se non si fa attività per la massa a livelli seri, assumere proteine in polvere è la caxxata più grande che si possa fare. Ma oramai va di moda. Cmq IMHO non sbagli.Per una donna 200 gr a pranzo e cena (sempre con minimo 2l di acqua al giorno) sono l'ideale
boh!!! volevo mettere in evidenza il diagramma di flusso dove si evidenzia che le proteine in eccesso si trasformano in lipidi
in effetti troppe proteine o una dieta iperproteica fanno male ai reni quindi occhio con le proteine :wink:
io mai avuto problemi con le proteine... 30gr a merenda il pom (dopo allenamento) e 30 prima di nanna... mai problemi di digestione, ne di espulsione però ragazzi... come ha detto emiliano... le proteine ok se siete in massa e/o fate sport a livelli alti... se no con l'alimentazione siete coperti bene a livello di macronutrienti... piuttosto un beel multivitaminico, quello sempre
Ovvio ragazzi, si chiama integrazione.... non alimentazione..... l'alimentazione corretta e' sempre alla base di tutti... se poi si chiedono al nostro corpo prestazioni superiori, beh bisogna o aumentare l'alimentazione ( e relative scorie ) oppure integrare gli elementi necessari ( dalle vitamine ai sali minerali, alle proteine, agli aminoacidi, ecc....) sempre tenendo ben conto che il corpo e' come una macchina, e se inserisci un carburante sbagliato ti giochi i filtri... ( i reni ). massima attenzione quindi ed occhio al fai da te.... Le proteine danno solo un problema di stitichezza... quindi un cucchiaio di olio di oliva male non fa... la creatina invece potrebbe dare un pelo di caghetto, ma se presa in maniera corretta... no. Ieri dovevo allenare le gambe... ma essendo nero per problemi in ufficio mi son dato alla corsa... :) 15 km in 85 minuti :))) corro piano lo so... ma vi ricordo che non son assolutamente piccino )
ah si? bohh io mi sento davvero triste nella corsa(( sara' che vedo gente volare sul tappeto... io poi di solito corro mantenendo una inclinazione di 1 grado per simulare un mimino di attrito e resistenza che il tappeto non ti da... in pratica ho corso a 10.6 Km/h ascoltando musica a tutto volume :) eh eh anche se ogni tanto la tentazione di ballare sul tappeto era tanta
ah ma nel tapis roulant?? Beh allora è un po' diversa la cosa. Purtroppo non si usa la spinta della caviglia e la corsa risulta un po' diversa, "di gamba". Pero' devo dire che correre 85 minuti sul TR ti fanno onere quanto a determinazione e forza di volontà. E' un esercizio assolutamente monotono!!
Si si , una palla unica.. ma il mio obiettivo ieri era solo scaricare tensione... e immaginavo la faccia di alcuni miei colleghi stampata sul tappeto.... lasciarlo a zero a livello di inclinazione sarebbe stato ancora piu' triste.... per il resto questo tappeto e' dietro le postazioni di steprace... quindi solitamente la visione aiuta ad ingannare il tempo :)
giusta osservazione. nel quantitativo giornaliero proteico studiato a tavolino in base alle propire esigenze bisogna tener conto del totale che si assume e non TOT + PROTEINE IN POLVERE ad esempio: io consumo 200gr. di prot. al giorno,il piano sarà 3 pasti da 50gr. l'uno + 1 spuntino da 20gr. + 30gr. prot. polvere TOT: 200GR.
quasi tutti i testi son concordi che piu' di 40 grammi di proteine a pasto non son assimilabili... quindi non verrebbero assimilate. ad ogni modo 200grammi di proteine al giorno... son per uno sportivo professionista... nel Body Building si calcola una base di 2.2 3.3 grammi di proteine perr chilo...( riferito al peso ideale del builder ) 200 grammi e' quindi un valore corretto per chi fa anche bb e pesa 80 chili.. nella dieta del classico impiegato che non se move, l'apporto sufficiente e' di circa sempre riferito al tipo da 80 kg peso forma a 0.9 grammi per chilo per giorno