rimappo o non rimappo??questo è il dilemma

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da AndryDJ, 6 Settembre 2011.

  1. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    Ciao a tutti ragazzi, è da un pò che non mi faccio sentire, e lo faccio in questa occasione, la mia 320d del 2005 si appresta ad essere sottoposta a vari lavori quali, dischi e pastiglie, tagliando completo con tutti i filtri, pulizia egr,aspirazione ecc, il mio meccanico mi ha proposto la rimappatura, e mi ha tentato.. solo che ho paura di eventuali conseguenze con le forze dell'ordine.. premetto che i cavalli non mi interessano(non amo correre) ma mi interessa migliorare l'erogazione e perchè no i consumi... aspetto i vostri pareri e per il momento vi ringrazio...ah la macchina ha 137k km, 163 CV manuale
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Seguo perchè interessa anche a me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I consumi comunque non è che migliorano di tanto alla fine comunque.....sopratutto perchè poi vai un pò più forte di prima....è fisiologico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Visti i problemi alla turbina del 163 io ho abbastanza dubbi...in molti hanno montato il modulo sul 163cv senza problemi......però.....

    Se non ti interessa correre comunque non vedo perchè andare a stressare inutilmente la meccanica..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La mappa va bene per gli smanettoni insomma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />..la storia dei consumi è un autoconvincimento......
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Premetto che non sono un tecnico, ma visto il kilometraggio non altissimo ma significativo, la fragilità riconosciuta di certi componenti (turbina in primis) e le tue esigenze (non ti interessano le prestazioni) direi che forse è meglio lasciarla così.

    Per i consumi poi condivido il messaggio precedente (sempre da non tecnico). Va bene per le prestazioni ma come è possibile ridurli solo agendo sulla mappa? E poi se fosse così facile perchè non lo ha fatto direttamente la casa?
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    IL 163CV non è il motore con i problemi alla turbina. ma è il 177cv.

    cmq il chilometraggio è abb elevato e il rischio di rottura è abb elevato.. ma il rischio lo puoi avere cmq anche da originale.

    se non fai tantissimi km (20000 all'anno circa) non penso che tu possa ripagarti la centralina con il risparmio ke hai sul singolo litro.

    se invece è una questione di potenza ed erogazione invece vai tranquillo.

    tanto la turbina prima o poi si rompe.. quindi,,,,, :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Non so se la turbina del 163 abbia problemi specifici oppure no (hai sicuramente ragione tu sul 177), ma a leggere qui sul forum si rompe eccome.

    Proprio in questi giorni c'è una discussione di uno che con il 320d 163 del 01/07 ha appena rotto la terza turbina.

    Insisto poi sul capitolo consumi: siamo sicuri che chi dice di consumare meno si basi su dati reali da pieno a pieno oppure si limita a leggere il dato del consumo medio da BC, visto che modulo/mappa sballano l'elettronica)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2011
  6. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    Si la storia dei consumi diciamo che e' una cosa in più, ci sto pensando visto che ho deciso di tenere la macchina a lungo.. E andando spesso in montagna un qualcosa in più fa sempre comodo... E diverte.. Per la turbina sono molto preoccupato anch io ma il mio meccanico ha detto che non va a modificare i parametri turbina... Comunque non parliamo di 30 cv in più.. Parliamo di 20 cv.. Sinceramente la turbina e' la cosa che in questi anni mi ha dato meno pensieri.. Ho avuto grane con altre cose.. Ma questa e' un altra storia.. Premetto poi che i tagliandi li faccio ogni 15.000 km..
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    A quanto ne so, le mappe vanno a incidere su:

    - tempi di apertura iniettori

    - pressione di iniezione

    - pressione turbina

    Anche limitandosi ad iniettare più gasolio (via incremento dei tempi di apertura degli iniettori e/o della pressione di iniezione) un maggior carico di lavoro alla turbina arriva indirettamente.

    Senza considerare poi il maggior stres di componenti delicate e costose come pompa ad alta pressione ed iniettori e ad accorciare la vita del DPF (se ce l'hai).

    In sostanza è una scelta che devi prendere consapevolmente, mettendo da una parte gli indubbi vantaggi come migliori prestazioni e ancor di più piacere di guida (lascerei stare i consumi, per i quali non ci conterei, anzi), e dall'altra un maggior rischio di rotture precoci (che c'è in ogni caso, ma così aumenta).
     
  8. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Rimappa senza pensarci 2 volte, però assicurati che il tuo meccanico lavori sulla tua mappa originale migliorandola dove ne ha bisogno.

    Se invece ti monta una mappa standard lascia perdere.

    La pressione turbina viene aumentata per forza, ma la cosa importante è che tutti i parametri modificabili della mappa, vengano aumentati in modo proporzionale e non in modo eccessivo.

    Comunque in ogni caso fino a 25cv se la mappa è fatta bene puoi stare tranquillo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2011
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    non tutte le centraline vanno ad aumentare la pressione, alcune toccano solo l'anticipo e la nafta.. ma l'aumento di pressione non c'è.. infatti spesso si vedono cannoni di fumo..
     
