Guarda, corressi o andassi in giro su strada eviterei anch'io la musica o la metterei a volume basso (ma alla fine la toglierei perchè per sentire male tanto vale non sentire) per non isolarmi dai pericoli (macchine). Ma correndo in campagna su strade sterrate al massimo non sento arrivare una bici. In più la musica mi fa rilassare e ho fatto una playlist apposta con qualche pezzo per darmi la carica.
ma sì, dicevo solo per dire le mie preferenze, non contesto assolutamente le tue...:wink: no, io preferisco i rumori della campagna, della strada, dei passi, il brusio della bici (quando esco in bici)...:wink: allora, tienici informati per il cardio che prendi.
Guarda, io da piccolo ho fatto 8 anni di piscina. Alla fine ho smesso perchè anche coi corsi alla fine per la maggior parte del tempo sei tu e le piastrelle del fondo della vasca. Anche correndo, dato che per ora faccio sempre lo stesso percorso con poche variazioni, il paesaggio si ripete e andando da solo le poche persone con cui parlo sono quelle con cui scambio un saluto incrociandole. Ecco il perchè della musica. Poi piacendomi un sacco la musica ne approfitto anche per ascoltarla vi tengo aggiornati. Domani pianifico l'acquisto sul sito della polar guardando le diverse caratteristiche degli orologi e confronto i prezzi tra sito polar ed ebay e decido. Vado a rendere l'orologio e mi faccio fare un buono d'acquisto che tanto so già come spendere: tenda 2 seconds
Grande! Io non potrei mai perdermi tutto quel ventaglio di suoni, richiami, fruscii che la Toscana mi offre
In Zaire Synchronicity II Sandokan Cohiba Far from over 18 and life Baby's on fire we dance so close to the fire Flight of Icarus The evil that men do Can I play with madness? Wasted years The trooper Run to the hills Number of the beast Two minutes to midnight questa è stata la colonna sonora di stamattina, mi son fatto ispirare da te ed ho puntato la sveglia alle 05:30 per poi fare 1hr ed un quarto di corsa
beato te che sei ben più giovane di me e che quindi magari su "Sandokan" avrai un pò meno di pelle d'oca
io invidio i percorsi meravigliosi della tua toscana...qui da noi è difficile la vita del ciclista: per trovare salita vera devi farti sempre divrse decine di chilometri, sempre allo scoperto tra vento forte e sole che picchia...per non parlare dell'assoluta mancanza di rispetto degli automobilisti...
Ieri giornata in montagna. Camminata da Castello di Pontechianale (alt. mt. 1608) lungo il percorso U9 di 7050 metri lineari per arrivare al Rifugio Vallanta (alt. 2650 mt) per un dislivello di 1042 mt, compiuto in 2h10' (3,2 km/h di media). Non male, soprattutto come lavoro muscolare sia all'andata (c'erano dei pezzi veramente ripidi per essere un trekking facile e dei passaggi su pietre poste ad altezze diverse per cui si lavorava molto di glutei), sia al ritorno perchè praticamente a fine discesa c'erano i punti più ripidi con lavoro di polpacci. Oggi gambe leggermente pesanti ma non dolorose (Dio benedica lo stretching ). Una buona preparazione per la prossima settimana che si va in Alto Adige
Dimenticavo di dire: finita la salita, sono stato 1 ora e mezza disteso a prendere il sole sulle rive di un laghetto con splendide e trasparenti acque di ghiacciaio ai piedi del Monviso. In pratica dimenticato subito la fatica dell'ascesa Ahhh, che magnifica la natura! Sul pomeriggio tardi posto qualche foto
Sono orientato ad una bici tipo questa: che monta cerchi e coperture stradali, e mantiene un'impostazione manubrio dritta ed una sellatura abbastanza comoda. Oppure questa:
queste sono in pratica bici da corsa entry level con il manubrio dritto; le selle sono da corsa:wink:, ad ogni modo esistono sellini da corsa abbastanza comodi, io ti consiglio quelli con l'apertura centrale antiprostatite. Poi queste due hanno la tripla anteriore, mi pare shimano. Per finire, due bici così pesano sui 12kg. Penso che potresti puntare su qualcosa di più prestazionale, altrimenti dopo poco potresti pentirti dell'acquisto fatto, quanto a peso e scorrevolezza.:wink:
Ecco quello che volevo sentire. Avanti con i consigli. Come avrai capito, non mi voglio sfondare con il badget...