rimappato 118d 143 cv | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

rimappato 118d 143 cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da badguydj, 1 Marzo 2010.

  1. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    bhe',si', un cat a 100-200 celle sarebbe l'ideale, cosi' lo scarico non e' ne troppo "tappato", ne troppo "libero" ,e sui diesel un minimo di contropressione ci deve essere, non e' come sui benzina .

    su google cerca la parola "brain 100-200 celle" ,vedi se fanno qualcosa gia' fatto per il 118d ,ma non credo e li' sei costretto a tagliare il tubo del dpf e non ti conviene

    p.s. nitro per quel fatto in p.m. che ti dicevo, ad uno gli ha sfondato il dpf e il cliente e' rimasto contento perche' scarica meglio.......... vedi la professionalita' della gente, che poi un domani rimette tutto originale, voglio vedere con quel dpf "sfondato" gli "orrori" che avra' ahahuauhahuahuahu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  2. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    aspé, ora che ricordo bene anche a me ha detto che avrebbe modificato il mio dpf, quindi si tratta di modifica irreversibile....
     
  3. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ecccccc ,un'altro rimappatore SFONDA .......................DPF xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> .
     
  4. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    l'ideale sarebbe sostituirlo con un kat 200 celle e conservare il dpf SANO a casa, io mi ero informato x fare l'operazione, ma il mecca aveva dei dubbi su come ricollegare le sonde e alla fine, contando anche che fin'ora non ho mai avuto problemi, abbiamo deciso di lasciar stare... per ora...
     
  5. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    tu hai fatto solo la rimappa? ... alla fine mi sa che mi limiterò alla rimappa giusto dare più sprint, tanto non devo fare competizioni e ci sarà sempre chi ci supera in autostrada!...a questo punto meglio fare una cosa "tranquilla" e godersi l'auto, se poi si vuole di più ricordiamoci che è un 118, quindi la prima cosa da cambiare sarebbe la turbina!
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    180 cv sono piu' che sufficenti per fare piangere molto macchine in commercio.
     
  7. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    e cmq 40 cv in piu non sono una cosa tranquilla,dato che hai più cavalli di un 120d,ma con una turbina piu piccola,iniettori piu piccoli,e se non sbaglio anche i collettori di aspirazione,e cmq è progettato x avere 140cv,quindi se ne hai piu del 120d,nn può essere tranquilla la cosa:wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20111018093946_120dbeppe.jpg

    Questa macchina ha 123.000 km.....trai tu le tue conclusioni. Ha ovviamente turbina maggiorata, ma tutto il resto di serie. Ok non è un 118d ma per dire che i motori di oggi sopportano ben più di 40cv di incremento....
     
  9. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    io ho solo la rimappa e anche abbastanza spinta, in più faccio spesso piccoli tragitti e spengo la car, ma finora mai avuto un problema al dpf, per questo sono un po' perplesso sul togliere il dpf...:-k non vorrei rompere l'equilibrio che si è creato...

    se poi dovessi iniziare ad avere dei problemi allora procederei a rimuoverlo, ma x ora ho deciso di lasciarla così...
     
  10. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    dipende sempre dall'uso che se ne fa dell'auto, se la si tratta come si deve 40 cv sono sopportabilissimi, e cmq non è tanto l'incremento dei cv da controllare, ma la coppia e come viene erogata, di questo non ne parla mai nessuno...
     
  11. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Sono perfettamente d'accordo, soprattutto sul fatto dell'equilibrio, ripeto che quello che conta è avere un'auto che ti soddisfa, poi i cv sono relativi perché dipende anche dal banco che te li misura! l'importante è l'erogazione che deve essere lineare!

    Il preparatore dove penso di andare ha in più anche il banco frenante, mi sembra che si chiami così, è un nuovo tipo di banco che è molto più preciso perché utilizza un sistema diverso, perciò segna meno cv rispetto agli altri che sono sballati. quindi 170cv su quel banco sono un ottimo risultato, poi il piede farà la prova del 9...Tu quanti km hai adesso e quanto tempo fa hai rimappato?
     