  10. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    vero ... il tutto dipende da quanto eccesso di aria ha il motore originale, ci sono macchine che sono già a limite fumosità da originali (vedi ford focus)
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Se vuoi migliorare l'erogazione e sentire il motore bello pronto, e non ti interessa avere un incremento di 30 cv e oltre, basta anche un buon modulo. Magari accoppiato allo sprint booster in posizione intermedia. Il motore è sempre bello pieno, non c'è turbo lag in risposta all'acceleratore e i consumi andando col piede leggero migliorano anche un pochino. Più che altro sono modifiche reversibili che puoi mettere e togliere quando vuoi tu e quando decidi tu
     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    Ciao Enrico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il tuo meccanico è per caso un bosch service?

    io non te la consiglierei.. visto che non ti piace correre speso e che l'aumento dei cv è relativamente basso. non so se convenga farla.

    fai questo bel tagliando e vedrai che l'auto guadagna, anzi resusciti, gia qualche cv, e la sentirai piu pronta e reattiva di prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    IL 163 cv ce li ha i problemi alla turbina ce li ha..me ne sono accorto di nuovo.

    Comunque se la mappa è fatta ad hoc,rischi particolari non ci sono..semmai occhio al volano,che quello con 30/40 cv in più se la prende a male,tra riprese per forza di cose più energiche e partenze un pò brutali soprattutto.Lo so che poi non corri ma fidati che 200 cv di mappa rifatta sono diversi da 200 cv di casa madre.Io stesso ho provato per bene un e90 2.0d con 205 cv al banco e partire da fermo faceva quasi venire il nervoso.La sgommatina la faceva sempre anche se era una Msport con i 18".

    Però ganza Dio bono!!
     
  14. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Questa non l'avevo letta scusa.Se parli di una ventina di cavalli allora vai tranquillo!!Comunque i moduli personalmente non li consiglio mai..o mappa dedicata e modellata direttamente sul motore o niente.(questa è il mio pensiero da tecnico)
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    QUOTO E confermo, anche io sono un po contro i moduli o le mappe caricate un tanto al braccio. penso che il motore abbia bisogno, un po come ogni uomo, delle sue specifiche, c'è quello che sopporta incrementi esagerati e non si rompe mai, c'è quello invece che con una piccola differenza di erogazione si distrugge,

    io per esempio sulla mia vecchia 206 2.0hdi avevo montato una mappa con il millenium e ogni 5000 km rompevo un pistoncino della pompa della nafta..

    mentre, avevo un paio di amici del forum che avevano 130 cv sullo stesso motore ed erano decine di migliaia di km che ci giravano senza problemi
     
  16. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Esatto!E poi comunque rimappare non significa per forza aumentare la potenza massima.C'è chi (con saggezza),mappa aumentando la coppia nella parte medio-bassa del range di sfruttamento del motore (che poi è quello maggiormente usato,tranne che in autostrada).Mi spiego:

    Con le turbine VNT (variable nozzle turbocharger) si pùò fare in maniera che la pressione salga anticipatamente,rispetto a come fa da originale,cioè se prima il mio turbo andava a 2.1 bar a 2000 giri,dopo posso farlo andare con pari pressione (2.1) ad es. a 1600 giri,complice la variazione dei parametri di iniezione (pressione/anticipo/tempo)che a quel regime,da gasolio per far si che il turbo abbia la giusta carica..

    Ora l'ho detto in modo molto semplicistico ma la linea di funzionamento è questa..poi è un discorso di curve caratteristiche,variabili e correzioni varie su banco o in uno spazio chiuso al pubblico traffico)

    E se il mio 320d è identico al tuo,di motore,non è detto che per ottenere le stesse prestazioni ci voglia la stessa mappa.

    Ad ognuna il suo dna!Che è questo il sistema per avere di più rischiando il meno possibile.

    P.s Anni fa avevo l'ibiza 1.9 tdi pd mappata a 160 cv,poi quando mi accorsi che avevo fatto una imprudenza nei confronti della mia incolumità,abbassai di parecchio la potenza ma gli schiaffai più coppia possibile(entro però il limite costruttivo del motore/cambio che nel mio caso era 420 Nm) fino a 2500 giri..diventò il camion più ignorante mai guidato in vita mia..non mi scorderò mai le pattinate di ripresa in 5a a 80 km/h (la frizione povera lei!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2011
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    il problema di aumentare la pressione a bassi giri, è quello di distruggere la trasmissione per l'apposto di coppia troppo elevato ad un numero di giri troppo basso.

    ci sarebbe un boost troppo elevato ai bassi regimi per poi diventare troppo lineare e poco godibile secondo me..
     
  18. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Anche questo è vero.Ma è proprio questo il compito di un "mappatore" esperto.A partire dalla verifica della coppia massima ammissibile dalla trasmissione(e per questo bisogna informarsi)e per quanto riguarda la progessione e la regolarità dipende dalle esigenze nello specifico..il caso della mia ex ibiza era estremo..420 nm rispetto ai 240 d'origine..
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Rimappa!
     
  20. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    sarei curioso di fare una tirata con una 163cv e90 mappata per vedere le differenze
     

Condividi questa Pagina