correggo pero'.......record car qua sul forum perche' ivan domenica mi ha detto che ha rimappatoa nche un paio di 535d..........cioe' non so se mi spiego,ma li siamo a livelli che una 997 fa fatica a passarli.........adesso mi spiego un po' di cosette.........l'anno scorso quando ho girovagato per un bel po' di weekend con la carrera 997S in autostrada avevo trovato una bmw che all'atto del mio immane e onnipotente sorpasso,aveva resistito come un leone,sui 220/240 s'intende .........certo e' che se non scalavo ma andavo via di coppia andavo via lo stesso,ma non con l'agilita' solita........e fumava come una ciminiera quella maledetta!!! rimappone rimappne...........so che era una serie 5,pero' non mi ricordo se era 535d......io non l'ho mai guidata ma devo ammettere che per curiosita' mi piacerebbe farci un giretto a parte tutto,se una 535d parte da 270cv e con una rimppata arriva a 320 a star bassi,alla fine la 997S di cavalli ne conta 355.......
io c'è l'ho il 535d (originale ovviamente)ha 160.000 km fatti in un anno e 3 mesi e mi sa che adesso lo venderemo...sai quale è il suo maggior diffetto???i "pochi" giri di range di utilizzo...c'è ne vorrebbero almeno altri mille xkè e troppo veloce ad arrivare al limitatore,e ad andar su...su...su...
160 mila km in un anno e tre mesi????????? cosa l'avete fatta andare 24 ore su 24 natale compreso??????????????????????? si immagino.......cmq il limite di utilizzo dei diesel e' la pecca di questa alimentazione.......san cambio automatico ti permette di non giocare col cambio troppo.........devo dire che se la benzina costasse la meta' non so quante trubo diesle ci sarebbero in giro a questi livelli.....vuoi mettere avere un motore con 3000 giri in piu' di utilizzo?? alla fine tutte le diesel per far da 0/100 devono cambiare 3 marcie.......correggimi se sbaglio ma i 100km/h in seconda non c'e' nessuna diesel che li fa,non girando non li posoono fare.....un guidatore medio con una macchina a benzina anche con meno cavalleria mi sa che da 0/100 e' dura da soprpassare alla fine non ha il tempo morto della cambiata di marcia.......certo che con i cambi automatici anche quello e' un problema in meno,pero' per farle andare ci vuole un sacco di tecnologia...... se pensi che 20 anni fa una lancia thema turbo 16 valovole piuttosto che una 164 V6 turbo avevano prestazioni che probabilmente si e' raggiunti solo oggi con una macchina come la tua 3000 6 cilindri turbo ecc ecc ecc ecc......
esatto x tutto...e ti quoto in tutto,soprattutto x lancia e alfa...:wink: bhe x farti capire quanto viaggia avevo un cantiere grosso a colonia tra dicembre e febbraio e in 2 mesi e mezzo sarò andato e tornato 20 volte,totale tra andare e tornare 45.000 km...quindi capisci i 160.000???
Ahahhahah!!!! Senti il 535d in 160000km a livello di motore, elettronica ecc ecc t'ha dato mai problemi? :question: Si parlava all'inizio quando uscì anche dell'affidabilità di questo motore....
A proposito di 535d, da fonti in Dimensione Sport avevano fatto un 535d con limitatore a 270 credendo che fosse sufficente. Il tizio ha richiamato dicendo che c'era da spostare il limitatore.....
beh,ieri sera pioveva un bel po',per la prima volta ho deciso di giocare,tanto erano le 3 del mattino........ho disinserito l'elettronica.......e voila'................scodate su scodate su scodate.............un pendolo!!!ecco che e' una figata avere i cavallucci e la trazione dalla parte giusta....
ovviamente l'ho gia' tirata a manetta un paio di volte pero' (giusto x non banfare...) e' arrivata "solo" a 265 kmh e come effettivi sul garmin mi dava 250, di piu' non saliva.... ivan ha messo il limitatore a 270 ma avevo solo 5000 km , magari si deve slegare ancora poi cmq non e' che l'ho tenuta a stecca x 5 minuti, quando vedevo che non saliva piu' ho rinunciato subito :wink: prossimamente altri test
Cmq in teoria la 330d i 250km effettivi li prende da originale, secondo me un 5/10km li dovrebbe prendere da rimappata....
in effetti gia' di serie aveva superato i 260 segnati.... cmq sinceramente non mi interessa piu' di tanto, in questo momento sto solo aspettando il differenziale autobloccante, quello si che mi interessa quanto mi e' mancato in montagna.....
Ti correggo io perchè stai sbagliando di grosso... Mi sa che non hai mai fatto un confronto oggettivo tra diesel e benzina per quanto riguarda i giri motore. I diesel attuali rispetto ai benzina è vero che girano meno , ma sviluppano una coppia molto superiore rispetto ad un benzina di pari potenza. Quindi possono permettersi di tirare rapporti del cambio molto più lunghi. E così è in effetti. Se fai una prova vedrai che un 535d se non arriva a 100 all'ora in seconda ci manca proprio un soffio. Anzi potrebbe addirittura superarli. Quindi è esattamente il contrario di ciò che dici tu. Se prendi due vetture di potenza max uguale o simile, una con motore diesel e una con motore a benzina , VEDRAI CHE A PARITA' DI VELOCITA' E DI MARCIA INSERITA IL DIESEL GIRERA' SEMPRE A REGIMI INFERIORI. Ed è logico che sia così. Se fosse come dici te un 535d , per mantenere l'esempio iniziale, per arrivare a 260 all'ora dovrebbe avere 8 marce...
Xò quando sono salito con Andras, nonostante i suoi 250cv x arrivare ai 100all'ora deve mettere 3 marce lo stesso.....
La macchina di Andras ha 250 cv perchè è pompata...di serie non ce li ha mica. I rapporti del cambio sono calcolati per la potenza originale che era di 204 cv se non sbaglio.Quelli mica li ha cambiati.. Io ho fatto l'esempio del 535d che di sicuro ha le marce più lunghe di quella di Andras . Anche i benzina comunque se guardi non è che ce ne siano tanti che passano i 100 in seconda eh... La mia di cavalli ne ha eppure non fa tanto più dei 100 in seconda
Una macchina da 200Cv e che fa 100 in seconda, se la portiamo a 400Cv senza toccare coppia conica, ruote o rapporti del cambio continuerà a fare 100 in seconda. A meno di non spostare o eliminare il limitatore di giri. Mica sono elastici i rapporti! Inoltre di norma una macchina è rapportata o per sfruttare al meglio il motore o per consumare poco o ancora un compromesso tra le due cose. Rarissimamente si fanno i rapporti per spuntare un tempone nello 0-100. Che poi volendo essere pignoli alla fine non serve ad una mazza perchè non capita mai nella realtà di partire da fermo a cannone e arrivare a 100 esatti spaccati, più verosimilmente una volta acceleri da 30 a 120 o da 50 a 80, ecc. Vorrei che si capisse che 250CV sono 250CV e basta, la fisica non è un'opinione. Piuttosto si può parlare di come vengono ottenuti: con che curva di potenza, a quanti giri e con quanta coppia. 250CV li può fare un motore con una marea di coppia ma lento come uno che gira a 10.000rpm ma carente di coppia. E in mezzo ci sono infinite possibilità.
emmmmmmm mi sa che nel tuo discorso c'e' qualcosa che non funziona.....la coppia non c'entra un piferro coi giri motore e la velocita' espressa......come giustamente ha riportato Gt3 la fisica non e' un'opinione........un motore qualsiasi che riesce a far girare il suo albero motore a un numero di giri X ha in successione un cambio con dei rapporti e anche un rapporto finale al ponte......le ruote della macchina girano in funzione di quello.....ora una diesel con 200 cavalli e una benzina con 200 cavalli hanno giustamente rapporti molto diversi,in altro modo la diesel non potrebbe esprimere la stessa vmax della vesrione a benzina visto che gira a 2000 giri in meno......indi per cui i rapporti del cambio son piu' lunghi......ma la coppia nel calcol non ci sta.....pensa che girano talmente meno,che pur avendo i rapporti piu' lunghi non sviluppano la stessa velocita' massima nei vari rapporti......una 156 2.0 t.s 16v fa anche 110 all'ora in seconda,mentre una 535d ne dubito fortemente....anzi,scommeterei che non li fa,anche perche' un diesle puo' avere anche i cavalli dell'audi di le mans ma a piu' di 5000 giri non ci va!!! nello scatto da 0/100 deve infilare tre marcie,e la cosa non e' cosi' come a dirsi,il benzina e' gia in vantaggio di un tempo morto che e' rappresentato dal non infilare il terzo rapporto....a parita' di cavalleria non c'e' storia da 0/100......certo,se le marcie sul 535d le cambia lo steptronic e sulla 530 a benzina (meno potente) le cambia un'asino,allora forse......ma se le metti virtualmente entrambe in manuale vedrai il benzina andare via.....la coppia serve ad altro,nella ripresa ,allora li cambiano le cose,a parita' di rapporto,c'e' sempre la scalata,per il benzina..........