  12. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    embè che cosa sono 123.000km?un 120d ne fà tranquillamente 300/400.000, poi dimmi se rimappato ci arrivi a 300.000,poi cosè una novita che rimappando l'auto,mantiene la stessa affidabilità l'auto?scusami il motore è o no piu stressato con 40cv di più?quindi è piu esposto a usure e rotture premature...poi xchè la bmw x avere 200cv,ha fatto il 123d?che è tutto un altro motore...biturbo...che ti devo dire saranno stupidi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  13. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    esistono 2 tipi di banco: uno inerziale (dove si sfrutta la massa del rullo e l'accelerazione impartita dall'automobile, ma non permette di verificare la corretta curva del motore, dato che l'inerzia del rullo nasconde o armonizza incertezze o buchi d'erogazione)

    frenato, dove il rullo è sottoposto a un freno che ne permette una misurazione molto più accurata della curva di coppia/potenza, ma sottopone il motore a uno sforzo notevolmente superiore

    la mia ha la mappa da aprile 2010 con un incremento della mappa fatto a giugno di quest'anno, diciamo che è una mappa quasi al limite, ma per ora (sgratt sgratt) nessun problema.

    ho 48 mila km, ma la tratto sempre coi guanti e rispetto molto la meccanica:wink:
     
  14. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiarissimo, ma 48k km è ancora nuova...io ne ho quasi il doppio...
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il motore del 123d è identico a quello del 120d cambia solo per le turbine,basta pensare che frizione e cambio reggono 50 kg di coppia è un motore molto robusto, possiede qualita' che ancora devi capire.

     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Purtroppo non sono rari i casi di rotture del monoblocco sul 123d...basta vedere qui sul forum e negli annunci di vendita (spesso si legge la dicitura "motore sostituito in garanzia"):sad::sad:
     
  17. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    figuriamoci rimappato,quindi tu dici che rimappando un 120d hai un motore uguale e con le stesse prestazioni del 123d,quindi i tecnici bmw sono idioti,che si mettono a studiare come far andare piu forte un 120d,mettendo 2 turbine,o migliorando qualcosa,basta che attaccano un computer,5 min. e gli danno 30/40 e tt apposto,senti un meccanico serio,o un meccanico bmw,e chiedigli se è meglio un 123d o un 12od mappato...
     
  18. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    è vero, ma è anche vero che trattandosi di motori diesel devono cercare anche di controllare le emissioni ed è normale che se spingi di più un motore ti consuma ed inquina di più...così come è normale che devono mantenere una certa affidabilità e non possono fare un motore troppo spinto, ad esempio se un motore (inteso complessivamente, quindi anche trasmissione ecc..) sopporta fino a 200 cv, non potranno mai farlo uscire dalla casa con 200cv perché dato che un buon 90% degli automobilisti non ha adeguata cura della propria auto non potrebbero garantire un motore per 4 anni...con questo voglio dire che un'auto rimappata non può essere paragonata all'originale a livello di affidabilità, ma se si ha adeguata cura non credo che darà mai problemi (io avevo una peugeot 206 2.0 hdi rimappata ad 80.000 km, ora ne ha il doppio e l'attuale proprietario mi ha detto che non ha mai dato nessun problema)
     
  19. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    ma sincuramente,io non ho detto che sicuramente darebbe problemi,ma come anche tu hai detto,non è affidabile come un origile,tutto quì,e sicuramente un 120d mappato con 200cv,non può andare piu veloce ed essere meglio di un 123d che ha 200c,ma ha due turbine e sicuramente anche qualche miglioria...
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma parli con cognizione di causa quando affermi certe cose,oppure parli per sentito dire?

     

Condividi questa Pagina