Rimappatura 320cd 150cv 2006 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rimappatura 320cd 150cv 2006

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da darksoulbreaker, 21 Novembre 2014.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io alle leggende da forum non credo affatto, ma i motori endotermici li conosco abbastanza (abbastanza anche quelli automobilistici)

    posso affermare con assoluta certezza che mettendo a punto un motore si ottengono identiche prestazioni abbassando il consumo specifico e viceversa, ossia maggior potenza specifica a pari carburante iniettato)

    il motivo per cui questo non viene fatto dalla casa madre è che sarebbe impossibile.

    in prmo luogo perchè tale messa a punto dovrebbe essere fatta dopo un primo periodo di esercizio.

    in secondo luogo perchè andrebbe fatta ad Hoc per ogni singolo motore, dato che ogni motore(sebbene di identica serie) fornirebbe al banco strumentale valori completamente diversi dal fratello gemello.

    quindi non si tratta di scelte votate a limitare i consumi a discapito delle prestazioni.

    si tratta semplicemente di adottare una messa a punto (mappatura) idonea su tutti i veicoli che lasciano la catena di montaggio, siano essi destinati a funzionare in algeria a 50 gradi con gasolio avente N di cetano 40 (se va bene), che in svezia, al gelo e utilizzando gasolio premium.

    ovviamente date queste problematiche la mappatura standard deve per forza di cosa essere un compromesso..
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Concordo....
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Rimappatura 320cd 150cv 2006

    Oggi gran scoperta sul mio 120d 163cv.

    Non ha pre-cat e cat, ergo, sto montando una roba che conoscendomi domani mattina faro' smontare.

    Volevo solo togliere il precat!!!

    Invece....
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    invece? ...
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non sono un amico dell'ambiente in questo momento....

    l'auto ha perso in basso ma e' piu' fluida ed in alto pare vada un po' di piu'.

    Credo che cerchero un200 celle da montare sul downpipe artigianale e salvare capra e cavoli.

    cmq. Un giretto per rivedere la mappa lo faro'.

    altrimenti rimonto l'originale ed amen.
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io invece ho lavorato come progettista nel campo dei motori diesel (marini e da competizione). Tutto lo sforzo sui motori non da competizione è per abbassare consumi e quindi emissioni.

    Pensare che questo non sia lo scopo di chi fa l'elettronica della BMW mi pare quantomeno strano. Su potenze/coppie ecc. c'è margine ed anche tanto. Abbassare i consumi (aumentando la potenza) a parità di motore (meccanica) suona come un miracolo. Non a caso su certi forum seri , a chi chiede una mappa per abbassare i consumi rispondono che devono tagliare CV.

    Comunque siamo entrati in loop, va bene così.:biggrin:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse non mi sono spiegato bene.

    non ho detto che i progettisti decidano di privilegiare/penalizzare le prestazioni o i consumi.

    è ovvio che cerchino di rendere il propulsore il più efficiente possibile, e quindi adottino una gestione elettronica studiata a tal fine.

    ma quello che spiegavo, è che per ragioni tecnico-logistiche-commerciali risulterebbe impossibile mettere a punto ogni motore perfettamente.

    chiarito questo concetto, appare chiaro come vi siano ampi margini di miglioramento solo ri-mettendo a punto il motore dopo l'uscita dalla fabbrica, e ancor meglio se dopo un primo periodo di esercizio.

    e mettendo a punto il motore si ottiene una maggior resa termodinamica, che in parole povere si traduce incontrovertibilmente in un minor consumo a pari potenza espressa..

    (o viceversa in una maggior potenza specifica a parità di consumi)

    questo parlando della sola messa a punto nel senso del termine.

