Ieri dopo un mese e 10 gg circa dall'inizio della dieta pesavo 94.2 contro i 99.7 iniziali - 5.5 La prox sett, visto il Week End Ignorante che mi aspetta, non vi aggiorno
quanto è vero, pensa che per anni ho creduto funzionasse esattamente al contrario mamma mia com'è brutta l'ignoranza
Idratazione e ossigenazione son importantissimi in una dieta...... Mi raccomando.. se fai tapis apri tutte le finestre.... per "bruciare" massa grassa e' importante l'ossigenazione. Al posto dell'acqua ancora meglio The verde, non zuccherato per i noti poteri drenanti... e infine se non hai problemi di press... vai di caffe' con caffeina ( che e' appunto un burner naturale )...
io l'ho sempre preso prima di fare attività ma ultimamente mi da un po di acidità.... me sa che farò un periodo di disintossicazione dal caffè... come facevo appunto quando andavo sempre in palestra... ogni tanto 2 sett senza caffe
Il caffè l'ho tagliato lo scorso novembre quando scoprii un'extrasistole a riposo probabilmente riconducibile all'abuso (a volte 10/12 espressi) che facevo del caffè. Senza contare il fatto che la caffeina è la principale responsabile della produzione di glicogeno, ed io ho di mio dei livelli di glucosio nel sangue a circa 100 (su un max "consentito" nell'intervallo di normalità di 110) per cui tutto quello che riesco a tagliare di zucchero/glucosio ed agenti che ne stimolano la produzione meglio è. Ottima l'idea delle borracce di the verde, grazie :wink:
A proposito giustamente idrofili Quesito: L'eventuale mezzalitrata di acqua che ho bevuto ora leggendovi appena prima di pranzo .... è vero che si smaltisce meno causa sali del cibo e quindi favorendo retenzione...??? Io ho già bevuto 1.5 litri da stammattina e di solito non bevo al pasto ma dopo mezzora...
Ok, infatti io esagero di caffeina, ne integro pure 400 mg in compresse, ma son ipoteso e lo uso come burner appunto in fase di definizione..... ( oltre ad altre cose che pero' non e' il caso se e' presente una patologia cardiaca 9 .))) the verde .)
io come caffeina viaggio su 600mg al giorno più un paio di espresso...ma solo per poco tempo altrimenti dovrei appendere un tv al soffitto che mi sta facendo compagnia in queste notti
Sono ipoteso anch'io (110 di massima, quasi 37 anni). Però il caffè oltre a mandarmi a puttane il sonno la sera (se ne assumo e mi abbiocco sul divano quando poi vado a letto non chiudo occhio per quasi 2 ore) aveva contribuito a quella strana aritmia che è scomparsa a distanza di pochi mesi da quando ho smesso di assumerne :wink:
Beh se teniamo conto che un caffe di da circa 35 mg di caffeina.... :) se ne prendevi una dozzina era gia' un ottimo quantitativo, ovvio sembre abbiandolo all'attivita' fisica che gia' fai... Personalmente in fase di calo peso parto proprio al mattino con succo di pompelmo e 200 mg di caffeina, e subito mi lancio sulla cyclette bella sostenuta e per circa 15 minuti , proprio per aumentare il cosnumo di calorie nell'arco della giornata. l'altra dose di caffeina prima dell'allenamento pomeridiano.... in palestra... Ahime' la caffeina e altre cosette che ho provato ( efedrina , epo ecc ) non mi tengono assolutamente sveglio l'unico fastidio l'ho ovviamente dopo una seduta serale di cardiofitness, li allora mi serve almeno un oretta per crollare
Per dolcificante intendi quelle schifezze chimiche in pastigliette? Tipo "Dietor" o simili? Non so se ho capito bene la domanda, comunque i litri di acqua da bere durante il giorno escludono quelli che bevi durante i pasti, perchè quelli servono e sono fondamentali per aiutare la digestione (ora mi sfugge che fanno di preciso ecco cosa succede a non acoltare mia madre quando mi parla), Però i liquidi ingeriti durante il pasto non credo vengano smaltiti in + tempo, semplicemente il tuo corpo li usa per altro ....ma non ne sono convintissima
ops... diciamo che ci sono diverse sostanze che provocano la ritenzione idrica, una tra le tante il cloruro di sodio.... ad ognoi modo a meno che tu non sia una capretta mangiasale non da nessun problema.... esistono altre sostanze che trattengono maggiormente l'acqua... che si legano meglio.. una tra tutte il glicerolo ( viene usato spesso dai pasticceri ) oppure durante le fasi di massa/pompaggio in palestra proprio per questa sua caratteristica idroscopica. Aggiungo infine una teoria che trova molti adepti ossia quella di non bere proprio durante i pasti ma attendere almeno mezzora .. Perche? per ridurre proprio il volume di cibi solidi/liquidi, ed evitare dilatazioni eccessive della sacca gastrica, con conseguente necessita' di ingerire piu' cibo per raggiungere la sensazione di sazietà.
Se sto viaggiando è l'unica, se sono a casa uso il fruttosio. Peccato che il sucralosio, dolcificante derivato dallo zucchero a zero calorie e zero valore glicemico, non sia ancora in commercio in Italia. E' l'unico dolcificante al mondo che il fisico espelle per vie naturali in meno di un'ora dalla sua assunzione. A dire il vero il mitico Gabo mi passò pure un link in cui era in vendita in Italia, però che due marroni stare a fare gli acquisti in stile Postalmarket quando potrebbe stare comodamente negli ipermercati. O, alla peggio, nei negozi di integratori
che poi anche l'i.g. del fruttosio non e' malvagio.... anche perche' evitando picchi glicemici ( e relativi interventi dell'insulina) si tiene a bada la sensazione di FAME ( brutta bestia )
Si chiama SUSTANON.. il farmaco che mi fa piu' ridere in assoluto..... E? un farmaco steroide anabolizzante usato normalmente per la cura dell'impotenza maschile... mi fa ridere perche'..... Guardate SUSTANON spezzettiamolo SU STA NON Ribaltiamo le parole e vien Fuori NON STA SU ( che come farmaco per la cura dell'impotenza e' una garanzia) Non Ho mai usato steroidi ( anche il cortisone e' uno steoride pero' ) per il resto allenandomi in maniera continuativa da anni, behh qualcosa al pelo del legale ( ma sempre senza esagerare ) l'ho provato..... ( mi son autorimodulato )