[HELP-ME] scelta tapis roulant!!! ...bene...all'alba dei miei 30 anni....come saprete, ho deciso di cambiare vita..... non fumo più da un mese esatto niente più farmaci fitoterapia movimento quando possibile e non solo sulla 5er Proprio per l'ultimo (ma fondamentale) punto vi chiedo aiuto! Lo so lo so, che spesso accade che chi compra un attrezzo da usare in casa molto presto se ne dimentica e si culla dal fatto che tanto lo può usare quando vuole....ma io sono al momento molto motivato (anche se il 28 mi vedrete mangiare e bere come un suino tipo Carla eh...sia chiaro)..in palestra non mi va di andarci e in strada comincia il maltempo.... Volevo chiedervi quale scegliere....in pratica è un regalo che voglio concederemi per il compleanno....ci sono infinite offerte sul web... da quello che ho capito i criteri di scelta non sono tanti....ovviamente vista la mia mole deve essere BIGG anche lui...potente e con un tappeto spazioso... ma voi avete un marchio preciso da consigliarmi? Un link di un sito PROFESSIONALE dal quale acquistare? Dritte o consigli? Grassie!
un consiglio spassionato, in casa non farai nulla (a meno che tu non sia gia allenato e motivato)...anch'io ho un attrezzo tuttofare in camera ma andavo in palestra a 30km di distanza. credimi l'unica cosa è iscriverti in palestra o piscina.
Big se riesci la miglior cosa è la palestra...in casa è utile avere qualcosa ma poi col tempo diventa troppo monotona...in paletsra invece si è più motivati,si ha qualcuno che ti segue...insomma l'ambiente è importante...poi magfari col tempo diventa pure competizione ed è una motivazione in più per far meglio, almeno per me è così...prova ad andare in palestra...con i soldi che spendi per 1 attrezzo ti paghi forse 1 anno di palestra...e se la meti sull'economia pensa anche che in palestra tu non paghi l'usura dell'attrezzo ma hai anche a disposizione acquariscaldamento e persone che ti seguono. Insomma io patteggio per la palestra:wink:
Bigg, quoto Cesa e Luigi soprattutto considerando che sei all'inizio e necessiti di esperienza ed aiuto esterno e motivazione
ho quasi finito di leggerlo..ebbene..stando a quanto scritto in questo libro l'80% di quello che mi hanno insegnato o detto di fare in palestra è del tutto inutile sbagliati sia l'approccio agli esercizi che gli esercizi stessi..sia nel tipo che nella loro esecuzione. sfatati alcuni miei miti, come la panca piana per il petto o la scott per i bicipiti..gli addominali inversi ecc..trattati qui come esercizi da evitare..che dire..rimango un po deluso dal fatto che anche nel bb, che dovrebbe essere una scienza quasi esatta, esistano una cosi innumerevole quantità di pareri discordanti e metodologie diverse, atte allo stesso scopo, ovvero l'ipertrofia muscolare. che fare ora?proverò per un mese a cambiare radicalmente allenamento, cercando di seguire le metodologie consigliate in questo libro..e vedremo se avrò qualche risultato in più..
beh penso di si..io l'ho preso nuovo su ebay a 15 euro..però nn so se consigliarlo..le prime 100 e passa pagine sono pura teoria sul funzionamento dei muscoli..100 pagine di chimica e biologia pura..nozioni di base che possono essere utili per comprendere i meccanismi che portano all'ipertrofia, ma all'atto pratico servono ben poco..il succo del libro, rimane raccolto in poche pagine, dove il Bordoni spiega i POCHISSIMI esercizi che ritiene utili ed essenziali. L'ultima parte devo ancora leggerla e riguarda alimentazione e integrazione
sarcaxxo.....ma ....niente dolore alle braccia nonostante arrivo a sfinimento... ...che devo fare...? Dragone....per caso il libro ti dice che "il muscolo cresce anche se non provoca dolore nel post. allenamento"....?...mi piacerebbe sentirmi dire "si, crescono lo stesso"....