ragazzi ogni tanto mi pare che volete fare a non capire... ci sono dei processi enzimatici da cui estraggono solo le proteine... sta di fatto che se in un barattolo di pro c'è scritto proteine del latte stai certo che quella pro è uguale a quella che c'è nel latte, fine
ihihihi mio padre è medico sportivo tranquillo che sono più informata di te e comunque non dico di non prenderle.... ma di considerare anche gli effetti collaterali:wink:
restando come esempio sulle prot. in polvere, sono un concentrato estratto dalle uova-latte-caseine in pratica è un'estratto dagli alimenti...nulla di chimico. Alcune marche sono schifose e dovrebbero vergognarsi a metterci ACESULFAME E ASPARTAME (entrambi docificanti dimostrati cancerogeni) oppure gomma di guar e altre sostanze innominabili che ci mettono io scelgo solo le milgiori ricavate da 4 fonti proteiche alimentari ad alto valore biologico e senza dolcificanti e altre porcherie.
allora..se le proteine in polvere sono: - migliori perchè si assimilano prima e meglio - naturali, perchè estratte in maniera naturale da prodotti naturali - economiche perchè non sono l'alimento principe di tutti? perchè non le prescrivono ai bambini? scusate, ma si sta armando la solita polemica quando io avevo semplicemente chiesto perchè, a fronte di una presenza massiccia di elementi negli alimenti, si preferiva sempre e comunque una polvere di origine industriale
mio fratello è commercialista, allora? io ho letto libri, perso tempo, e credo di essermi "guadagnato" il diritto di parlare e confrontarmi... sapendo ciò di cui sto parlando con la consapevolezza e l'umiltà che potrei anche sbagliare... ma almeno voglio dei dati scientifici che contrastino ciò che dico, non voglio dei "secondo me" e luoghi comuni, grazie
Gabo il discorso è un altro....come cavolo le estrai le proteine pure da un litro di latte? lo filtri per giorni? lo lasci essiccare? ci sarà comunque un processo che non è quello che fa stomaco-duodeno-intestino con il latte "vero"...
ho detto che le proteine sono ciò che di meglio puoi trovare al mondo? ho detto di sostituire ogni pasto con pro in polvere? no, ho detto che le pro hanno certi vantaggi, fine. la praticità, il costo... e forse basta. voi ne parlate male e io le difendo, fine... però... io e gabo, lui di più ovviamente, vi stiamo spiegando tecnicamente i nostri motivi... voi parlate così tanto per...
quando mai è solo un'aggiunta che si sceglie di fare in un sano piano alimentare per i motivi che ho scritto 2-3 volte prima. Ripetere ancora non mi pare il caso...ho i polpastrelli indolenziti. Preferirle sempre e comunque sarebbe da pazzi.
quindi se, come scrivi tu, i vantaggi sono semplicemente pratici ed economici, implicitamente ammetti che possano avere delle controindicazioni e delle posologie specifiche
qui però il discorso è diverso, Gabo... un conto è dire:"E' più pratico il bibitone prima di andare in uffcio rispetto a due etti di tonno" un conto è dire:"E' MEGLIO IL BIBITONE DEI DUE ETTI DI TONNO" finchè la scelta è logistica e magari economica, ci posso pure stare... ma far diventare le proteine in polvere la panacea per l'atleta, ANCHE QUANDO SAREBBERO DISPONIBILI QUELLE ALIMENTARI.....beh, mi sembra una forzatura
una cosa che ha pochi vantaggi deve avere per forza delle controindicazioni? per quanto riguarda la posologia... tutto può far male... ma se uno è pirla da non informarsi su ciò che mangia è giusto che si faccia male con le sue mani:wink:
guarda... non ho postato tabelle, link a studi ecc ma so ciò che dico,io. se vuoi farmi passare per caxxaro provaci, vediamo se riesci... non ho proprio voglia di dover fare a gara a chi ne sa di più... discorsi costruttivi ok... se no continua da sola
vabbè...facciamo così....evitiamo discussioni sterili. io rimango dell'opinione che una bistecca/pesce arrosto/piatto di ceci è meglio di un bustone di polvere gusto cacao.... voi del contrario.... per nostra fortuna siamo ancora in democrazia.... a presto.
vero... ora scusateci che dobbiamo andare a farci le punture di ormoni e 100 gr di pro in polvere... noi ci teniamo al nostro corpo