    (sempre riferito alla rimappatura che porterebbe ad un aumento delle prestazioni senza aumentare il consumo specifico)

    se poi teniamo conto delle normative in materia di inquinamento, vedremo pure che la messa a punto prevede dei "tagli" nell'alimentazione laddove non vengano richieste le prestazioni massime, o sistemi che per ridurre le emissioni vanno ad inficiare la combustione riciclando parte dei gas esausti, ecc ecc.

    tutti questi accorgimenti abbassano la resa senza dubbi alcuno.

    modificando anche questi parametri, a fronte di maggiori emissioni otterremo un ulteriore margine di miglioramento, e questo significa che sempre a pari consumo avremo prestazioni ancora leggermente maggiori.

    dopo aver messo a punto di fino il motore, ed eliminato a livello seriale gli accorgimenti antinquinamento che agivano sull'iniezione e sulla combustione, potremmo migliorare ulteriormente la combutione, agendo ad esempio sulla pressione dell'impianto di iniezione.

    l'aumento di questo parametro (e solo di questo), garantisce di per sè una maggior polverizzazione del carburante, ossia una miglior combustione.

    quindi aumentando anche questo parametro otterremmo un ulteriore aumento della potenza specifica , sempre senza aumentare la quantità di carburante iniettato.

    (questa miglioria va semmai a discapito solo dell'affidabilità della pompa, ma non certo dei consumi)

    (e siamo già a quota TRE aumenti della potenza senza aumentare il consumo)

    non è quindi strano sentire affermare che dopo una rimappatura l'auto consumi addirittura di meno.

    è quindi verosimile, che si possano affinare delle mappature dove le prestazioni vengono aumentate, ma non in modo estremo, e il consumo sia inferiore a quello del veicolo stock.

    è ovvio che se il mappatore invece che affinare la messa a punto si limita ad aumentare la pressione della turbina e aumentare gli anticipi a dismisura diverrà valida l'equazione "maggiori prestazioni= maggiori consumi"...

    le mappe migliori infatti a mio avviso si contraddistinguono per una pressione di esercizio della turbina che rimane pressochè invariata. (aumenti del 10% max)
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    evidentemente NON hanno le capacità per mettere a punto il motore..

    (considerando che l'auto nuova NON è messa a punto correttamente)
     
  9. Marione80

    Marione80 Aspirante Pilota

    0
    0
    8 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Sider il caffè non lo fa, però il Thè alla pesca con i biscotti si ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cosa cè di strano per non crederci? Concordo con il discorso di Marzo, se non ci si limita alla pressione turbo e anticipi, si ottengo lavori fatti bene. Il risparmio di carburante va anche in base all'andatura, se confronti il pieno carico di due macchine ( una mappata e una no ) è chiaro che quella mappata consumerà di più. Viceversa se il paragone si fa ad andatura normale, il risparmio di carburante è a vantaggio diquella mappata. Come ho già detto, 320d del mio amico dopo averla mappata consuma meno.
     
  10. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    a questo punto lascio ai luminari la diatriba tecnica. dal mio canto tutto quello che ho rimappato non ha avuto consumi inferiori, se non per effetto placebo. sicuramente uguali e sicuramente consumavano molto di piu tirandole:)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sicuramente consuma di più tirandola, ma nell'uso normale i consumi nel Mio caso sembrano essere uguali o anche inferiori.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se la messa a punto è fatta bene il motore a pari potenza consumera' meno

    è siccome la resa sarà migliorata, probabilmente andrà più forte di quello normale a parità di carburante iniettato.

    ora, aumentando ancora le prestazioni, arriveremo magari ad un punto che il motore consuma ancora meno dell'originale ad ogni regime pur andando più forte, per poi passare a consumi sempre superiori man mano che andiamo a regolare la messa a punto in modo da ottenere prestazioni maggiori.

    e in questo caso è possibile che il motore consumi di più anche quando vai piano, perchè è tarato in una maniera esasperata.

    (scusate i termini impropri, ma era per far capire in modo semplice)

    in pratica, non è possibile affermare che un motore mappato consumi di più o di meno..

    dipende da che regolazioni abbiamo effettuato nelle mappe..

    solitamente le mappature sono volte ad ottenere un aumento prestazionale quantomeno discreto, quindi in quel caso i consumi rimangono simili, come spesso avete constatato anche voi.

    ma magari ottenendo 10 cv in meno potremmo avere sia prestazioni che consumi migliori del motore stock, e questo su tutto l'arco di utilizzo (ovvero in ogni condizione)

    ovviamente l'aumento prestazionale sarebbe meno marcato.
     
