Rimettere in sesto M51 (M51D25S )

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Crisce, 7 Settembre 2013.

  1. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    a freddo il forato è meno pronto di un disco tradizionale.con bagnato ovviamente la frenata risulta migliore per il forato.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vai semplicemente di ventilato.

    Un forato ha problemi di cricca all'interno dei fori e nell'uso intenso da più problemi che agevolazioni.

    Un baffato a righe dritte fa solo più rumore e possibili problemi di cricche anche li.

    Ora a meno che tu non faccia il Tonale più volte al giorno ed abbia bisogno di dischi sempre "pronti", vai di classico ventilante. Un buon olio per freni, buoni pattini ed andare.

    Il problema della E39 è sempre il solito schifoso freno a mano.
     
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    cioè?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il freno a mano su E39 dopo un po' di tempo non esiste più. Ha delle ganasce che sono quelle di una Vespa 50. E' molto sottodimensionato.
     
  5. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Beh, comunque il problema delle cricche mi pare molto remoto... Forse può capitare in un utilizzo intenso su pista dove si fanno scaldare parecchio i dischi... :-k

    Eh beh, purtroppo questa credo sia la croce di ogni e39vista :biggrin:

    Comunque dai alla fine con una registratina ogni tanto, non ci giri i tornanti ma almeno la revisione la passa :rolleyes::mrgreen:
     
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ho cambiato (lo scorso fine settimana) le pastiglie di una delle e39 avevano 42 mila.. e non frenavo ancora sul disco.. (ci mancava poco)

    ho montato per la seconda volta delle trw..
     
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    io di prima persona non ho mai avuto/montato dischi particolari.. solo originali ! ma a mio avviso su e39 vanno benissimo gli originali o di concorrenza.. l'importante che siano di qualita' !

    ps. come ho detto gli originali mi hanno sempre soddisfatto, ovvio che non faccio frenate al limite e ripetutamente.. quindi gli originali o di concorrenza vanno benissimo.. meglio investire sulle gomme !

    adesso ho la scimmia di montare i cerchi da '18..:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2013
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    Ora a meno che tu non faccia il Tonale più volte al giorno ed abbia bisogno di dischi sempre "pronti", vai di classico ventilante. Un buon olio per freni, buoni pattini ed andare.

    ..BECKERVDO..

    :mrgreen::mrgreen:...
     
  9. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Beh, sono convinto che i dischi classici vadano più che bene, ma dato che a breve dovrò cambiarli... vorrei cambiare "in meglio", un mio amico sul 530d ha messo i forati ed esteticamente stanno molto meglio, ma soprattutto non ha ancora avuto problemi di cricche o simili :rolleyes:

    Effettivamente quello che mi preoccupa semmai è il fischio in frenata, ma anche questo resta (per me) un incognita poiché sul 125 (moto) con i dischi forati non ho mai avuto alcun fastidio, perché su un auto dovrebbero crear problemi? :-k
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per la dissipazione del calore in primis (su una moto la ruota è libera, su un'auto no), per la mescola dei pattini, per la massa da frenare in gioco e per la potenza frenante con cui si ha a che fare. Prendili forati, mal che vada ti fischiano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Perchè il comfort di un auto è di molto superiore, rispetto ad una moto...
     
  12. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Beh, l'intenzione è di provarli, ma mi fa piacere sapere cosa ne pensate anche voi (ex e non) e39novisti :rolleyes:

    Però non mi torna il discorso della dissipazione del calore, se la foratura del disco serve ad incrementarla, perché dovrebbe essere un problema rispetto ai dischi piatti? :wink:

    Vi do ragione su tutto, ora però mi assilla un'altra domanda, avendo il 525d, 530d, ecc. (dopo il restyling) in opzione i dischi anteriori 324x30, e montando di serie dischi delle stesse dimensioni del tds, in teoria anche quest'ultimo dovrebbe poter montare i 324x30? :-k

    Da quello che mi risulta i mozzi non sono cambiati, quindi (in teoria) cambia solo pinza e disco... Qualcun'altro si è mai posto questa domanda? :mrgreen:
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Rispetto alla moto è un problema. Il disco forato o non, sulla moto attorno non ha nulla. Sull'auto è incapsulato tra cerchio e paratia del parafango. Quindi i flussi d'aria sono nettamente minori su di una autovettura. Ecco perchè il paragone auto-moto non regge ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per i dischi:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?117984-Tutorial-Diametro-dischi-freni-E39
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Io me l'ero posta tempo fa. Ero arrivato alla conclusione che è possibile, ma mi sembra di ricordare che ci fosse da cambiare anche la pompa dei freni.

