non sono d'accordo, è facile vedere ottimi nuotatori con la ciccetta. E il consumo i calorie è inferiore alla corsa.Poi che lo sport del nuoto sia uno dei piu' nobili e belli è indiscutibile. Vedere la nuotata di un Popov o di un Ian Thorpe è uno spettacolo [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=QqD4nFoodo0&NR=1[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=vtfpfTUVWw0&feature=related[/YOUTUBE]
ho diversi amici che hanno fatto nuoto agonistico...tutt'ora che hanno mollato rimangono con un ottimo fisico e un metabolismo decisamente veloce
ho fatto nuoto agonistico per 10 anni e sono stato campione marchigiano di dorso. Facevo due allenamenti al giorno massacranti, come ho mollato sono ingrassato come una balena. E come me tantissimi altri nuotatori. Evidentemente i tuoi amici continuano ad allenarsi con altri sport per mantenere il metabolismo veloce o sono magri di costituzione. Il metabolismo inesorabilmente va a rallentare dopo aver fatto agonismo visto che il fisico è abituato dapprima a bruciare molte calorie e poi improvvisamente no
quoto.. in un anno a tredici anni ho preso 25 kili e prima facevo 3 allenamenti di tre ore ognuno in piscina, arma a doppio taglio
bho ragazzi...io incontro settimanalmente un istruttore di nuoto...che nn nuota piu...ha il fisico ancora bellissimo..poi la struttura che ti da, con il torace ampio e le spalle grandi non è paragonabile a nulla
beh se è istruttore forse qualche vaschetta la farà ancora o qualche altro sport.... Comunque ero daccordo con te che col nuoto si brucia di più che con la corsa E' indubbio che l'attrito con l'acqua che favorisce ciò
anche se non si tratta del nuoto, ho seguito lo stesso iter (purtroppo). Il fisico continua ad accumulare grasso perchè è abituato a perdene tanto ma di botto quel grasso non serve più e si accumula. Non è un caso che chiunque smetta di colpo uno sport agonistico ingrassa in maniera spropositata (anche in relazione a quanto in realtà mangia).
in realtà lo sport dove si consuma di piu' è la corsa seguita dalla bici e dal nuoto. Il nuoto si muove in un fluido piu' denso dell'aria sì ma non si contrasta la forza di gravità. http://www.my-personaltrainer.it/consumo-calorico-sport.htm si ha lo stesso dispendio calorico tra nuotare a delfino e viaggiare a 22-26 km/h in bici
Che sciassi lo sapevo ma non sapevo che facessi addirittura fondo... non so lo vedo come scialpinismo.... troppo lontano .. boh ??
imho è semplice come tecnica ma richiede una forma fisica molto buona..spesso qualcuno prova a venire con me anche per curiosità , ma il pomeriggio già rinuncia. Io lo faccio 4 ore al giorno di sab e dom