conosco molti atleti di fondo agonisti, io stesso ho fatto 8 anni di ciclismo agonistico e ho abbandonato per mancanza di tempo. ho amici maratoneti e mi raccontano che moltissimi sono messi male con problemi alla schiena (ernie, ecc.) per via delle sollecitazioni che la corsa procura. tu mi insegnerai dall'alto della tua professionalita che è anche una questione di predisposizione, ho visto gente a cui è venuta un ernia per colpa di uno starnuto
l'unico sport per cui è fatto il corpo di una persona caucasica è la camminata....non siamo proggettati per correre,altrrimenti avremmo gambe più lunghe....non siamo proggettati per nuotare,altrimenti avremmo le branchie...non siamo proggettati per il ciclismo,altrimenti nostro signore avrebbe creato assieme a noi anche la bici.Insomma non esiste sport,oltre la camminata per cui siamo proggettati. Il discorso dello squat libero oppure al multipower...io li ho provati entrambi...devo dire che molto dipende anche dal multipower in questione e cosa si vuol fare di preciso. Io sono pro multipower,ma questo esercizio l'ho iniziato a fare con pesi seri dopo 18 mesi di palestra,prima mi fermavo sui 30 kg per lato,adesso con sto sui 60kg per lato,questo al multipower che è molto frenato,invece non mi piace quello a corpo libero perchè,prima di tutto quando si alza il bilanciere dalla sua sede dobbiamo fare un paio di passi indietro,e per farli carichiamo prima un lato della schiena poi l'altro,non bene per la nostra fragile colonna vertebrale.Invece col multipower uno prima si posiziona per bene e poi inizia a lavorare col peso ben distribuito su entrambe le gambe...certo la posizione non è ottimale perchè cmq la guida è dritta,ma con un pò di fantasia si può ovviare a ciò,basta mettere le gambe un pò più fuori del normale e non si sente neanche che ci sta la guida alle nostre spalle.
la predisposizione fisica all'ernia discale penso sia in percentuale del 5-6%... purtroppo trattiamo troppo male la nostra schiena e non solo nello sport.... lo sport, dal semiagonismo in poi, è quanto di più deleterio ci possa essere...per il semplice fatto che chiediamo al nostro fisico di compiere un gesto, naturale o meno, per 5 ore al giorno tutti i giorni per magari 15 anni!!! La stessa cosa si dica, però, di posizioni sbagliate al lavoro, di lavori che comportano carichi pesanti o di manovrabilità difficile. La questione è capire che un pò di sport, fatto adeguatamente, ci migliora la resistenza e la capacità di sopportare certi sforzi della vita quotidiana. Pensate che, a livello di colonna vertebrale, sollevare da terra un vaso di fiori da 2 kg a ginocchia tese, equivale ad un carico di svariate decine di chili sui dischi vertebrali!!!!!
davvero interessanti questi video! me li sto guardando tutti..peccato solo che a volte vanno un po a scatti nonostante l'adsl...grazie Max per la segnalazione:wink:
sonoa dnato a fare un po' di spesa ..... gallette di riso gallette di mais wasa tonno al naturale petto di pollo surimi non ho trovato i fiocchi di riso .-.
tranquillo ... .. .li sotituisco al pane ... quindi le alterno alle gallette di riso .. giusto per cambiare! ..
aggiungo anche che fanno particolarmente schifo io li prendo soltanto nel periodo di definizione, in questo periodo compro il pane azimo
boh a me fanno schifo, mi sembra di mangiare il calcestruzzo cmq sono ottimi dal punto di vista dell'apporto di fibre inoltre i carboidrati vengono rilasciati gradualmente e il tasso glicemico rimane più costante