A Chicago ho fatto colazione x 2 settimane anche con del pane caldo spalmato di questa! Uno spettacolo!!!
Quella la mangiavo a pomeriggio! Scherzo ovviamente...ma penso che senza i miei "strappi" alle varie regole adesso peserei nuovamente quei 68Kg in più....o mi avrebbero rinchiuso in manicomio! :wink:
Allora vai sereno!!! L'importante è che gli strappi restino tali: io non potevo fare a meno dello Strolghino (salame morbido di parma che consiglio a tutti di provare, ma solo una volta!) sono stato senza 4 mesi, domenica ne ho mangiato un pezzo e alla fine l'ho mangiato tutto intero: ora SONO MOLTO PREPCCUPATO!!
Secondo me era uno strappo necessario....un po esagerato forse ma su con la vita...puoi rimediare...ne sono sicuro...:wink: Questo però mi fa pensare che privarsi di qualcosa che si desidera x 4 o più mesi non sia la cosa migliore..
ma ad un certo punto non era più una privazione, andavo in automatico con i kg che perdevo e i minuti che guadagnavo correndo. Poi, basta uno stress professionale o solo la vista di una roba (ammazzerei mia moglie che lo ha comprato) e puff, svanisce l'incantesimo!!!
Capisco...comunque ribadisco il concetto del "poco ma buono"... Anch'io alle varie cene riesco a controllarmi poco (o niente)...poi l'indomani mattina sulla bilancia son dolori...ma ho imparato che certi momenti non hanno prezzo...e per riparare non è mai tardi! (con moderazione)
hai perfettamente ragione, la vita non è fatta solo di sacrifici e rinunce. anche io quando esco a cena con amici e parenti non guardo quello che ingurgito, ogni tanto la vita (e la tavola) va goduta. saltuariamente il non pensare a quanti grammi di pasta o pane (o dolci ) occorre mangiare e ignorare quante kcalorie vengono immesse nel corpo smorza il senso di "dipendenza" da una dieta ferrea.
Cambiamo decisamente argomento... ...secondo voi...per arrivare ad avere un risultato simile...un comune mortale con tanta palestra e tanto sacrificio ce la può fare o deve per forza avvelenarsi?
Da un mese mi sono iscritto in palestra a far pesi lunedì ho anche iniziato un'alimentazione proteica...
i neri hanno la genetica dalla loro parte, secondo me quello manco si allena..cmq si ci si arriva tranquillamente con l'alimentazione, soprattutto per fisici non esili
...ora assomigli a 50cents? (io oggi ho fatto il sopralluogo della mia prossima/imminente palestra)!:wink:
50cents è messo bene, ma è un risultato arrivabile, chiaro ci vogliono anni di sacrifici non è roba semplice... oppure ci si arriva in metà tempo ma con le porcherie PALESTRA: diffida dalle palestre che hanno troppe macchine e pochi pesi liberi, sono le classiche palestre da fighetti debosciati che li vedi lavorare 3 anni e non mettere su nemmeno un grammo di muscolo... e quando ci parli assieme ti dicono pure che ce la mettono tutta ma è questione di genetica... ********** gli direi !! Per crescere bastano poche robe, tutti pesi liberi e sollevare ghisa... tirare e spingere forte, le macchinette elettroniche che ti guidano nei movimenti fanno solo male a tendini e articolazioni e non fanno crescere i muscoli più importanti, cioè i muscoli periferici (stabilizzatori) e alla lunga ci si infortuna o si soffre di infiammazioni. In che paese abiti? vedo di fare una ricerca on-line e se trovo la palestra giusta te la indico.
quotone: prova a fare la panca piana prima con la macchina bench press, poi con il multipower poi con il bilancere e alla fine con due bei manubrioni..... vedrai come devi abbassare i carichi. Se poi usi sempre i manubri però, anche con pesi inferiori, vedrai che risultati!!!
propio stammatina ho fatto 5x8 di panca con manubri da 34kg l'uno, finite le serie la sensazione di pienezza muscolare che danno i manubri è impareggiabile, il sangue lo senti propio affluire lì dove serve... Tutti i più grandi campioni e tutti gli addetti ai lavori usano i manubri, più pesi liberi per tutti :wink:
io alla panca faccio max 40+40 kg per 3 rep... con i manubri 30 e 30 anche 6 rep...però con la panca mi sento più pieno
si si manubri tutta la vita: io faccio palestra dall'età di 24 anni e dopo sei mesi ho beccato un istruttore che mi ha fatto usare i manubri. per tutto, dalle spalle ai tricipiti al petto. Alla fine li usavo anche sulla declinata. Per il petto non ho mai più preso in mano un bilancere in vita mia: non mi dà la stessa sensazione di ISOLAMENTO (anche psichico!!!)