rimappato 118d 143 cv | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

rimappato 118d 143 cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da badguydj, 1 Marzo 2010.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    A livello puramente numerico si. Ne abbiamo fatta una con quasi 190 cavalli e valori sempre superiori al 120d.
     
  2. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    :shocked!:=D> ma l'affidabilità e la durata di turbina e dpf (se non l'avete tolto)sicuramente si riducono al minimo
     
  3. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    secondo me dipende da come si usa
     
  4. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71

    ma la durata dipende da come si usa?

    cambiando la turbina ? albero motore ? pistoni stampati ?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Addirittura aprire il motore? Assolutamente no, a livello di affidabilità non ci sono particolari rischi se non per il DPF. Ma il nostro cliente è stato ben avvertito dei rischi al quale va incontro.
     
  6. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    no. volevo chiedere se era possibile, mantenendo la giusta affidabilità di un uso quotidiano, di tirare fuori un buon numero di hp in + da un 118d, anche aprendo il motore. o basta togliere il fap o dpf.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Secondo me:

    - turbocompressore maggiorato

    - intercooler maggiorato

    Si è già almeno sui 200 cavalli. Il tutto senza necessariamente eliminare il DPF.
     
  8. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    mi fai così capire che volendo si puo' anche salire di piu' ?

    perche' allora spessimo su questo forum si parla di differenze tra il motore della 118d e 120d?

    dalla tua esperienza quanto si puo' salire, sempre in sicurezza per un uso quotidiano ?

    quanto puo' costare solo turbo e intercooler ? (sempre in sicurezza )
     
  9. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    beh ma se cambi parti meccaniche è naturale....

    se un 118d metti i lturbo e l' IC di un 120d...è al 80% un 120d..che discorso è?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Perchè realmente vi sono!

    L'impianto di alimentazione del 120d è differente dall'impianto di alimentazione del 118d. Vi sono altresì modifiche importanti ad altri organi meccanici, motivazioni per cui se è vero che di base il motore è sempre l'N47 il x20d ha margini di incremento superiori a quelli garantiti dalla motorizzazione x18d.

    Inoltre l'affidabilità decresce all'aumentare delle sollecitazioni a fatica, in misura esponenziale.

    Ora, dato che nessuno, su un 118d, gira con 210 - 220 cavalli, mi viene impossibile stabilire quale possa essere il grado di affidabilità di una ipotetica elaborazione.

    Il costo di un turbocompressore, a seconda delle specifiche, varia dai 900 ai 1300 - 1400 € a cui però eventualmente bisogna aggiungere il costo dei collettori o eventuale flangia.

    Mio consiglio è verificare se è possibile lavorare la turbina di serie, in modo da sfruttare il collettore originario e non variare la fluidodinamica dei gas di scarico.

    Il costo di tale lavorazione, solitamente, è attorno ai 1000 € e comprende anche la revisione completa del gruppo turbocompressore e relativa equilibratura al banco rendendolo, di fatto, pari se non meglio ad un turbocompressore nuovo.

    L'intercooler invece ha un costo attorno ai 600 €. In sintesi, con circa 2000 - 2200 € si ha un 118d con circa 200 cavalli al banco.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    grazie
     
  12. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    un intercooler maggiorato quanti cv da? non dovrebbe migliorare solo in allungo?
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Xè solo in allungo???

    Se migliora il rendimento del motore sarà anche in favore della coppia in basso - quando c'è il picco di pressione e quindi temperatura -
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    L'intercooler maggiorato fa sentire il suo beneficio lungo l'intero arco di erogazione e sopratutto come costanza di rendimento
     
  15. orBy

    orBy Collaudatore

    487
    86
    2 Ottobre 2009
    Reputazione:
    8.382
    e87 lci
    ..basta mi tolgo da questa discussione [​IMG]
     
  16. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Non sono esperto quindi potrei sbagliarmi, ma essendo l'intercooler nient'altro che un radiatore per il turbo,dovrebbe dare i benefici prendendo aria e quindi camminando,andando piano dovrebbe cambiare poco...
     
  17. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Beppe ma è possibile montare il maggiorato sul 118d, magari mettendo quello del 120d o cambia???

    giusto per abbinarlo ad una mappa...
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    No in quanto l'intercooler è lo stesso identico per tutte le versioni diesel della Serie 1, sia che si tratti di un 116d, sia che si tratti di un 123d.

    Rimappando la ECU della tua non c'è assolutamente la necessità di montare un intercooler maggiorato.
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ok grazie caro...magari togliere solo le "serrande" dell'ED!!
     
  20. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    non c'è qualche turbocompressore compatibile con la 118 ma più potente che magari si può trovare ad un autodemolizione evitando di spendere 1000€?
     

Condividi questa Pagina