Rimappa o non rimappa?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alexbard, 21 Ottobre 2006.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Io leggo solo che tu scrivi intanto per scrivere caxxate... :evil: E' un mi punto di vista, non ti offendere... Ma io sono abituato così!
    Ma poi mi parli di motori M? Che sono già stratirati e mi parli di rimappe miracolose su motori aspirati!? Ma dai...
     
  2. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Alex, non è la rimappa che ti è stata fatta nè da Ferarris prima nè da Penso a fartio scoppiare il motore... credimi. E' il debimetro che ti ha tradito... e su E46 non sarebbe la prima volta... la sfortuna rispetto ad altri che ti ha portato a fare così ingenti danni è stato il fatto che tu fai molta pista e con debimetro andato lavorare costantemente a elevati regimi fa danni irreparabili.. tutto qui...
     
  3. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Parole sante, quando lo dicevo io mi hanno dato del pirla.
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si è vero... anch'io mi credevo un + copiscuo incremento.. e ci ho battutto di testa... e bada bene ho messo la wide band di sonda e fatto la carburazione perfetta...
    Rimane il fatto che ora ho 280 cv veri e 31,6 kgm di coppia....
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    io mi riferivo alla frase che avevo riportato in neretto :mrgreen:
     
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    ah! :) Ok!
     
  7. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    a parte che posso essere d'accordo con alcune delle "cazzate" di cui parli...ma scusami il tuo discorso non è molto meglio....

    che con l'elettronica fai "tanto" è cosa appurata... ma il tanto in cosa lo quantifichi???

    su un motore aspirato ad alte prestazioni (Motore M 3.2) non fai granchè che tu ne dica...al massimo ottimizzi la dove non arriva la produzione in serie o a causa delle normative di omologaizone!:cool:

    Che poi si possa fare "tanto" (ma continuiamo a non quantificarlo:cool: ) te lo posso anche accettare come termine...ma con che affidabilità?

    a quanto pare tu corri... beh sai meglio di me che è un mondo A PARTE rispetto a chi l'auto la usa, magari tutti i giorni, e soprattutto non vuole rotture ogni pochi km...

    quindi portami pure "questo buon preparatore" che mi da TANTO, spendendo anche POCO a quanto dici....:cool: :cool: :cool:

    ps: la verità è come ho già detto io..che specialmente ora con l'elettronica tutti sanno tutto...e fanno tutto...ma nessuno in realtà parla chiaro e pulito.... e soprattutto con dati alla mano SICURI e verificabili.

    Ecco perchè la mia macchina sta tanto bene di serie....:razz:
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Direi che è quasi impossibile che sia stato il debimetro

    Io stesso l'ho dovuto cambiare perchè l'olio del filtro BMC me l'ha fottuto ( 380 euri zio porco maledetto )

    In effetti il debimetro se non funziona bene causa uno smagrimento della miscela , ma sull' S54 cè un sistema che manda in protezione il motore quando la miscela si smagrisce troppo.
    Inizialmente i sensori di detonazione al minimo accenno di battito in testa diminuiscono gradualmente l'anticipo. Se ciò non è sufficiente il motore entra in protezione funzionando a carico minimo e non oltrei 4000 giri.

    Questo è esattamente quello che mi è successo infatti.

    Quindi se l'elettronica di protezione del motore funziona bene è impossibile rovinare il motore a causa del battisto in testa.

    Il problema di Alex secondo me è dovuto ad una mappatura fatta molto male che ha alterato i parametri di sicurezza del motore.
     
