Buongiorno Forum! Vi scrivo perché vorrei chiedervi consiglio. Ho una BMW 320d Touring Prerest da 136Cv/100Kw, 290.000 Km :sbav:. Leggendo tanti tanti tanti topic ho imparato davvero molto! Due anni fa non avrei mai fatto il tagliando da solo ne smontato e ripulito e disabilitato l'egr (dannata ) da solo, ne fatto modificare la Marmitta, ne riparato Fanali e Alzacristalli da solo. Quindi dico.... GRAZIE A TUTTI !!! Un anno fa è morto il mio Debimetro. Ho comprato su Ebay un debimetraccio inglese per meno di 50€, l'ho fatto adattare alla centralina dalla Bmw ufficiale per 60€ ed ho montato l'ottimo modulo di Christian72 per fluidificare il tutto. Dopo che la Bmw ha messo le mani nella centralina, la mia Piccinina aveva degli enormi vuoti sotto i 2000 giri (macchina morta ), che non avrei mai risolto senza il modulo. Quegli imbecilli dell'Autolux anziché adattare il debimetro hanno messo una mappa nuova senza curarsi di eventuali conseguenze. il mese scorso ho montato lo SprintFilter Supercompetition (l'ho lavato con Chante Clair ) e l'auto è cambiata sia per prestazioni che per consumi . Oggi ho finalmente trovato un meccanico che si occupa solo di Rimappe vicino a Macerata (MC) dove abito, sembra molto molto serio. Vi chiedo... A questo punto mi conviene farla rimappare ? Facendoci mettere le mani che tipo di rimappa mi consigliate ? Qualsiasi consiglio è ben accetto ! Grazie a Tutti in anticipo :wink:!
Ciao, accertati che sappia alzarti a dovere i limitatori di coppia e lo speed limit poi se personalizzata la mappa verrà certamente bene ed avrai sicuro giovamento
A proposito di coppia... Mi diceva il meccanico che con i miei km sarebbe stato meglio fare una rimappatura tranquilla, per non sovraccaricare/usurare troppo la frizione. La mia frizione però ha già 290.000km, sarà comunque da cambiare in breve quindi no problem. Mi ha detto una cosa corretta? Christian il tuo modulo è spettacolare !
io ho la stessa auto, e rimappata a dovere.. cambia parecchio, ma la frizione non può reggere se è vecchia.. i km del motore in sè non sono un grosso problema,se l'auto è stata trattata bene ne fa ancora 100mila (anche la turbina è molto più robusta rispetto ai modelli più recenti) il mio consiglio è rimappare da uno coi controcaxxi, altrimenti meglio un modulo. se ti interessa ne ho uno per il nostro motore, ma se la mappa è fatta veramente bene è preferibile al modulo
La frizione ha più di 290.000 km, strappa un pò e volevo rifarla a breve. Una rimappatina fatta bene mi da la scusa per cambiarla già a gennaio . Ho impiegato parecchio tempo a trovare questo meccanico... Qui a Macerata sono pochi a rimappare. Come biglietto da visita... posso dire d'aver visto in officina due Lancia Delta HF preparate a cofano aperto e nel piazzale due Subaru stargate con i numeri sulle portiere. Spero che a tanto fumo corrisponda un bell'Arrosto !
te lo auguro, ma credo che le auto che hai visto non facciano la differenza.. vi sono officine anche eccellenti,che si dedicano alle auto da gara, ma poi sulla tua caricano una mappa già pronta. un conto è essere capaci, un conto è farlo. magari per una cifra cospicua ci si dedicano pure, come potrebbe essere che ti fanno un buon lavoro per pochi soldi; ma come puoi saperlo?
Fattela mettere su cd la mappa, insieme alla tua originale poi se vuoi ti ci do uno sguardo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo in pieno :wink:! Se penso al pessimo servizio reso dalla Autolux - Bmw ufficiale mi fumano ...
Che pomeriggio! Mi sento Rimappato :wink:! Lati positivi ... L'auto va come un treno ! Non c'è paragone con prima... Ho provato poco ma la spinta è corposa e molto costante da subito . Per quello che ho capito il mecca ha inserito una mappa standard da lui personalizzata per le diesel. + Cavalli e - Consumi facendo a fidarsi... L'ho visto cambiare davvero tanti parametri ma non saprei scendere nel dettaglio. Quello che ho visto è arabo... Dal punto di vista dei consumi non saprei dire ora. Al primo viaggio lungo faccio il pieno e misuro. Costo in fattura... 180 euro iva compresa.
Lati Negativi ... Il mecca è stato molto abbottonato. Non ha voluto fare copia né del software vecchio né del nuovo . E' stato molto zitto quando ho chiesto cosa avesse fatto nello specifico. Ha insistito per fare la fattura . Vabbè era la prima volta che ci andavo... ma che mi abbia scambiato per un finanziere in borghese è grossa ?
Lati Negativissimi ... Stando a cofano aperto ho scoperto che... - Una valvola dove passa il liquido refrigerante è andata e perde . Per fortuna non copiosamente. - La cinghia dei servizi fischia un pò ed è da cambiare (ha 290.000 Km). - Il debimetro è una schifezza vera e mi si consiglia caldamente di cambiare (120€ Bosch Rigenerato). - La geometria variabile, che a suo dire, è la causa del vuoto sotto i 2000 giri, perché le palette sono incrostate e quindi ferme in una posizione . Riguardo la geometria variabile... Lui dice che prima di smontarla, vorrebbe provare a muoverla avanti e indietro molto lentamente con una chiave, spruzzandola al contempo e da fuori con un lubrificante tipo svitol. Ho seri dubbi ... Farebbe il lavoro completo per +- 400 euro il 28 dicembre (quindi auto ferma fino al 28 :shocked! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Che ne pensate? Che ve ne sembra? Mi fido o no ?
Il Debimetro puoi sostituirlo con un Pierbourg invece di prendere uno rigenerato. Durano molto di più e costano meno (e sarebbe nuovo). Guarda qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?166913-Montato-debimetro-pierburg-codice-09.0& Non credo che siano le cinghie servizi a fischiare (Sono poli-V) ma probabilmente è qualche cuscinetto-tendicinghia. Io cambierei tutto per stare tranquillo (ovviamente il costo sale parecchio) se non sono mai stati cambiati prima.
il vuoto che hai sotto i 2000 è il debimetro, molti usano il pierburg io li ho provati entrambi e posso dire ke con quello originale l'auto va + forte. Appena hai tempo cerca di tirare l'auto al max oltre i 217kmh x vedere se c'è qualke recovery /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> evita di affondare il gas se sei sotto coppia e di marce alte dalla 3a in su, altrimenti bruci la frizione. es. sei a 80 kmh di 5a, e dai tutto il gas, cosi frulli la frizione