  13. Marione80

    Marione80 Aspirante Pilota

    0
    0
    8 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Concordo in tutto Marzo !
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Rimappatura 320cd 150cv 2006

    Io ho mappato dei consumi frega il giusto, mappare x consumare meno e' un assurdita'.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che nessuno al mondo mappi per mettere a punto il motore (tranne forse qualche meccanico sulla propria auto)

    ma quello che intendevo è che il miglioramento ottenibile solo mettendo a punto il motore è abbastanza cospicuo, e di per sè abbassa i consumi in maniera non trascurabile.

    quindi partendo da questo presupposto è verosimile che anche mappando per ottenere maggiori prestazioni si possano avere consumi comunque uguali, pur andando più forte.
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Per sviluppare pari potenza a parità di motore deve bruciare la stessa quantità di carburante. Punto.

    Differenze ne puoi avere se una parte di carburante non viene bruciata ed esce dallo scarico e quindi NON partecipa alla combustione.

    Ma questo è più tipico delle auto mappate piuttosto che quelle di serie (dove appunto si punta a ridurre al minimo i consumi ed emissioni per questioni legislative e di marketing) .

    Sinceramente, basandomi sulla mia formazione tecnica ed esperienza, non capisco come si possano diminuire i consumi.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perchè, credi forse che in un motore di serie il carburante venga combusto totalmente?

    gli incombusti ci sono sempre, e a maggior ragione su un diesel. (sul quale addirittura aumentano proporzionalmente al salire del regime rotazionale)

    migliorando la messa a punto, diminuiremo la quantità di carburante sprecato, ottenendo una potenza specifica maggiore.

    viceversa,per ottenere la stessa potenza di prima utilizzeremo meno carburante, ma sfruttandolo maggiormente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E su questo sono d'accordo.

    Non sono d'accordo sul fatto che un "preparatore" che normalmente non è un ingegnere ne sappia più di chi ha progettato il motore e l'elettronica.E visto che appunto chi progetta punta a ridurre al minimo i consumi e le emissioni, i conti non mi tornano. anche perchè il "preparatore" punta ad aumentare le prestazioni, squilibrando il tutto.

    Chi ha testimoniato anche in questo thread ha confermato ciò. Io ho 2 amici con la rimappa, le prestazioni sono sicuramente ottime ma i consumi medi sono aumentati, come è logico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è vero anche quel che dici.

    oggi i "preparatori" sono più che altro dei tecnici elettronici che lavorano in ambito automotive (i "mappatori")

    ma non sempre..

    nelle officine serie il meccanico è solitamente un motorista, e semmai affida ad un secondo tecnico il compito di modificare i parametri come da lui indicato

    (dove avevo mappato io funzionava così, altrimenti non ce la portavo)

    alcune officine lavorano ancora a questo modo, quindi basta spiegare cosa si vuole ottenere principalmente.

    io ero stato chiarissimo, e devo dire che seguendo il lavoro ho visto che lavoravano davvero benone (se non per il fatto che ci son voluti 2 giorni per metterla a punto bene)

    vorrei spezzare una lancia in favore dei meccanici.

    spesso gli ingegneri che prendono parte la progetto ne sanno meno di un meccanico motorista di vecchio stampo.

    oggi infatti la progettazione di un motore è affidata soprattutto ai computer, e gli ingegneri vi prendono parte solo marginalmente.

    inoltre non è un ingegnere solo, come ai tempi di Giacosa, ma un intero staff, dove ognuno è specializzato in una specifica branca.

    dubito fortemente che tutti gli ingegneri facenti capo al progetto riuscirebbero a mettere a punto un motore nella pratica quotidiana, o a progettare interamente da soli un propulsore valido.

    forse qualcuno di loro, ..

    ma anche se così fosse, il motivo per cui un motore di serie non possa mai essere a punto perfettamente è stato spiegato, ed è di carattere pratico, logistico.

    quindi volendo, le possibilità di un aumento della resa termodinamica ci sono.

    Basta trovare quello capace di mettere mano ai motori prima che ai File..
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Qualcuno reppi quest'uomo. Il sistema non me lo permette ancora. ..
     

Condividi questa Pagina