dopo vi posto pure la foto del beverone delle 15.30 tremateeeeeeee sara' lilla :) incredibile.... non posso... son scadute..... quindi non le prendo... in effetti in ufficio ne uso poche in polvere son piu' comode le barrette :)
mi hanno sempre consigliato cosi e mi sono trovato sempre bene. per il post WO ho sempre saputo che è il momento in cui i muscoli hanno piu bisogn di apporto proteico..e deve essere a rilascio immediato... le whey al mattino, con spuntino a mezzo di proteico. L'anno scorso facevo colazione cn 300ml di albume..
ok, quello che ti hanno detto, ma non ti sei fatto spiegare il motivo? Nel post work out serve tutto... i muscoli son affamati sia di zuccheri che di proteine ovviamente per la ricostruzione dei danni fatti alle fibre muscolari durante l'allenamento... io attualemente nel post work oout 25/30 grammi di miele e 35/40 grammi di whey in acqua ma al mattino non riesco a capire perche'. unica spiegazione potrebbe essere una dieta metabolica, oppure una fase di definizione a zero carbo... bohh chissa:)
Ricordo o specifico meglio che sono in dieta.... e che al 1° di settembre all'inizio cioè dei miei allenamenti pesavo 96 kg contro i quasi 92 di oggi Mi faccio il riso o il misto legumi solo esclusivamente a pranzo in 3 su 4 dei giorni di allenamento, ogni allenamento brucio circa 950 calorie, negli altri gg niente primi ma poche fette biscottate.... tanta carne, uova o tonno e pesce fresco almeno due volte la settimana (tonno o orata) ribadisco i conti : 4 kg in 1 mese e 14 gg ah si ... le Whey le prendo nel dopo allenamento e alla mattina per controbattere e aiutare l'organismo a bruciare e per tutto il resto, si assimilano subito e fanno meno male al fegataccio con almeno 3 litrati di acqua al dì
ok. scusa... ma non son daccordo con quanto scritto.. la notte' e' la fase anabolica per eccellenza... si cresce di notte ( non per nulla il riposo e' fondamentale ). Prima di andare a letto si fa' un ultimo pasto a base di caseine che danno nutrimento tutta notte al processo di crescita muscolare.... al mattino sei povero in glicogeno consumato dal cervello e dal cuore... A sto punto seguendo il concetto espresso sull'altro forum, e' meglio assumere Aminoacidi ramificati, cosi' solleviamo il fegato dall'operazione di scomposizione della catena proteica.... Una finezza, ma siamo proprio a livello poco amatoriale e piu' professionale, potrebbe essere l'assimilazione di 5 grammi di glutammina al risveglio... ma stiamo facendo la punta agli spilli :)
spesso con le caseine non riesci ad arrivare al mattino quindi si rischia di cadere nel catabolismo...sono circa 8-10 ore senza mangiare
Allora..... si parla di pasto prenanna, o come dico io di pappa prenanna. ovviamente hai una copertura non di 8 ore, ci mancherebbe, ma essendo delle miscele dette anche a rilascio graduale, ci vai abbastanza vicino. tieni conto che stai dormento e quindi il tuo consumo basale e' nettamente ridotto e quindi e' sufficiente per il non professionista, o per il professionista non in pregara ( CHE IN MANIERA PAZZESCA SI SVEGLIA A META' NOTTE SOLO PER MANGIARE DELLE PROTEINE). Stiamo comunque parlando di diete da competizione:) e non da amatoriali :) In ottica dieta per il calo, piuttosto non rinuncerei a un buon apporto di calcio. gia' dal mattino... sempre in ottica dieta, bruciagrassi, non escluderei al mattino un apporto di theina/caffeina/ succo di pompelmo ( per la componente simil efedrinica lipolitica )
Comunque mi ero dimenticato il pasto di oggi... 150 grammi di petto di pollo 50 grammi di pane e una decina di cuori di carciofo alla griglia con un filo di olio crudo, un caffe'... e oggi gambe :))) eh eh forse qualche carboidrato in piu' non mi avrebbe fatto certo male... ma meglio non esagerare:)
Ad ogni modo devo dire che i kellogs di stamattina hanno fatto il loro dovere nummec'hanno mannato ma ce so nnato volentieri
Bigg....io direi che va bene si...!....per esempio il caffè, parrà strano ma per il mal di testa è un toccasana.....per l'appunto....vasodilata....:wink:
La mia idea di dieta si è tradotta, ad esempio, nel fatto che dal 20/12/2006 (inizio) ad oggi non ho mangiato una dicasi una pizza........a calo ultimato ho re-introdotto la pasta (rigorosamente di farro o kamut, rigorosamente solo a pranzo, rigorosamente condita esclusivamente con delle verdure) e, solo recentemente, se capita la domenica a pranzo un piatto di pasta (di grano) condita o della pasta ripiena condita (poi verdure e niente dessert). Senza contare il fatto che, nonostante i risultati fossero dalla mia, solo di recente ho capito il perchè ed il percome di certi squilibri alimentari del mio passato, e quindi solo di recente ho un approccio al cibo che definirei sano oltre a quella che è un'alimentazione salubre ossia ricca di fibre e possibilmente verdure biologiche. Parlavi prima del rapporto con lo specchio, ammetto senza problemi che solo recentemente, senza oggettivamente un filo di grasso addosso ed alla veneranda età di 37 anni tra poco più di un mese, quello che vedo mi piace. Benchè quando mi guardo negli occhi ripensando a tutti gli sforzi che ho fatto per arrivare a diventare così riesco solo a dirmi mentalmente (o a voce alta........) "io ti farò il culo fino all'ultimo dei tuoi giorni, brutta testa di ***** che non sei altro. Perchè la tua maledizione, esattamente come quella di ogni uomo, è che sei in grado di dimenticare". Lo so, non è normale. Ma so anche che il nostro BmwModena può capire, anche magari solo alla lontana, il mio perverso punto di vista :wink:
Siamo in tanti a capire Andras ... ma IMHO tutto ciò che è "rigorosamente" è destinato a contraddirsi... toccati pure i cocò.... L'uomo conosce il bianco è il nero, la via di mezzo, la virtù, ci è più difficile E' una vita che ci sbatto anch'io pur non avendo mai avuto problemi "chimico/fisici".... La verità è che ognuno deve trovare prima o poi la propria forma di equilibrio fisico ma soprattutto mentale... e in questo lo sport aiuta molto
La via di mezzo, una bella cosa, c'è chi ci nasce intriso e sorride assieme ad un mondo che sorride assieme a lui. E chi no. Che sia il punto d'arrivo auspicabile siamo tutti d'accordo, io stesso trovo che il mio approccio col cibo sia più sano da quando è più equilibrato. Il fatto di averci messo 37 anni a capirlo lascia chiaramente capire di che partito sia io (se la via di mezzo o il bianco/nero). Personalmente sono persuaso del fatto che se non ci si può liberare dei propri difetti occorre usarli a proprio vantaggio. Ed il bianco/nero può essere una leva potentissima per i nostri obiettivi. La via di mezzo un eccellente strumento per il mantenimento degli stessi. Va da sè che se tizio anzichè caio anzichè sempronio, con una panza da non riuscire a vedersi le punte dei piedi, proclama di voler calare e poi quando gli vai sotto sull'alimentazione scopri che la sua dieta consiste nel non mangiarsi più le unghie ecco che allora "la via di mezzo" diventa una scusa come quella dell'umiltà citata da Dio da Emiliano nel 3D sul 1929........ossia una buona occasione persa per restare zitti. E quanto sopra, ovviamente, l'ho detto a 360 gradi e non avendo in mente qualcuno in particolare. Però lasciamelo dire, col ***** che uno si leva di dosso 30kg di sovrappeso con "la via di mezzo", quella può usarla mia moglie che deve perdere 1,5kg extra rispetto a quando aveva 20 anni (che le venga del bene!) e che essendo un capolavoro di equilibrio rispetto al sottoscritto non ha mai conosciuto la rabbia di dover far fatica a raggiungere questo tipo di obiettivi
La via di mezzo infatti la si cerca, e aggiungo ovviamente, dopo un eccesso, nero/bianco che sia.... Non bisogna torturarsi più e non aver paura di ricascare se no la via di mezzo non la si trova più :wink:
No ragazzi, mettiamoci chiaro in testa che chi ha avuto problemi di peso, mai vivra' l'alimentazione in maniera semplice.... per me da ex obeso, quando mangio scompongo in nutrienti cio' che sto mangiando, sempre, non godendomi certo il cibo come chi ha la fortuna di non mettere su un etto. :) Idem io... nel mio anno di dieta ho tolto circa 70 chili di peso... e per un anno, non ho toccato pane, pizza dolci e limitato tutto all'inverosimile... lo specchio poi, non sempre dice la verita... indossavo un m come maglietta e una 46 di jeans eppure mi vedevo obeso.... si alla dieta, ma lo sforzo piu' ampio e' l'educazione mentale, che deve accompagnare quella alimentare... ops.. e' ora di andare in palestra... e se domani mi reggono le gambe, postero'
Infatti, come dice la mia dottoressa: se ti addormenti stasera ed io con la bacchetta magica ti levo sti 20 kg, tu domani mattina non ti sentirai magro, perchè nella tua mente sei lo stesso di prima. BMWModena, spero per te che non smetterai mai di avere la voglia/possibilità di sfondarti di palestra :wink: