti non sarei riuscito ad essere costante con la velocità) pendenze che variano dal 1 al 6% e velocità media di 8.5Km/h con scatti fino a 14! Ovviamente inizio e fine velocità bassa e pendenza 0.5.. p.s: per terra ettolitri di sudore...
:wink:Mangiare tanto e sano nel mio caso non basta!sono 1.82 ed al max sono arrivato a 69kg di peso,mantenuti per una settimana perchè mi strafogavo di roba da mangiare!appena sono tornato a mangiare in modo abbondante ma senza esagerazioni..son ritornato a 65 kg!ho 31 anni ed il mio metabolismo brucia da matti!forse dovrei andare da un dietologo a farmi consigliare,mi è impossibile mettere su massa muscolare anche allenandomi molto,con un metabolismo del genere!ho già provato!