rimappa 118d...impressioni dopo 1500km | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

rimappa 118d...impressioni dopo 1500km

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da dome89nico, 5 Settembre 2009.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dove hai rimappato???:-k:mrgreen:
     
  2. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    senza kat? respiravo del gran veleno! e se parcheggi la car in un garage interrato la cosa è molto importante

    col metallico non avevo di questi problemi, un po' di puzza da freddo, ma è cmq sempre meglio che nulla...

    cmq ho già letto che qualche preparatore è già riuscito ad eliminare elettronicamente il dpf:wink:
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sull'N47? Se sì...facciamo i nomi per cortesia. :wink:
     
  4. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    taranto :razz:

    quoto :wink:
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    appunto........ci metterei poco:mrgreen::wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    8-[
     
  7. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    per il momento mi posso limitare a fornire qualche nick di utenti in vari forum che garantiscono la completa eliminazione del dpf, ma purtroppo sono tutti molto lontani da me e non sono andato fino in fondo x sapere il loro indirizzo...

    l'unico che ha fornito un link è questo http://www.edc17.com/dpf.asp

    cmq è una cosa che non tutti reclamizzano volentieri, ti dicono tutti: "io lo posso fare, ma non te lo consiglio"

    insomma... che fare?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Come volevasi dimostrare, su BMW non lo fa NESSUNO. Guarda bene il link e facci caso. Non esiste traccia delle ECU EDC17 BMW, pertanto, sull'N47 per ora ancora nulla.

    Tral'altro loro utilizzano sicuramente il sistema software ecusafe, che stiamo aspettando anche noi e che a giorni dovrebbe arrivarci, esclusivamente per le centraline BMW.

    http://ecusafe.com/html/available_modules.html

    Il modulo, fino ad ieri, era in fase di testing. Per cui non ho idea se realmente funzioni, però per 500 € non è un grosso problema provarlo....poi vi saprò dire.

    Chi non lo consiglia è solamente perchè non è stato in grado di far andare bene la macchina senza DPF. Tutto qui...
     
  9. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    infatti ho visto che manca la bmw, ma lui garantiva che riusciva a farlo...:-k

    il fatto di sconsigliarlo lo fanno xché dicono che se la mappa è ben fatta il dpf non ha nessun problema, anche se io dubito:-k

    cmq aspetto i vs. test, mi piacerebbe fare una cosa unica, cioè rimuovere il dpf e rimappare, se hai novità aggiorna eh!:wink:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Bhe è verissimo eh che se la mappa è ben fatta non ci sono problemi con il DPF. Noi lo facciamo esclusivamente per salire veramente in alto di potenza.

    Sul 120d, di sola mappa ed eliminando il DPF abbiamo rullato 242 cavalli. C'è una bella differena rispetto ad avere il DPF montato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul 118d, visto che siamo in tema, abbiamo trovato un ragazzo che vorrebbe fare da beta tester. Per lui contiamo di superare la soglia dei 200 cavalli. Mentre di sola mappa, lavorando quasi al limite del DPF, siamo sui 180 cavalli. E quei 20cv si sentono, e tantissimo, in alto.

    L'unico rovescio della medaglia è che si perde un pochino in risposta ai bassi regimi e che i consumi salgono, sopratutto in virtù degli aumenti di gasolio in centralina.
     
  11. pj-M1

    pj-M1 Collaudatore

    431
    10
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    75
    118d 3p
    eccomi presente!!!!:wink:

    ragazzi fidatevi.... a me intriga molto.... mi piace esagerare..... :biggrin:

    spero di fare tutti i lavori prima possibile.... maledetto lavoro:sad: che mi toglie tempo....
     
  12. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    infatti la mia ha rullato 177cv e mai nessun problema col dpf...gia cosi, dopo i 3300 giri/min dà il meglio di sè, figuriamoci con 200cv senza dpf :wink:
     
  13. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    ah quindi togliendo il dpf si va a perdere ai bassi? peccato...

    cmq aspettiamo i risultati del beta tester:wink:

    io se riuscissi ad ottenere 180 cv senza problemi al dpf la terrei anche così, poi + avanti magari mi cimenterei in un secondo step togliendo il dpf e guadagnare un'altra ventina di cv, magari sostituendo anche il turbo con quello della 120d, secondo me così i 200 cv si dovrebbero raggiungere bene...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Togliendo il DPF al 118d 143cv secondo me si arriva già ai 200 cavalli di cui parli. Mettendo la turbina del 120d invece si arriva attorno a 220 cavalli.
     
  15. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    non dire così!! mi sto ingolosendo troppo!!!](*,)

    a quando la prima prova?
     
  16. (Jim-86)

    (Jim-86) Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw
    Secondo me ti converebbe mettere in preventivo anche la frizione del 123d :lol:, la nostra 118 con 200 cv la vedo proprio male
     
  17. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    la frizione del 118/120 dovrebbe essere particolarmente adatta a sopportare parecchi cv!!
     
  18. (Jim-86)

    (Jim-86) Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw
    Buono a sapersi, immagino comunque le frizioni del 118 e del 120 siano differenti...
     
  19. totodevita

    totodevita Aspirante Pilota

    31
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    i codici delle frizioni 118d e 120d pre rest sono gli stessi se non erro...
     
  20. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    non sono i cavalli a mettere in difficoltà la frizione, ma la coppia e come viene distribuita:wink:
     

Condividi questa Pagina