io sto parlando di struttura... la mia non e' una struttura alla tony manero e aggiungo per fortuna. Ho giocato a rugby per anni e credo che l'obesita' sia il non riadatatre l'alimentazione alla fien di una attivita' intensa. Al 100 % non ho la genetica per fare il ballerino con la febbre nel fine settimana. Per giocare con la forza e con la massa credo che la mia genetica non sia malvagia, e se non fosse stato per un problema alal schiena probabilmente giocherei ancora e non avrei creato il mostriciattolo della prima foto :) poi ovvio per fortuna che non si arrivera' mai al proprio obiettivo... la perfezione e' un limite ed io ci son tremendamente lontano :)
Poi forse ho mal interpretato il senso di questo thread che era un altro.. ossia quello di RIMETTIAMOCI IN FORMA ( ho voluto solo esprimere il mio concetto di forma ) Per me ripeto la forma a cui puntare e' sicuramente diversa da quella dei piu', e il fatto che abbia anticipato di cosi' tanto la fase di calo e' proprio perche' come notava andras, posso essere visto per ciccio :) Tranquilli vi evito le foto in costume :)
pungola un uomo nel suo amor proprio e tirerà fuori la sua vera natura detto questo, pensavo solo che coi regimi alimentari ai quali ti sottoponi avresti dovuto essere un pò più scavato nel volto, tutto là in ogni caso........occhio. La perfezione è irraggiungibile ma l'equilibrio deve essere raggiunto. In una zero carb diet non c'è equilibrio. Può essere utilizzata come strumento per brevi periodi di tempo ma........già sai
allora..... @BMWModena: io punterei ad un fisico da rugbysta per il semplice fatto che, se ottenuto con il rugby, significa avere scatto, potenza, velocità e colpo d'occhio... @Andras: ma hai fatto un pò di riabilitazione? perchè consigliare la corsa dopo una frattura di metatarso (seppur occorsa 11 settimane fa) non mi sembra normale....
.... dipende.... se entrambi praticati a livello "tranquillo"... sotto gli occhi/mani ho l'esempio di Antonella che ha fatto nuoto dai 5 anni fino ai 20...con campionati italiani di vari stili e di salvamento... Beh, sinceramente mi tengo la mia schiena (con i suoi miseri 6 anni di danza moderna)...:wink::wink::wink: sempre riguardo a nuoto e corsa....sono, tra l'altro, gli sport più "popolari", nel senso che si praticano ovunque con un esborso minimo di denaro!
certo... so benissimo che la metabolica non possa essere portata avanti ad oltranza... al momento sono in metabolica da circa 48 ore. e mi aspetto un crollo deciso nella forza... ho scelto questo tipo di dieta tipica di un periodo di definizione piu' che di una fase olistica dell'allenamento proprio per la base semplice di cambiare carburante per il mio corpo e far quindi consumare l'accumulo di grasso recente... messo su nei mesi e mesi di massa. Io considero piu' Atleta il rugbysta rispetto tanti altri sport.. Velocità.... non so chi la vince in un cento metri tra lo cicero e totti... per la forza non c'e' ovviamente paragone.. poi ai mei occhi e' meglio lo cicero.. ops.. calma non fraintendete... io preferisco le bionde.... poi ovvio che se me la da una mora, non dico mica di no. @Andras.. hai beccato in pieno il mio nervo scoperto... non si parla di corda in casa dell'impiccato e nemmeno di ciccia in casa di un ex obeso:) Infatti, quando mi hanno detto che bmw faceva auto con due turbine, ne ho presa una... sa mai che un solo turbo era insuff.. per la mia stazza:)
su facebook ho ritrovato un compagno di liceo... lui stava due anni dopo di me (quindi va per i 34) al liceo (e anche dopo)..tipico fisico strambo...alto intorno ai 175 cm...con panzetta da birra..e braccia normalissime... adesso gioca in una squadra di rugby (ha iniziato 6 anni fa). Beh, ha un fisico da invidiare....
Ciao Rè, come ho avuto modo di scrivere prima il radiologo che mi ha seguito dall'incidente del 23/10 alla guarigione completa del 09/01 (con lastre di controllo il 14/11 ed il 05/12) era un podista. In data 05/12 la calcificazione procedeva bene, ma mi disse "dia retta, aspetti l'Epifania per riprendere a correre". A conti fatti è stata la scelta giusta, ora la calcificazione è perfetta benchè l'osso sia rimasto scheggiato (dovrebbe rimodellarsi in un annetto). Per quanto riguarda la riabilitazione, penso ti riferisca alla muscolatura annessa. Beh........non essendomi ingessato di fatto non ha avuto degli "stop" di funzionamento, camminandoci sopra (sparito il dolore) ho probabilmente allungato i tempi per la calcificazione ma fatto lavorare la muscolatura ed i tendini a modo. Son state 11 settimane di stop per la corsa, ma da almeno 7 (abbondanti) camminavo appoggiando il peso correttamente su ambo i piedi. Oggi seconda uscita, 1h di tapis roulant, 9km scarsi, diciamo defatigante per non dire ai quattro venti che siamo lontani anni luce dalla forma persa I quadricipiti bestemmiano ma sempre degli amici podisti mi han detto che il modo più rapido per eliminare l'acido lattico in eccesso che causa il dolore muscolare è continuare ad allenarsi su distanze costanti ad intervalli costanti, nel mio caso 1h ogni 2gg
nchia Andras........basta che non ti metti pure a ballare come lui..... @Modena.....azz ma stai a ZERO carboidrati........non rischi di diventare un serial killer.... @Gabo...ho preso stamane "quel periodico"....ficherrimo....inizia a "sovvertire" tutto ciò che pensavo giusto, per esempio: i carbo nel post wo non servono ad un caiser....
mh....però un conto è la guarigione ossea..un conto può essere un deficit propriocettivo legato ad una ovvia deambulazione falsata... comunque sia, se tutto va bene, ottimo!!!:wink::wink:
Rè, si fa quel che si può........con tanta buona volontà Poi, personalmente "l'illusione del controllo" su tutto quel che mi riguarda la sto progressivamente abbandonando, ma questo è un altro discorso
bastano un paio di esercizi...tipo quelli sulla tavoletta di freeman o semplicemente passaggi di carico davanti ad uno specchio..
Ragazze, mi suggerite un buon completo da running per questa "fresca" stagione? Dite che alla Decathlon troverò? Ah, già che ci siete, mi consigliate un paio di scarpe "only running". Non fatemi spendere un sacco di soldi. Qualsiasi marca va bene, l'importante è che sia tecnica e ad hoc per fare quello che deve (sia la scarpa che la tua).
la tavoletta di Freeman è spesso indicata per la riabilitazione della caviglia...ma va bene anche per attivare la propriocezione dell'arto inferiore in genere. :wink: