Grande Bigg!!! Per rispondere alle mie domande sul cardio: quello preso mi sa che non fa quello che mi aspettavo. In pratica è un puro indicatore di frequenza cardiaca. Non tiene a memoria nulla, manco la FC max o media. Vedrò di capire se è da ritornare o meno alla prima seduta di corsa (oggi sono andato in bici e mi pare di aver superato a più riprese i 160 bpm) che farò domani. L'unica funzionalità aggiuntiva del cardio è emettere due beep quando supero il limite superiore di frequenza e uno quando non raggiungo il limite inferiore. Ovviamente in bici non si può stare a guardare l'orologio (soprattutto nel percorso con salti che ho postato qualche pagina fa), magari in corsa si possono recepire qualche info e dettaglio in più.
In verità l'ho preso più per correre che per andare in bici. In ogni caso anche correndo serve sapere la FC max toccata e la FC media tenuta per il tempo dell'allenamento. E dalle poche caratteristiche evidenziate sulla confezione ho malamente pensato che lo facesse.
Io son stabile sugli 81,0 spaccati da un paio di mesi ormai. Posso capire cosa intendi sul non voler scendere più sotto perchè è una riflessione che facevo anch'io quanto al "perdere muscoli"
Già, cosa non semplice però.. Io fino a un mese fa ero 71kg, ora non arrivo quasi a 69. Storicamente il mio peso non è mai stato sopra i 70kg, infatti imho quando ero più di 72 sapevo che non era solo grazie alla palestra. Sicuramente ho perso massa muscolare, ma quando mi guardo allo specchio e non vedo quasi più pancetta e maniglie che fino a marzo erano lì a farsi notare impietose di palestra e calcio, sono decisamente contento. Dalla seconda settimana di agosto si inizierà la preparazione per il campionato (palestra più corsa e da settembre allenamenti di calcio) e tempo per mettere su massa ce ne sarà. Preferisco non essere definito ma non avere pancetta che contrario. IMHO. L'importante ora è non scendere sotto i 69.
no ragazzi...le funzioni del cardiofrequenziemtro sono come i cavalli della vostra car: non bastano mai Appena cominci ad usarlo capisci di voler sapere di più di te stesso, delle tue condizioni di forma, degli allenamenti. Penso che un cardiofrequenzimetro col solo allarme di soglia sia indicato per chi va a correre la domenica a 2 all'ora, non per chi pratica sport con costanza impegno ed ad un certo livello, pur amatoriale... caro bourne, non puoi dire che non t'avevo avvisato che un cardio da 30€ era buono solo misurare i battiti mentre sali le scale
azz sei più alto di me e pesi un kg in meno (e io sono dimagrito diversi kg da aprile a questa parte)
Hai fatto un lavoraccio, complimenti, ti ricordo bello florido sopra i 90! Anno su anno peso circa mezzo kg in meno che non nel 2008 ma son più grosso di braccia/spalle/petto. Ho trovato il mio equilibrio con l'ultima routine di body building che seguo e ne sono particolarmente soddisfatto
C'hai ragione ma.. non sapevo se e quanto ne avrei usufruito. Comunque sono sempre in tempo per portarglielo indietro e prendere un modello un po' più "accessoriato".
bravo...vallo a cambiare, se possibile, e prendi un polar: tra quelli che ho provato sono i più affidabili e duraturi.:wink:
è che è entrata una ragazza che correva a livello agonistico nell'uff. mktg del mio più grosso cliente e... mi ha preso sotto la sua ala