aggiorno. il ginocchio mi fa ancora male e così ho fatto una visita. infiammazione e lacerazione di non ricordo che tendine... non grave ma devo comunque fare con calma e potenziare le gambe. addio new york marathon 2010 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mod Fantozzi ON Bene allora a Natale il prox anno tutti insieme in vacanza ad ortisei nella famossissima clinica del dott. Piermeier!! Un clinica semplicemente .....MOSTRUOSA!!!! Mod Fantozzi off
volere è potere Sabato mattina: 83,0 kg bodyfat 7,6% Questa mattina: 80,6 kg bodyfat 6,2% Come ho fatto? L'allenamento è restato uguale, 45 minuti di tapis roulant alla mattina e sessione di bodybuilding serale. Ho levato dal menù pasta/pane/riso/pizza/dolci (natalizi e non) e gli alcolici. Ed ora mi levo dalle palle anche quegli ultimi 6 etti, per poi reintrodurre la pasta a pranzo e, con moderazione, un bicchiere di rosso a cena /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
riguardo agli addominali... l'unica cosa da ricordare è che non bisogna salire troppo con le spalle staccandole da terra. Se si avvicinano troppo i capi articolari ai quali sono inseriti gli addominali (nel caso dei retti...apofisi xifoide dello sterno->sinfisi pubica), il muscolo non lavora più e inizia a lavorare l'ileopsoas....che fa punto fisso sul femore e tira su le lombari....con spesso problematiche di colonna
per quanto mi sono sforzato pure io ho messo su un paio di kg nelle feste, fortunatamente già quasi smaltiti, è incredibile come il cibo spazzatura faccia ingrassare, alcuni cibi contengono sostanze NON catalogate come alimenti giuro!!! provate a cercare gli ingredienti di alcuni menu del Mc Donald, sostanze derivate da plastiche o roba simile, alghe stranissime, e altre porcherie nate in laboratorio... roba da matti
il problema è che, a meno che uno non abbia la fortuna di rifornirsi di cibo direttamente dal produttore e sia un produttore fidato, il rischio è dietro l'angolo in ogni alimento...
eh no, se uno come me si informa vedi che non va al Mc Donald a mangiare!! stesso discorso vale per altri cibi, tutto quello che compro so cosa contiene, basta cercare un pò in rete e scoprire se il produtto è serio e che ingredienti usa e se l'etichetta fa realmente fede o fanno i furbi. Ormai internet (se conosci i siti giusti) è una fonte troppo preziosa per non essere usata.
questo è ovvio.....:wink: ma talvolta non è proprio facile e snello capire per ogni cibo cosa ci sta dentro.... ad esempio, a meno che la carne non provenga da animali allevati a casa.....che ne sai di cosa hanno dato agli animali? oppure di che anticrittogamici o antiparassitari hanno dato a zucchine, pomodori o arance?:wink:
questi cali repentini di peso dovuto all'eliminazione dei carboidrati sono imputabili a una diminuzione dei liquidi e solo in piccolissima parte a un calo del tessuto adiposo. Infatti l'eliminazione dei carboidrati, comporta una diminuzione dei liquidi (che si legano con i carboidrati). Il calo adiposo c'è stato ma non sicuramente di quella entità. Purtroppo le bilance inpedenziometriche (cioè che misurano la % di grasso corporeo tramite una piccolissima scossa elettrica) hanno dei margini di errore rilevanti e possono essere solo un valido punto di riferimento.
Anche gli aumenti repentini di peso tipo quello che ho avuto in senso opposto nelle due settimane natalizie sono a mio parere imputabili ad agenti esogeni e non endogeni, ho solo dato una riequilibrata alla mia maniera e, purtroppo, ho omesso di dire che ho sì eliminato pane/pasta/riso/pizza ma sto assumendo crackers alla soia (2 volte al giorno), legumi e cereali (a pranzo) e la stessa verdura della quale mi abbuffo sotto forma di insalata è catalogabile come carboidrato indiretto. Di fatto ho eliminato i carboidrati diretti, quelli composti e quelli raffinati. Ossia il peggio che c'è in giro per il fisico benchè siano il meglio per la gola. Sulla bilancia inpedenziometrica ti quoto, è un indice che tu definisci bonariamente valido ma io più severamente definisco solo relativo. Ho idea che la mia % di grasso corporeo vera sia del 10% spaccato decimale più decimale meno se facciamo riferimento all'esame plicometrico tradizionale fatto nei punti classici del fisico dell'atleta. In ogni caso come già detto esaurita questa settimana di passione (sarei uno sciocco a negare che i tendini ed i muscoli "tirano" quando corro la mattina benchè reintegri con la glutammina) reintroduco pasta/riso rigorosamente integrali (e la pasta non di grano) a pranzo, con moderazione.
io inizio una dieta fino a domenica di sole verdure e un po di legumi ad eccezione della mattina. Ho una ritenzione idrica da paura
Le feste hanno fatto pochi danni: preso mezzo kg che non si vede nemmeno. Settimana prox si rinizia allenamento e partita quindi si ritornerà alla normalità. In questi giorni quando la forza di volontà mi ha sostenuto ho fatto qualche peso, soprattutto braccia, pettorali, spalle e addominali.
Penso che purtroppo nella categoria ormai rientrino "pietanze" quali Pandori, Panettoni, salumi di produzione industriale, latticini di produzione industriale, cioccolata di produzione industriale e purtroppo la quasi totalità della pizza che c'è in giro. Del McDonald manco parlo........