  9. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    sauro scusa se mi permetto...ma son pochi sul serio i tuoi cavalli!:eek:

    quanti ne avevi prima della preparazione?? perchè va sempre fatto un lancio prima e dopo le modifiche..:wink:

    hai su troppa roba...vuol dire prima ne avevi si e no 260:rolleyes:

    cmq è fondamentale di ogni preparazione sapere da cosa si è partiti... la hai una rullata prima delle modifiche?:biggrin:
     
  10. vecchietti

    vecchietti Kartista

    180
    4
    14 Ottobre 2006
    Reputazione:
    60
    BMW 120d Msport 200cv
    scusate , sono solo 24 anni che frequento autodromi e corro in gare di durata 3/4/6/ e 24 ore.... con un motore ce' chi si fa anche una stagione intera vi ho gia detto tutto

    ciao
     
  11. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    non ti preoccupare, so raaaaaaaaaaaagaaaaaaazzzzzzziiiiiii


    Ps.
    attento!!! E' pericoloso dire quello che si pensa, di piuttosto quello che fa piacere sentire:wink: :mrgreen:
     
  12. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    continui a non rispodere però....:biggrin:

    io non dico che hai torto..dico che hai detto cose che dicono tutto e dicono niente... quantificami il tanto e poi siamo tutti felici e contenti!

    io ho 28 sono più di 10 che vivo a pane e motori e gare a 2 e 4 ruote...ho parlato con diversi meccanici quotati...ingegneri...telemetristi e via dicendo e qualcosina ne so anche io...:wink:

    e ribadisco...CORSE e strada sono solo parenti lontani...e con loro le modifiche che si fanno ad un auto...

    e soprattutto so per certo che i miracoli su questa terra non c'è ancora riuscito nessuno a farli...:lol:
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    dimenticavo..che dopo una gara di durata, e non parliamo di una 24 ore, non si apra il motore è semplicemente IMPOSSIBILE....:rolleyes:

    e mi fa anche sorridere che proprio tu che sei pilota lo sostenga...:lol:

    :wink:
     
  14. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Scusami Sauro non intendevo che esplosa per quello ma come si possono ottenere grandi vantaggi senza intaccare l'affidabilità come diceva,non parlavo della mia!
    Il debimetro poi non c'entra niente! La macchina è in mano a chi lavora solo con le BMW da 30 anni e in germania collabora alla preoparazione di motori da corsa aspirati da una vita e il debimetro non c'entra!
    Le diagnosi si fanno con i pezzi in mano,non senza niente in mano...
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Scusami è ma come ha diagnosticato che il debimetro non c'entra?
    E allora la causa quale sarebbe stata del tuo battito in testa?
     
  16. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    Caro Sauro, se ti dicessi "te l'avevo detto" ti farebbe piacere adesso? Hai dovuto sbatterci la testa contro, e secondo me prima avevi gli stessi identici cavalli che hai adesso, non di meno. Però di soldi ne hai sicuramente meno... Almeno la macchina va bene? Sei soddisfatto?? Dal 19 novembre si inizia la stagione invernale a monza, ti aspetto cosi' vediamo se c'e' differenza... speriamo di no, perche' altrimenti vuol dire che la mia ha meno di 280 cv...
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No no fammi capire? Cosa sostenevi? Tu sostenevi che il limitatore va lasciato dov'è... che poi si rischia per tale aumento di giri di far fuori il Vanos che non ci incastra una mazza...
    Qui il problema è un altro.. assodato che rimappando su una M3 E36 3.2, ma ho constatato anche su E46 al massimo si prendono 5-10 cv, facendola lavorare con il giusto rapporto stechiometrico se ne guadagna in rotondità ed affidabilità... E per far ciò bisogna montare sonda wide band e su banco mapparla punto-punto... come ha fatto Penso. Ora, nel mio caso ci sono 2 incognite... i finti kat Superspint che possono avermi fatto perdere qualche cavallo e il volano in alluminio che anche se pare impossibile ci sta che qualcosa su banco faccia perdere.. In ultimo.. visto che su strada a differenza che su banco mi rimane sempre, ad esclusione che dai 6000-6500 giri/m un po' sul magro 14-14,2:1 per vedere scendere lo strumento a 13:1 solo superati i 6500 giri/m... Non vorrei, che il debimetro facesse le bizze... Cmq tu quanti cv ritieni di avere sulla tua? Sei convinto come me che ne diachiarano molti di più?
     

Condividi questa Pagina