    Razionalmente parlando, non ne vale assolutamente la pena.

    Poi se ci vai in pista, beh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono un altro paio di maniche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
  15. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Bene, adesso quello che non riesco a capire però è perché di serie i dischi davanti siano più piccoli (in diametro) di quelli dietro :rolleyes:

    Ti ringrazio per il link, ma è proprio quello che mi ha messo l' idea dei 324x30 sul tds :razz:

    Per il discorso dischi forati, mi sono spiegato male, non intendevo paragonare auto-moto, anche perché sulla moto è presente un solo disco o comunque due separati mentre nel nostro caso parliamo di due dischi accoppiati (gli autoventilanti); quello che volevo dire è: perché un autoventilante forato dovrebbe aver problemi di raffreddamento rispetto ad un autoventilante liscio? :-k
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma non ha problemi di raffreddamento, ma problemi di cricche che potrebbero verificarsi sotto stress.

    Inoltre fischiano per via delle vibrazioni di risonanza a bassa velocità che espletano i fori stessi.
     
  17. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Tanto per ritornare in tema tds, ieri ha passato con successo la sua settima revisione \\:D/

    Fumi abbondantemente nella norma (ovviamente nella sua vecchia euro 2)... e il freno a mano anche per questa volta se l'è cavata :rolleyes:

    Tra le pecche che però mi hanno fatto notare però ci sono:

    -fanali anteriori che fanno luce quanto un lumino da cimitero (parabole opacizzate ](*,));

    -ammortizzatori finiti (ma questo già si sapeva);

    -scarsa autonomia residua delle gomme;

    ed infine (non proprio inerente alla revisione) mi si è riaccesa la spia degli airbag, con errore: "pretensionatore sedile passeggero" #-o

    Cavolo! Devo iniziare da qualche parte ma sono tutte delle belle spese... :colionmartel:
     
  18. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    i tuoi fari prerest si aprono facilmente inoltre se ti servono io ne ho un paio messi benino, comunque li puoi sistemare con poco

    non per fare il mercante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma anche gli ammortizzatori, ho un paio di bilstein b4 che ho usato per 5k km ,poi ho cambiato sia molle che ammortizzatori per abbassare di qualche cm.. se non hai assetto sportivo vanno bene.

    comunque sia per essere un'auto di minimo 14 anni direi che tutto sommato se la cava bene!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io invece mi sto preparando psicologicamente ad un tagliando maxi... silent block ,olio ,filtri ,termostato egr ,termostato motore ,candelette olio freni e basta. in tutto dovrei spendere sui 600 euro (spero) con manodopera fatta da me nell'officina di un amico con gli attrezzi e il ponte.

    la mia quest'anno a novembre farà 13 anni!!
     
  19. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Scusami crino se non ti avevo risposto... ma per i fari mi sto mettendo da parte al grana per passare ai restyling e soprattutto xenon! :mrgreen: Non è che magari me li rimedi per 200€ come i tuoi? :razz:

    Scherzi a parte, da qualche giorno il TDS ha cominciato a "puzzare" di gasolio #-ogià pensavo alla pompa... per fortuna (si fa per dire) invece è l'iniettore pilota che come da prassi ha iniziato a trasudare dal filo.

    Da quanto ho capito non c'è modo di revisionarlo... quindi suppongo di dover mettere in conto altri 250€ + altrettanto per il revisionamento degli altri 5 iniettori ](*,)
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    :sad:
     

Condividi questa Pagina